
Kslackcheck 2.0 is out.....
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lun mar 01, 2004 0:00
- Località: Castel de brett!! (bologna)
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
Una nuova fiammante release, con imponenti nuove features vi aspetta a
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://kslackcheck.deprecated.it" TARGET="_blank">Kslackcheck Homepage</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Una anticipazione solo x Slacky.it.
<BR>Questa versione controlla quali pacchetti necessitano di essere aggiornati e ve ne propone il download.
<BR>
<BR>Occorre python......
<BR>
<BR>Enjoy Mangus & gK<br>

- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
Mangus passa i sorgenti che devo fare una cosa... :-] <br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
mitico! grazie x avermi ascoltato!
<BR>ho una nuova richiesta: disabilitare la richiesta di scaricare i nuovi pkg in modo permanente, in modo che non faccia nemmeno la domanda, dato che intanto aggiorno con swaret.<br>
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lun mar 01, 2004 0:00
- Località: Castel de brett!! (bologna)
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
azz! con la fatica che ho fatto a farla... la lista del todo si allunga...abbiate fede..io e gk abbiamo poco tempo.
<BR>p.s.
<BR>la cosa nasce da una mia esigenza,penso condivisa da qualcuno, di poter semplificare gli upgrade manuali, che io preferisco.
<BR>_FLAME_ non mi garbano molto i tool tipo swaret, preferisco aver sotto controllo i ´delicati´ aspetti degli upgrade a current..per sicurezza_/FLAME_
<BR>inoltre per chi come me a casa è in dialup col modem è comodo avere una lista dei pacchetti da scaricare (che si trova nella dir .kslackcheck) da portare al lavoro dove ho la banda larga..
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Fede
<BR>
<BR>... Logically incoherent, semantically incomprehensible, and legally ...
<BR>impeccable!
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: mangus il 06-10-2004 14:10 ]<br>


- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
d´accordissimo, mica ho detto di togliere questa funzionalità
. vorrei solo un flag da settare in qualche conf, anche senza opzioni esplicite!<br>

Kslackcheck 2.0 is out.....
Hum sarebbe troppo una menata chiedervi di farlo anche per gnome?
<BR>O comunque che funzioni anche senza avere KDE installato?
<BR>
<BR>Va benissimo anche in modalita´ testuale....
<br>

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lun mar 01, 2004 0:00
- Località: Castel de brett!! (bologna)
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
per gnome non è possibile un porting perchè ksck si basa su kdialog, che è una utility di kdebase basata su una classe di kde.
<BR>Però c´è un progetto analogo di cui non ricordo il nome ma è passato in questo forum, che fa lo stesso lavoro integrato come applet. Anche loro sono italiani fra parentesi
<BR>Modalità testo ? si può fare..ma ksck nasce proprio per kde
<BR>ti rimando allora al progetto del mio amico eustaquio rangel de oliveira jr. che potrebbe fare al caso tuo..<!-- BBCode Start --><A HREF="http://slackcurrent.sourceforge.net" TARGET="_blank">slackcurrent</A><!-- BBCode End --><br>

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lun mar 01, 2004 0:00
- Località: Castel de brett!! (bologna)
- Contatta:
Kslackcheck 2.0 is out.....
mi correggo.. una versione testuale da console potrebbe arrivare prima del previsto...specie se le previsioni del tempo mettono pioggia!
<BR>sciao a tutti<br>
