Configurazione Modem Adsl usb Aethra Starmodem su Slackware
Indice
Introduzione
Questo Howto spiega come poter navigare col suddetto modem su una macchina Slackware 10.2. Ultimamente ho aggiornato il mio kernel alla versione 2.6.16.2 , e ho scoperto che eagleusb è stato rimpiazzato da ueagle-atm a partire dal kernel 2.6.10 e definitivamente dal 2.6.15 integrandolo nel kernel stesso.
Abilitazioni del kernel
Per prima cosa andremo a compilare il kernel aggiungendo i moduli per eagle usb e quindi in
Device Drivers ---> USB support -----> USB DSL modem support -----> [M] USB DSL modem support [] Speedtouch USB support (NEW) [] Conexant AccessRunner USB support (NEW) [M] ADI 930 and eagle USB DSL modem [] Other USB DSL modem support (NEW)
moduliamo USB DSL modem support e ADI 930 and eagle USB DSL modem. Fatto questo salviamo la configurazione del kernel e compiliamo.
ueagle-atm
Dopo il reboot del sistema dovremmo procurarci ueagle-atm che si trova su
http://download.gna.org/ueagleatm/ueagle-atm-1.3.tar.gz
naturalmente lo scarichiamo da un'altro pc perchè noi non possiamo ancora navigare.
Compilazione dei moduli
Una volta che abbiamo ueagle-atm-1.3.tar.gz lo scompattiamo e diamo i seguenti comandi
# cd ueagle-atm-1.3 # make # make install
Ora che abbiamo installato ueagle-atm il modem dovrebbe dare qualche segno di vita , dovrebbero solo essere accesi i primi 2 led .
Firmware
Ora tocca al Firmware bisogna scaricare da http://eagle-usb.org/ueagle-atm/non-free/ il file ueagle-data-1.1.tar.gz e quindi
# tar xzf ueagle-data-1.1.tar.gz # cd ueagle-data-1.1 #grep FIRMWARE_DIRS=/etc/hotplug/firmware.agent (se dopo il comando grep FIRMWARE_DIRS=/etc/hotplug/firmware.agent , non da più segni premere CTRL+C e proseguire) #mkdir -p /lib/firmware/ueagle-atm
e infine copiare tutti i files con
#cp -a * /lib/firmware/ueagle-atm
Ora siamo a cavallo diamo un
#modprobe ueagle-atm
proviamo a dare un dmesg e dovrebbe riportare una stringa di questo genere:
usb 1-2:[ueagle-atm] modem operational usb 1-2:[ueagle-atm] ATU-R firmware version:43e2ead7
Configurare la connessione
Ora dobbiamo solo configurare la connessione a internet e potremmo navigare. Io ho usato pppoa. Il kernel deve avere il supporto di:
PPP (point-to-point protocol) support PPP support for async serial ports PPP support for sync tty ports PPP Deflate compression PPP BSD-Compress compression PPP over ATM
Ora creiamo un file di testo di nome ueagle-atm in /etc/ppp/peers e aggiungiamo le seguenti righe:
#In myusername@iol scriviamo il nome utente del provider user "myusername@iol" plugin pppoatm.so 8.35 noipdefault usepeerdns defaultroute persist noauth
Fatto questo salviamo il file e andiamo ad aggiungere in /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets il nome utente più la password "myusername@iol" * "password" *. Dopo questo dobbiamo aggiungere in /etc/resolv.conf i nomi dei server DNS in questo caso io avendo Libero ho aggiunto
nameserver 193.70.152.15 nameserver 193.70.152.25
Salviamo e ritorniamo in consolle digitiamo quindi :
#modprobe pppoatm #pppd call ueagle-atm
e infine per vedere che la connessione è avvenuta diamo un :
#ifconfig
che dovrebbe mostrarmi ppp0 connesso. Ora finalmente si può navigare, per chiudere la connessione possiamo dare il seguente comando:
#ppp-off
Spero che questo HowTo sia utile alla comunità di Slacky.it
Ringraziando tutti.
Qualsiasi errore e commento e ben accetto a rocks.nuzza@email.it
Autore: Rocco Garzia (Rocky)