Lexmark Z65 su Slackware: differenze tra le versioni
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 00:43, 9 nov 2008
Introduzione
Questo how-to spiega come configurare e installare i driver per la Stampante Lexmark Z65. Le stampanti Lexmark non hanno mai dato un supporto valido a Linux, effettuando ricerche con il nostro famigerato google ho notato che i driver della lexmark z600 andava bene su tutti i modelli anche sulla nostra lexmark z65 , ma testandolo di persona non sono riuscito a farlo funzionare, quindi ho provato con i driver apposta per la z65 ed è andato tutto bene.
Downloads
Scarichiamo i driver Lexmark z65 dal sito http://downloads.lexmark.com/perl/downloads/downloads.cgi la versione per redhat il pacchetto sarà CJLZ65LE-CUPS-1.0-1.TAR.GZ .
Installazione
Installiamo ora il driver , per prima cosa possiamo creare una cartella apposta per scompattare i driver che chiameremo Lexmark
$ mkdir Lexmark
Spostiamo quindi il pacchetto CJLZ65LE-CUPS-1.0-1.TAR.GZ dentro la cartella e scompattiamolo
$ mv CJLZ65LE-CUPS-1.0-1.TAR.GZ Lexmark $tar -xvzf CJLZ65LE-CUPS-1.0-1.TAR.GZ
ora dobbiamo usare il comando tail per estrarre i binari dello script e scompattare install.tar.gz
$ tail -n +143 lexmarkz65-CUPS-1.0-1.gz.sh > install.tar.gz $ tar -xvzf install.tar.gz
convertiamo i pacchetti rpm in tgz usando alien che è un programma che converte gli rpm in tgz se non c'e l'abbiamo installato possiamo tranquillamente scaricare il pacchetto dal sito di slacky.
$ alien -t lexmark65-CUPS-1.0-1.i386.rpm $ alien -t z65llpddk-2.0-2.i386.rpm
ora bisogna estrarre i tgz e metterli nella loro giusta posizione per fare questo dobbiamo essere amministratori
# tar -xvzf lexmarkz65-CUPS-1.0.tgz -C / # tar -xvzf z65llpddk-2.0.tgz -C / #ldconfig
bisogna infine estrarre il ppd perchè non deve essere in gzip
# cd /usr/share/cups/model # gunzip Lexmark-Z65-lxz65cj-cups.ppd.gz
ora dobbiamo riavviare cups affinchè ci trovi la stampante
# /etc/rc.d/rc.cups stop #/etc/rc.d/rc.cups start
Apriamo ora il browser e andiamo all' indirizzo http://localhost:631/admin digitiamo root e la relativa password e si potrà quindi iniziare la configurazione di CUPS. Andiamo nella sezione Amministrazione e troveremo la nostra stampante Lexmark bene aggiungiamola e forniamo il file ppd che si trova nella directory /usr/share/cups/model , il file ppd è Lexmark-Z65-lxz65cj-cups.ppd . Bene l' installazione e la configurazione è finita possiamo testarla stampando la pagina di prova.
Conclusione
Qualsiasi correzione o miglioramento è ben accetto. Ringraziando questa magnifica community saluti da Rocco Garzia (Rocky).
Autore: Rocky