Abbellire aMsn: differenze tra le versioni
m (Antialiasing su aMsn moved to Abbellire aMsn) |
(→Procedura) |
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 08:33, 8 giu 2007
Indice
Antialiasing in aMSN
Introduzione
aMsn e' uno tra i piu' famosi client per la rete msn che gira anche sotto il sistema operativo linux. E' scritto con le librerie Tk/Tcl che fanno si che sia multipiattaforma ma allo stesso tempo bisogna accontentarsi di una interfaccia grafica piu' spartana. La cosa sicuramente piu' sgradevole della GUI sono i caratteri che sopratutto sugli schermi LCD risultano molto sgranati. Le nuove librerie Tk/Tcl (versione 0.85) risolvono questo problema con il supporto all'antialiasing.
Procedura
Innanzi tutto procuriamoci i pachetti necessari:
- FreeType2 (http://freetype.sourceforge.net/download.html)
- Tk/Tcl (http://www.tcl.tk/software/tcltk/downloadnow85.html)
- aMsn (http://amsn.sourceforge.net/)
iniziamo a installare FreeType2 con la solita procedura:
# ./configure # make # make install
A questo punto dobbiamo compilare e installare le nuove librerie Tk/Tcl (0.85) prima di fare cio' assicuriamoci di aver rimosso le vecchie librerie. Compiliamo le Tcl:
# ./configure --prefix=/usr # make # make install
E le tk, abilitando l'antialiasing (con -enable-xft) che di default e' disabilitato:
# ./configure --prefix=/usr -enable-xft # make # make install
Infine dobbiamo ricompilare aMsn:
# ./configure --with-tcl=/usr/bin # make # make install
gia' dopo il ./configure si puo' verificare se l'operazione e' andata a buon fine perche' lo script di aMsn fornisce varie info tra cui anche la versione delle librerie Tk/Tcl che dovrebbe essere la 0.85. a volte bisogna rifare il link simbolico per l'eseguibile wish in questo modo:
ln -s /usr/bin/wish8.5 /usr/bin/wish
questo perche' a volte resta il link che punta a wish 8.4.
E adesso potete godervi l'antialiasing!
Sostituire all'interfaccia Tcl/Tk le Qt
introduzione
Un altro problema della GUI in Tcl/Tk e' che quest'ultima ha menu' e opzioni molto spartane. Per ovviare a questo esiste un'estensione di aMSN chiamata chameleon che permette di sostituire alla grafica in Tcl/tk quella Qt (di KDE) oppure Gtk oppure ancora quella di windows o quella del mac.
Procedura
Innanzi tutto procuriamoci i pachetti necessari:
- tile (http://sourceforge.net/projects/tktable)
- tileQT (http://www.ellogon.org/petasis/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=40)
- chameleon (http://amsn-project.net/plugins.php)
Iniziamo quindi a installare tile (solita procedura):
# ./configure --prefix=/usr # make # make install
poi tileQT:
# ./configure --prefix=/usr # make # make install
a questo punto possiamo installare chameleon scompattandolo e mettendolo nella cartella plugins di msn contenuta sia in ~/.amsn/plugins che in /usr/lib/amsn/plugins, infine abilitarlo dai menu' di aMsn. Io comunque vi consiglio di fare i pacchetti per ogni cosa che installate in modo da tenere il sistema piu' pulito
Autore: Op15L