La ricerca ha trovato 40 risultati
- mar 17 feb 2009, 12:14
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp
- Risposte: 18
- Visite : 4700
Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp
Devi andare in sistem-setting, azioni di immissione (o qualcosa del genere) ed aggiungere una regola che esegua ksnapshot quando premi il tasto stamp. Mi sono sempre chiesto perchè non c'è di default....
- sab 14 feb 2009, 2:28
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Dischi rimovibili e caratteri accentati [RISOLTO]
- Risposte: 3
- Visite : 1034
- lun 26 gen 2009, 12:57
- Forum: Libera
- Argomento: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima
- Risposte: 14
- Visite : 3414
Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima
Dipende dalla versione di windows ma credo che fino a XP accetti solo chiavette con partizione unica, mi sembra che con vista sia invece possibile partizionare. Io ho una chiavetta da 4GB con partizione unica (formattata da windows XP per non aver problemi) sulla quale ho installato RIPLINUX, che st...
- ven 23 gen 2009, 18:16
- Forum: Programmazione
- Argomento: python e "type" [RISOLTO]
- Risposte: 4
- Visite : 1243
Re: python e "type"
type NON è una parola riservata, è una funzione built in e come tale la puoi anche riassegnare. Quindi quando tu scrivi type = <qualcosa> assegni al nome/variabile (chiamala come vuoi) 'type' l'oggetto <qualcosa> e da li in poi quando usi 'type' farai riferimento a qualcosa. -> Accortomi che type è ...
- ven 26 dic 2008, 13:27
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
- Risposte: 6
- Visite : 1715
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Senza support ai 2TB non funziona, non si riescono a montare i volumi. Comunque la mia era solo una curiosità, sono anni che ricompilo il kernel mettendoci solo quello che serve alla mia configurazione e ho notato questa incongruenza su ext4: il supporto ai file di grandi dimensione è obbligatorio (...
- gio 25 dic 2008, 20:43
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
- Risposte: 6
- Visite : 1715
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Si lo so ma non posso disabilitare questa funziona se non la uso ? Ad esempio io le ACL non le uso su nessun filesystem e compilando il kernel senza supporto alle ACL non ho nessun problema. Mi sembra di capire che in questo caso il supporto è obbligatorio, allora perchè non si attiva automaticament...
- gio 25 dic 2008, 20:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
- Risposte: 6
- Visite : 1715
Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Non riesco a capire perchè ext4 richieda per forza attivata l'opzione "Enable the block layer\Support for large single file". Sull'help dice che questa opzione è necessario per file superiori ai 2TB che io non ho, ma se compilo il kernel senza questa opzione attiva non riesco a montare le partizioni...
- lun 22 dic 2008, 8:57
- Forum: Hardware
- Argomento: [trovata]Webcam che funzioni senza acrobazie: esiste?
- Risposte: 3
- Visite : 1421
Re: Webcam che funzioni senza acrobazie: esiste?
Io ho una Logitec Quickcam pro 9000, funziona perfettamente con i driver uvc. Però in internet ho letto che alcuni modelli potrebbero dare problemi ma il mio, per ora, tutto ok. Ti conviene controllare quì: http://linux-uvc.berlios.de/
- mer 19 nov 2008, 13:28
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Virtualizzare l'immagine di una partizione
- Risposte: 14
- Visite : 3587
Re: Virtualizzare l'immagine di una partizione
Mah, non posso provare, comunque... Supponiamo che tu abbia dischi sata (/dev/sd?) e che vista sia stato installato sulla prima partizione del primo disco mentre slackware dalla seconda in poi. Supponiamo ancora che la partizione di Vista /dev/sda1 sia molto più piccola delle altre (es. 10GB) altrim...
- dom 16 nov 2008, 22:11
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Virtualizzare l'immagine di una partizione
- Risposte: 14
- Visite : 3587
Re: Virtualizzare l'immagine di una partizione
Ops, mi ero dimenticato che si parlava di Vista. Ovviamente l'ultima parte funziona solo su sistemi linux. Immagino che sia possibile sistemare l'MBR anche da DVD di installazione di vista, ma non saprei come...
- dom 16 nov 2008, 22:06
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Virtualizzare l'immagine di una partizione
- Risposte: 14
- Visite : 3587
Re: Virtualizzare l'immagine di una partizione
Il problema originale credo sia che hai creato un disco virtuale da una partizione e non da un disco completo. Nel file creato manca non solo l'MBR ma anche la tabella delle partizioni. Sul mio PC ho ubuntu su /dev/sda6 e virualbox 2.0.4 installato su slackware. Per virtualizzare ubunto ho fatto que...
- gio 13 nov 2008, 0:08
- Forum: Slackware
- Argomento: Disco esterno NTFS [risolto]
- Risposte: 12
- Visite : 3754
Re: Disco esterno NTFS [risolto]
Io ho solo riportato quanto presente nel link. Ho solo fatto un copia/incolla da quì: http://wiki.archlinux.org/index.php/HAL. Siccome la prima versione /bin/ntfs-3g $1 "$2" -o locale=en_US.UTF-8,$4 #put your own locale here mi causava un errore ho usato l'"alternative solution" togliendo il ",$4" /...
- mer 12 nov 2008, 20:58
- Forum: Slackware
- Argomento: Disco esterno NTFS [risolto]
- Risposte: 12
- Visite : 3754
Re: Disco esterno NTFS [risolto]
Allora continuo ad analizzare il problema. Ho ricreato il link /sbin/mount.ntfs-3g a /bin/ntfs-3g. Da root ho montato il disco con mount -t ntfs-3g -o locale=en_US /dev/sdc1 /media/LACIE. Guardando /var/log/messages: Nov 12 19:49:13 slackbox ntfs-3g[4424]: Version 1.5012 integrated FUSE 27 Nov 12 19...
- mer 12 nov 2008, 1:32
- Forum: Slackware
- Argomento: Disco esterno NTFS [risolto]
- Risposte: 12
- Visite : 3754
Re: Disco esterno NTFS [risolto]
OK, ravanando in giro (web) ho trovato che parecchie altre persone hanno avuto il mio stesso problema e il workaround migliore l'ho trovato quì: http://wiki.archlinux.org/index.php/HAL In particolare questo è stato risolutivo: Locale issues If you use KDE, you may have problem with filenames contain...
- mer 12 nov 2008, 0:46
- Forum: Slackware
- Argomento: Disco esterno NTFS [risolto]
- Risposte: 12
- Visite : 3754
Re: Disco esterno NTFS
Mhm....non so. Sembra anche a me un problema di localizzazione ma: paolo@slackbox ~ $ locale LANG=it LC_CTYPE="it_IT@euro" LC_NUMERIC="it_IT@euro" LC_TIME="it_IT@euro" LC_COLLATE="it_IT@euro" LC_MONETARY="it_IT@euro" LC_MESSAGES="it_IT@euro" LC_PAPER="it_IT@euro" LC_NAME="it_IT@euro" LC_ADDRESS="it_...