La ricerca ha trovato 14 risultati

da masfur
gio 12 apr 2012, 13:48
Forum: Libera
Argomento: Slackware... Quale versione?
Risposte: 5
Visite : 2725

Slackware... Quale versione?

Un saluto al forum. Mi riaffaccio a questa distro dopo un po' di tempo, con alcune domande, sperando di non fare arrabbiare i normali utilizzatori di Slackware: - la current è ancora abbastanza stabile per un utilizzo desktop? - come mai KDE è fermo alla versione 4.5.5 in entrambe le versioni (13.37...
da masfur
lun 3 lug 2006, 17:09
Forum: Slackware
Argomento: Una stupidaggine
Risposte: 5
Visite : 3150

Una stupidaggine

Probabilmente è una stupidaggine.
Dopo aver installato Slackware il volume della mia scheda audio risulta altissimo.
Lo regolo opportunamente, ma al successivo riavvio me lo trovo di nuovo alto.
Devo settare qualcosa?
Grazie.
da masfur
lun 3 lug 2006, 8:43
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

Hotplug

Infatti. Il problema però si ripercuote ancora. Io procedo in questo modo (almeno per quello che ho imparato nelle altre distro): mkdir /mnt/sda mount /dev/sda1 /mnt/sda per poter montare la chiavetta su hd, ma non funziona. Mi restituisce un errore. Cosa potrebbe essere? A questo proposito volevo c...
da masfur
ven 30 giu 2006, 18:51
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

hotplug

Scusa absinthe se ti posto soltanto adesso. Ho dovuto reinstallare tutto, causa cambio hd. Nella varie opzioni di installazione ho disabilitato l'rc per le schede pcmcia e ho disabilitato anche hotplug. Nella vecchia installazione avevo atteso quasi 15min (seguendo il tuo consiglio), ma nulla da far...
da masfur
ven 30 giu 2006, 18:48
Forum: Slackware
Argomento: Scheda audio assente
Risposte: 1
Visite : 2167

Scusate

Scusate, nel frattempo, ho cercato meglio e ho già combinato.
Scusate ancora, ma ero in panic!
da masfur
ven 30 giu 2006, 18:43
Forum: Slackware
Argomento: Scheda audio assente
Risposte: 1
Visite : 2167

Scheda audio assente

Ho cercato, ma non ho trovato...
Dopo l'installazione non odo nessun suono.
Appena subito dopo il caricamento di KDE mi esce un errore
"/dev/dsp can't be opened" riguardo alla sched audio (SIS 7012).
Cosa posso fare?
da masfur
mar 13 giu 2006, 11:10
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

rc.hotplug

Ops... L'ho disabilitato si... come ho fatto per rc.pcmcia.
Dalla tua risposta, mi sa che ho fatto un errore...
da masfur
mar 13 giu 2006, 8:00
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

pcmcia

Ho provato e tutto ha funzionato bene.
A dir la verità ho dovuto procedere anche con il file rc.hotplug (che dovrebbe
gestire i plug&play).
Ora tutto funziona.
Grazie.
da masfur
lun 12 giu 2006, 16:05
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Personalizzare ALT+KEY
Risposte: 2
Visite : 1221

Personalizzare ALT+KEY

Amici, esiste un pacchetto software che permetta di inserire dei caratteri speciali di testo (ad esempio ê, #, ecc) direttamente da tastiera, impostando una combinazione di tasti? Nello specifico vorrei che digitando ALT+E mi apparisse il carattere ê (altrimenti inseribile con la combinazione alt+02...
da masfur
lun 12 giu 2006, 12:38
Forum: Libera
Argomento: Scelta del kernel
Risposte: 1
Visite : 1032

Scelta del kernel

Cari amici,
ho letto nel forum come aggiornare il kernel, come ricompilarlo, ecc.
Ma c'è un modo per "capire" di quale kernel ho bisogno?
La domanda potrà sembrare scontata (e magari lo è) ma sinceramente
non saprei a cosa fare riferimento per capire qual'è il kernel giusto.
da masfur
lun 12 giu 2006, 12:36
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

pcmcia

Grazie absinthe, sei stato chiarissimo! Stasera provo e poi ti posto il risultato.
Grazie ancora.
da masfur
lun 12 giu 2006, 9:53
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

Problemi PCMCIA

Grazie absinthe della tua risposta. Ho cercato (e trovato) nel forum, ma vorrei che mi spiegassi un procedimento passo-passo. Se ti è utile vorrei anche aggiungere che non uso schede PCMCIA, pertanto se c'è la possibilità di disabilitare il tutto non c'è problema. Grazie comunque e attendo una tua r...
da masfur
lun 12 giu 2006, 8:12
Forum: Slackware
Argomento: Problemi dopo installazione
Risposte: 14
Visite : 5915

Problemi dopo installazione

Cari amici, ieri sera ho installato slackware 10.2.
Al riavvio tutto ok fino alla scritta:
STARTING PCMCIA services:
<Probing for PCIC: edit /etc/rc.d/rc.pcmcia>
e tutto si blocca.
Cosa potrebbe essere?
da masfur
ven 9 giu 2006, 8:15
Forum: Libera
Argomento: Passare a Slackware
Risposte: 14
Visite : 4112

Passare a Slackware

Cari amici, sono nuovo del forum e auguro a tutti buon lavoro! Dopo varie esperienze (Ubuntu, Mandriva, Fedora, Ark linux) ho pensato di cambiare radicalmente e passare a Slackware. Più per sentito dire che per conoscenza diretta. Vorrei però sciogliere dei dubbi che ho trovato in rete: - è così lim...