Ramdisk: differenze tra le versioni
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 19:49, 11 set 2006
Una ramdisk(come puo' essere facilmente intuibile) e' una porzione di
memoria che si alloca per essere utilizzata come un hard disk con la
possibilita' di salvarci dei files o avviarci applicazioni.Ovviamente, come
sapete, la ram ha un'accesso alle informazione piu' rapido rispetto ad
un'unita' rigida quindi se sapete che alcuni vostri files saranno elaborati
costantemente(pensate a un server), collocare i files nella ramdisk
aumenterà le prestazioni del vostro computer.
In genere i kernel implementano di default il ramdisk quindi dovrete solo
formattare una ramdisk e poi montarlo in una directory. Per scoprire tutti
le ramdisk presenti, date il comando "ls -al /dev/ram*". Ecco un esempio di
come utilizzare un ramdisk.
mkdir -p /tmp/ram0 mkfs -t ext2 /dev/ram0 mount /dev/ram0 /tmp/ram0
In pratica:
1)Abbiamo creato una dir momentanea.
2)Abbiamo formattato una ramdisk (4 Mb di default).
3)L'abbiamo montata nella dir "/tmp/ram0".
Ora potete usare quella dir come una partizione.
ATTENZIONE: Quando il computer viene riavviato la ramdisk viene cancellata e con lei i dati allocati quindi ricordatevi di fare dei backup.
Come ho preannunciato prima, di default una ramdisk e' di 4 Mb e ovviamente si puo' aumentare tale valore. Sono due i metodi per ottenere lo stesso risultato:
Ricompilare il kernel dopo opportune modifiche
Sostanzialmente bisogna modificare il file /usr/src/linux/drivers/block/rd.c nella linea della dichiarazione della variabile intera rd_size
Esempio:
int rd_size = 10000; /*Dimensione delle ramdisk : 10000 Kb ---> circa 10Mb*/
Una volta editato il file ricompilate il kernel.E' semplice questo metodo..ma decisamente laborioso.
Modificare il file di configurazione di lilo (etc/lilo.conf)
Aggiungete questa riga al file lilo.conf:
ramdisk=10000
e come prima otterrete una ramdisk da circa 10Mb. La riga dovete aggiungela dopo la dichiarazione dell'immagine del kernel.
Esempio:
image = /boot/vmlinuz-2.6.10 root = /dev/hda3 label = Slack-2.6.10 read-only ramdisk=10000
Ora aggiornate il vostro lilo con il comando "lilo" e riavviate!
Autore: Sickk