La ricerca ha trovato 184 risultati
- ven 6 feb 2009, 14:54
- Forum: Libera
- Argomento: il top dei netbook
- Risposte: 6
- Visite : 1898
Re: il top dei netbook
Purtroppo sembra non sia tutto oro quel che luccica: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzAyOQ In due parole: il nuovo chipset Poulsbo non è prodotto da Intel e quindi manca il buon supporto a GNU/Linux a cui la stessa Intel ci ha abituati. Probabilmente bisognerà aspettare che tali ...
- dom 11 gen 2009, 9:53
- Forum: Slackware
- Argomento: computer che si "congela"
- Risposte: 18
- Visite : 5134
Re: computer che si "congela"
...o hardDisk.Meskalamdug ha scritto:Ram o surriscaldamento
Ma io scommetterei sulla RAM.
Consiglio sessione prolungata di memtest (almeno 10 ore) per vedere se ci sono problemi.
Saluti
- lun 5 gen 2009, 10:18
- Forum: Slackware
- Argomento: desktop con colori sfasati vi prego grave!!!!!!!!
- Risposte: 44
- Visite : 8409
Re: desktop con colori sfasati vi prego grave!!!!!!!!
Salve,
e se il problema fosse in xorg.conf?
Come hai configurato il server X? Hai usato xorgconfig o xorgsetup oppure hai lasciato il file standard?
Prova a controllare in xorg.conf i valori di HorizSync e VertRefresh e verifica se sono adeguati per il tuo monitor.
Saluti
e se il problema fosse in xorg.conf?
Come hai configurato il server X? Hai usato xorgconfig o xorgsetup oppure hai lasciato il file standard?
Prova a controllare in xorg.conf i valori di HorizSync e VertRefresh e verifica se sono adeguati per il tuo monitor.
Saluti
- dom 21 dic 2008, 12:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: creare dvd velocemente
- Risposte: 8
- Visite : 2564
Re: creare dvd velocemente
Se i file mpeg sono già nel formato giusto per un DVD, ossia MPEG2 720x576 25fps, ti basta usare dvdauthor o una delle sue svariate gui (personalmente uso dvdstyler che è molto essenziale) per creare la struttura e masterizzare. Se invece i filmati non sono nel formato adatto, puoi convertirli con a...
- gio 18 dic 2008, 14:29
- Forum: Packages
- Argomento: Grafica Open Office
- Risposte: 8
- Visite : 3318
Re: Grafica Open Office
Il problema a gtk-qt-engine e openoffice è noto, ma gli sviluppatori ormai sono concentrati sui rilasci per Qt4 e non sembrano intenzionati a fissarlo per chi usa ancora KDE 3. Io ho [quasi] risolto con la patch di cui si parla qui . Dico "quasi" perché, se non scompaiono più icone e menu, quando pa...
- mer 17 dic 2008, 18:30
- Forum: Packages
- Argomento: Grafica Open Office
- Risposte: 8
- Visite : 3318
Re: Grafica Open Office
A me succedeva qualcosa di simile, ma non era un problema di openoffice bensì del programma gtk-qt-engine che pasticciava con i temi.
Per caso usi anche tu questa applicazione?
Saluti
Per caso usi anche tu questa applicazione?
Saluti
- dom 23 nov 2008, 21:05
- Forum: Hardware
- Argomento: [ASSEMBLATO]Assemblaggio PC: consigli
- Risposte: 39
- Visite : 9422
Re: [ASSEMBLATO]Assemblaggio PC: consigli
l'ho pagato 30 euro, e per quella cifra l'alimentatore dovrebbe pure mettermi in ordine la camera. Ehm... 30€ per un alimentatore sono una cifra ridicola. Sarà sicuramente di scarsa qualità, non mi stupirei se fa rumore. Se devi cambiarlo, fai attenzione che abbia una ventola da 12 cm, generalmente...
- ven 7 nov 2008, 22:11
- Forum: Hardware
- Argomento: Consigli su assemblaggio PC x Slackware
- Risposte: 6
- Visite : 2178
Re: Consigli su assemblaggio PC x Slackware
Solo due appunti: 1) a giudicare dal nome, la scheda madre usa un chipset intel P45. Con il kernel 2.6.24 di Slackware 12.1 potrebbe non essere del tutto supportata. Se per te è un problema aggiornare e ricompilare il kernel, prendi altro in considerazione; 2) l'ali non è un po' sovradimensionato (n...
- mar 4 nov 2008, 0:13
- Forum: Hardware
- Argomento: [ASSEMBLATO]Assemblaggio PC: consigli
- Risposte: 39
- Visite : 9422
Re: Assemblaggio PC: consigli
Proposta configurazione:
CPU: Intel E5200 - 80€
Ram: 2GB DDR800 - 40€
Scheda madre: Asrock 4core1600twins-p35 - 70€
Scheda video: Nvidia Geforce 9500gt - 65€
Hard Disk: WD1600aajs - 40€
Totale: 295€
(prezzi un po' approssimativi reperiti con trovaprezzi e simili)
Potrebbe andare?
CPU: Intel E5200 - 80€
Ram: 2GB DDR800 - 40€
Scheda madre: Asrock 4core1600twins-p35 - 70€
Scheda video: Nvidia Geforce 9500gt - 65€
Hard Disk: WD1600aajs - 40€
Totale: 295€
(prezzi un po' approssimativi reperiti con trovaprezzi e simili)
Potrebbe andare?
- lun 3 nov 2008, 14:10
- Forum: Hardware
- Argomento: [ASSEMBLATO]Assemblaggio PC: consigli
- Risposte: 39
- Visite : 9422
Re: Assemblaggio PC: consigli
Dunque, la geforce 8900 non l'avevo mai sentita nominare (esiste?). La geforce 8500gt dovrebbe costare sui 50-60€, le geforce 8800gt si trovano solitamente a partire da 130-150€, parlo di schede nuove, non di seconda mano. Fai i tuoi conti. Fossi in te starei nel mezzo e prenderei una più recente 96...
- ven 24 ott 2008, 14:22
- Forum: Libera
- Argomento: Consiglio fotocamera digitale
- Risposte: 13
- Visite : 3825
Re: Consiglio fotocamera digitale
Per quella cifra potresti trovare una Panasonic Lumix FZ8. Non è molto compatta, anzi... Però come qualità costruttiva, usabilità e,qualità dell'immagina è certamente migliore di una compatta da taschino. Soprattutto l'obbiettivo è eccellente come resa cromatica ed estensione. Parlo per esperienza d...
- ven 17 ott 2008, 21:47
- Forum: Hardware
- Argomento: Linux su MB Asus P5Q
- Risposte: 7
- Visite : 2602
Re: Linux su MB Asus P5Q
Quindi arrivi al bootloader e poi si blocca?
Provo a buttarla lì: il lettore ottico è SATA o IDE?
Saluti
Provo a buttarla lì: il lettore ottico è SATA o IDE?
Saluti
- ven 17 ott 2008, 16:33
- Forum: Hardware
- Argomento: Linux su MB Asus P5Q
- Risposte: 7
- Visite : 2602
Re: Linux su MB Asus P5Q
Una discussione simile di qualche tempo fa: http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=1&t=26114 La colpa è del southbridge Intel ICH10, supportato a pieno solo dai kernel più recenti (leggi, ad esempio, questa recensione di una scheda con stesso chipset della tua). Potresti provare una live con un ...
- mer 15 ott 2008, 9:50
- Forum: Libera
- Argomento: Loris non sai tenere la community
- Risposte: 45
- Visite : 13420
Re: Loris non sai tenere la community
Santo cielo, spero sia solo uno scherzo (di pessimo gusto)! Colgo l'occasione per ringraziare Loris per tutto quello che ha fatto e che fa per creare e portare avanti questa apprezzatissima Community che ha avvicinato molti al mondo di Slackware e dell'open source in generale. Così come vorrei espri...
- dom 28 set 2008, 11:46
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 12.1 non vede l'hd
- Risposte: 3
- Visite : 1767
Re: Slackware 12.1 non vede l'hd
Come dice Luci0, la tua scheda usa il southbridge Intel ICH10, uscito recentemente, che non è supportato dal kernel 2.6.24.5 di default in Slackware 12.1.
Dovresti adottare un kernel più recente, credo che la serie 2.6.26 abbia già il supporto per il tuo controller.
Saluti.
Dovresti adottare un kernel più recente, credo che la serie 2.6.26 abbia già il supporto per il tuo controller.
Saluti.