GNOME3 is coming!!!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: GNOME3 is coming!!!
si ma in alpha...
Re: GNOME3 is coming!!!
8 ore al lancio.... 

Re: GNOME3 is coming!!!
Gnome 3 has arrived!
Re: GNOME3 is coming!!!
Voglio provarlo! La prima distro che lo implementa la provo!
P.S.
Come mai qui lo danno ancora under development?
P.S.
Come mai qui lo danno ancora under development?
Re: GNOME3 is coming!!!
SIV ha scritto:Voglio provarlo! La prima distro che lo implementa la provo!
P.S.
Come mai qui lo danno ancora under development?
Il 6 Aprile, ieri, è stata rilasciata la prima versione stabile.
http://live.gnome.org/TwoPointNinetyone
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 19:16
- Nome Cognome: Carlo
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: GNOME3 is coming!!!
Ciao a tutti! scusate se riesumo un po' il post...
L'ho installato sulla mia slackware -current senza grossi problemi grazie al progetto gnome slackbuild.
Per chi volesse posso fare una guida, visto che sono riuscito anche a eliminare il flickering (sfarfallio e altre problematiche grafiche) che pare affliggere alcune schede video (soprattutto ATI -.-) .
Graficamente è molto bello e da varie soddisfazioni, molto gradito è anche il sistema di chat integrato ,che è davvero ben fatto e permette di chattare in maniera non troppo invasiva ma non permettendoci (quasi) di non rispondere.Un'altra feature molto interessante è la nuova area di notifica a comparsa, che ci permette di risparmiare dello spazio anche se andrebbe fatta meglio visto che comunque sopra ci troviamo un pannello di 22 px(circa) con solo la data, l'audio ,le opzioni per il logout e i vari metodi per l'accessibilità. Il sistema di ricerca delle app funziona bene, molto bello anche se le avrei divise un po' più per categoria invece di spiattellarle tutte li quando non si digita qualcosa.
Una delle pecche di questo nuovo DE è la personalizzazione che, di default, è impossibile eseguire se non per il cambio di background. Anche qui faccio una parentesi, se non abbiamo finestre aperte e il task delle app è chiuso ci troviamo con uno sfondo e basta, senza la possiblità di aggiungerci cose, sarebbe stato bello avere delel widget o conky ecc..
per personalizzare bisogna fare tutto a manina, un po' come xfce, cioè installando i temi ,le icone ecc tutte da terminale (spostando le directory dentro /urs/share/ ecc...) e poi cambiarle con un tool. se volete posso postare anche qualche screenshot.
Una cosa che mi piacerebbe implementassero potrebbero essere degli shortcut, per esempio quello per aprire le attività visto che spostare sempre il mouse nell'angolino in alto a sinistra è un po' scomodo.
Qualcun'altro che l'ha provato se può condividere con me le sue impresioni, mi farebbe un enorme piacere.
Sono convinto ormai di rimanere su XFCE eh, sia chiaro, ormai lo uso da due anni (come la mia slack :P) e mi ci sono abituato. Ma gnome è stato il mio primo amore e vederlo "rovinato" così in effetti un po' mi fa male :P.
P.s
scusate la lunghezza!
P.P.S
per chi non sapesse di cosa sto parlando, ma si è incuriosito, può vedere le features da me succitate qui: http://www.gnome3.org/ , ci sono dei video (in inglese, ma poco importa) che fanno vedere varie funzionalità!
L'ho installato sulla mia slackware -current senza grossi problemi grazie al progetto gnome slackbuild.
Per chi volesse posso fare una guida, visto che sono riuscito anche a eliminare il flickering (sfarfallio e altre problematiche grafiche) che pare affliggere alcune schede video (soprattutto ATI -.-) .
Graficamente è molto bello e da varie soddisfazioni, molto gradito è anche il sistema di chat integrato ,che è davvero ben fatto e permette di chattare in maniera non troppo invasiva ma non permettendoci (quasi) di non rispondere.Un'altra feature molto interessante è la nuova area di notifica a comparsa, che ci permette di risparmiare dello spazio anche se andrebbe fatta meglio visto che comunque sopra ci troviamo un pannello di 22 px(circa) con solo la data, l'audio ,le opzioni per il logout e i vari metodi per l'accessibilità. Il sistema di ricerca delle app funziona bene, molto bello anche se le avrei divise un po' più per categoria invece di spiattellarle tutte li quando non si digita qualcosa.
Una delle pecche di questo nuovo DE è la personalizzazione che, di default, è impossibile eseguire se non per il cambio di background. Anche qui faccio una parentesi, se non abbiamo finestre aperte e il task delle app è chiuso ci troviamo con uno sfondo e basta, senza la possiblità di aggiungerci cose, sarebbe stato bello avere delel widget o conky ecc..
per personalizzare bisogna fare tutto a manina, un po' come xfce, cioè installando i temi ,le icone ecc tutte da terminale (spostando le directory dentro /urs/share/ ecc...) e poi cambiarle con un tool. se volete posso postare anche qualche screenshot.
Una cosa che mi piacerebbe implementassero potrebbero essere degli shortcut, per esempio quello per aprire le attività visto che spostare sempre il mouse nell'angolino in alto a sinistra è un po' scomodo.
Qualcun'altro che l'ha provato se può condividere con me le sue impresioni, mi farebbe un enorme piacere.
Sono convinto ormai di rimanere su XFCE eh, sia chiaro, ormai lo uso da due anni (come la mia slack :P) e mi ci sono abituato. Ma gnome è stato il mio primo amore e vederlo "rovinato" così in effetti un po' mi fa male :P.
P.s
scusate la lunghezza!
P.P.S
per chi non sapesse di cosa sto parlando, ma si è incuriosito, può vedere le features da me succitate qui: http://www.gnome3.org/ , ci sono dei video (in inglese, ma poco importa) che fanno vedere varie funzionalità!
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: GNOME3 is coming!!!
Per chi è interessato all'installazione di Gnome 3 su Slackware 13.37, ci sarebbe questo link:
http://www.ranzes.com.br/dicas/7-linux/ ... kware-1337
e, a sentire diversi feedback, sembrerebbe funzionare e anche bene.
Bye
P.S.: Io non l'ho provato, quindi non posso far altro che riportare il link e riferire i pochi feedback che ho.
http://www.ranzes.com.br/dicas/7-linux/ ... kware-1337
e, a sentire diversi feedback, sembrerebbe funzionare e anche bene.

Bye

P.S.: Io non l'ho provato, quindi non posso far altro che riportare il link e riferire i pochi feedback che ho.
- Barone Rosso
- Linux 0.x
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer set 15, 2010 8:11
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: GNOME3 is coming!!!
Installato su Arch.
L'idea di gnome-shell è bella, ma mi sembra che debbano fare ancora un po di lavoro per renderlo più dinamico.
Sopratutto le finestre creano troppa confusione visiva.
Alla fine sono tornato a KDE e vediamo che combina col 4.7 .... che dovrebbe introdurre un concetto simile a gnome-shell.
L'idea di gnome-shell è bella, ma mi sembra che debbano fare ancora un po di lavoro per renderlo più dinamico.
Sopratutto le finestre creano troppa confusione visiva.
Alla fine sono tornato a KDE e vediamo che combina col 4.7 .... che dovrebbe introdurre un concetto simile a gnome-shell.
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1/14.2
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-12.0-Release
Re: GNOME3 is coming!!!
mastro gohanz, ma perchè non riprendi a sviluppare GSlacky per la 13.37? 

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer feb 10, 2010 20:55
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6 huge.s
Re: GNOME3 is coming!!!
slucky ha scritto:mastro gohanz, ma perchè non riprendi a sviluppare GSlacky per la 13.37?
Si vogliamo Gnome 2 per Slackware 13.37, perche' non apriamo un thread apposito per la rinascita di GSlacky!
Ultima modifica di vitosky il dom ago 21, 2011 18:11, modificato 2 volte in totale.
-
- Packager
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: GNOME3 is coming!!!
slucky ha scritto:mastro gohanz, ma perchè non riprendi a sviluppare GSlacky per la 13.37?
Credo che perchè non ci siano abbastanza pacchettizzatori per i repository

- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: GNOME3 is coming!!!
atomix600 ha scritto:Credo che perchè non ci siano abbastanza pacchettizzatori per i repository
Se mettiamo sù un gruppetto di volenterosi ci stò, anche se per ora ho creato solo pacchetti per la mia macchina, seguire lo standard non dev'essere cosi difficile. Ovviamente è meglio che ci sia uno che comanda magari proprio gohanz

Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: GNOME3 is coming!!!
Per fare gli SB puoi usare il mio script che trovi in "Programmazione"
Github: https://github.com/8lall0