In pratica le gtk-2.0 non mantengono le direttive dei font, qualsiasi scelga poi torna a uno base che si vede di me**a. Ieri dopo varie scelte alla fine han cambiato, ma oggi è tornato a uno generico, non so nemmeno quale sia, in teoria senza niente dovrebbe scegliere liberation font.
il file .gtkrc-2.0 è così
Codice: Seleziona tutto
# File created by KDE Gtk Config
# Configs for GTK2 programs
include "/usr/share/themes/Adwaita/gtk-2.0/gtkrc"
style "user-font"
{
font_name="Libre Sans Regular"
}
widget_class "*" style "user-font"
gtk-font-name="Libre Sans Regular 10"
gtk-theme-name="Adwaita"
gtk-icon-theme-name="oxygen"
gtk-fallback-icon-theme="Adwaita"
gtk-cursor-theme-name="ComixCursors-opaque-Orange-Small-Slim"
gtk-toolbar-style=GTK_TOOLBAR_ICONS
gtk-menu-images=0
gtk-button-images=0
gtk-primary-button-warps-slider=0
e se cambio font lo modifica.
Libre è Liberation 1.* che si vede meglio senza antialiasing (dalla docmentazione vedo che la differenza è nel tipo di hynting)
Prima di queste prove andava perfettamente.
Cosa posso controllare/modificare?
p.s.
ho la currente 64 con kde5 di Alien