Apache 1.3.27 e Slackware 9.0
Introduzione
La nostra Slackware 9.0 è fornita del server web Apache 1.3.27, questa versione non prevede grossi aggiornamenti rispetto alla precedente, ma solo una serie di correzioni e bug fix per renderla ancora più sicura e stabile. Queste poche righe aiutano l'utente inesperto ad attivate il server http e a caricare il proprio sito personale, rendendolo disponibile al web.
Demoni
Incominciamo con l'attivazione del demome httpd digitando da shell:
# apachectl start (devi essere root)
A questo punto apri il tuo browser preferito e nella barra degli indirizzi digiti localhost, se il demone è attivo ti appare la pagina di benvenuto. Funziona! Il Server Web Apache è stato installato su questo sito Web! Perfetto con il comando:
# apachectl stop il demone si blocca.
Avvio al boot
Per attivare il demone all'avvio del PC basta semplicemente modificare i permessi del file rc.httpd, quindi da root facciamo:
# chmod 755 /etc/rc.d/rc.httpd
Ad ogni avvio il demone httpd sarà attivo :)
Configurazione dei file
OK il passo successivo sarà quello di modificare la directory base dei documenti. Di default la DocumentRoot è in /var/www/htdocs, per mantenere un minimo di ordine creeremo una nuova cartella in /var/www chiamata "web". A questo punto con un editor di testi apriremo il file /etc/apache/httpd.conf e andremo a modificare il path in questo modo -> DocumentRoot "/var/www/web"
Conclusione
Ora non ci resta che caricare il sito nella cartella web e provare il funzionamento. Ultimo sacrificio è quello di attivare un dyndns, un servizio che imposta un nome statico al nostro IP dinamico, il migliore che ho provato è www.dyndns.org. Per approfondimenti sull'argomento Server HTTP visitate il sito www.apache.org
Autore: Loris