La ricerca ha trovato 2023 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da albatros
- dom 28 feb 2021, 0:16
- Forum: Libera
- Argomento: Ne ho avuto cose che voi umani...
- Risposte: 7
- Visite : 449
mbeninca ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 0:04
E da qualche parte devo avere ancora i floppy disc da 3"1/2 con Slackware 1.0 o 1.1, non ricordo

ricordo un kernel 0.99pl14 ..

- da albatros
- lun 14 dic 2020, 2:37
- Forum: Hardware
- Argomento: smart card reader
- Risposte: 4
- Visite : 879
Io ho un lettore SCR3310, che uso ogni tanto con Dike per la firma digitale. Personalmente mi trovo bene. Non ho provato, ma dovrebbe funzionare anche con la CNS e la TS, però non è contactless.
- da albatros
- mer 22 lug 2020, 16:40
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
E allora perchè per un array di itpo char posso scrivere equivalentemente char stringa="abcdef" oppure char *stringa="abcdef" ?? Invece per un array di interi questa cosa non vale: int vett[]={1,2,3} int *vet[]={1,2,3} ?? Non sto riuscendo a capire.. :oops: (((penso che il prof non faccia queste do...
- da albatros
- mer 22 lug 2020, 0:12
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Mah, non mi sono mai posto il problema, è una sintassi che torna comoda... La stringa è un qualcosa di ben definito, il compilatore sa esattamente quanta memoria allocare e come inizializzarla. Di fatto è un array di caratteri e il nome corrisponde all'indirizzo in memoria dove si trova il primo car...
- da albatros
- dom 19 lug 2020, 5:02
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Come la devo pensare l'applicazione dei due operatori? Perchè applicandoli alla variabile puntatore ottengo sempre lo stesso risultato?? In generale, la devi pensare in sequenza, secondo la regola di associatività, che in questo caso è da dx a sx. Quindi prima hai: *ptr, che restituisce il valore a...
- da albatros
- ven 17 lug 2020, 0:54
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Domanda:ha priorità maggiore l'operatore più a destra?? Dipende, in generale, no. A parità di classe di precedenza, a volte sì, come nel caso di *&variabile , con associatività da dx a sx, equivalente quindi a *(&variabile). Ma 7*2+1=15, non 21, perché * ha la precedenza su +. E 12/6*2 fa 4 e non 1...
- da albatros
- gio 16 lug 2020, 19:26
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
non ho ancora studiato questo argomento anche se lo abbiamo trattato... :oops: Potresti darmi una piccola delucidazione sul funzionamento della calloc, relativamente al codice da te postato?? Beh, se lo avete trattato, ti invito a prendere visione del materiale della lezione. Nel caso non sia suffi...
- da albatros
- lun 13 lug 2020, 15:52
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Consiglio sempre di provare e sperimentare, finché il tuo programma non controlla qualche dispositivo e lo lanci sul tuo personal computer non corri praticamente mai il rischio di fare danni. printf("\n %p",vet); OK, ma io metterei \n dopo %p printf("%p",&vet[]); NO printf("%p",vet[0]); NO, %p serve...
- da albatros
- dom 12 lug 2020, 22:49
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Ciao brg :) Dunque con scanf("%d",*ptr1); dovrei riuscire a scrivere all'indirizzo della variabile num?? Sì, perché *ptr1 contiene l'indirizzo in memoria di num, che è quello che serve a scanf per fare il suo lavoro. E per stampare il valore,sfruttando sempre la variabile ptr1,basta fare cosi: prin...
- da albatros
- dom 12 lug 2020, 22:37
- Forum: Programmazione
- Argomento: Puntatori chiarimenti [risolto]
- Risposte: 35
- Visite : 6309
Ciao, prova a dare un'occhiata al codice seguente, spero ti aiuti a capire meglio il giochino: #include<stdio.h> int main() { int num=-999; int *ptr; int **ptr1; ptr=# ptr1=&ptr; printf("La variabile num è memorizzata all'indirizzo %p, ha valore: %d, e occupa %ld bytes\n",&num, num, sizeof(num))...
- da albatros
- ven 12 giu 2020, 1:19
- Forum: Slackware64
- Argomento: pc fanless
- Risposte: 2
- Visite : 842
Ciao Il processore non consente di avere molte pretese, ma per gli usi previsti direi che dovrebbe andar bene. Le interfacce di rete sono buone, ha un disco ssd e la dotazione ram è discreta. Ha 4 porte USB 3, se in futuro 256GB andranno stretti si potrà sempre aggiungere un HD esterno. Ha vari preg...
- da albatros
- mar 4 giu 2019, 22:06
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Modificare pdf multipagina - gimp
- Risposte: 6
- Visite : 3201
Ciao! Per 10 pagine, probabilmente avrei usato anch'io Gimp, aprendo però le scansioni come immagini separate, per poi combinarle insieme alla fine con pdftk. Se le pagine fossero state di più, ma comunque con la parte di interesse sempre nella stessa posizione, avrei provato a usare imagemagick (qu...