La ricerca ha trovato 590 risultati
- mar 18 mar 2025, 21:22
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Salix [PROBLEMA]: con Openbox e Awesome il file manager non permette il montaggio delle altre partizioni in modo grafico
- Risposte: 12
- Visite : 781
Re: Salix [PROBLEMA]: con Openbox e Awesome il file manager non permette il montaggio delle altre partizioni in modo gra
Probabilmente è un problema con dbus. La soluzione più semplice è guardare allo xinit di XFCE e vedere che cosa fa, poi riprodurre le stesse operazioni per lo xinit, se esiste, di Openbox. Nella Slackware gli xinit richiamano semplicemente lo script di avvio dei singoli gestori, ad esempio "/usr/bin...
- lun 10 feb 2025, 22:16
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Finalmente iscritto al sito
- Risposte: 6
- Visite : 893
Re: Finalmente iscritto al sito
Benvenuto su queste pagine!
- sab 25 gen 2025, 10:09
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] mpv ffmpeg e AV1
- Risposte: 4
- Visite : 769
Re: mpv ffmpeg e AV1
Credo che Firefox usi gstreamer e non FFMPEG. Prova ad usare un programma basato su gstreamer per riprodurre il file.
- dom 5 gen 2025, 10:36
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: core linux
- Risposte: 5
- Visite : 929
Re: core linux
buongiorno, io uso Qemu , una macchina virtuale completamente libera ed open source, senza problemi. Tra le macchine virtuali che ho creato, ce n'è una per FreeDos ed una per Ubuntu 8.04. È possibile virtualizzare la scheda video come generica scheda vga (640x480). Le opzioni sono tutte da linea di ...
- gio 24 ott 2024, 14:23
- Forum: Libera
- Argomento: Devo dire Addio?
- Risposte: 6
- Visite : 1701
Re: Devo dire Addio?
Allora, provo a risponderti in qualche modo. Se hai proprio bisogno di usare systemd , allora ti conviene installare una distribuzione che usi systemd . In futuro lo farà anche Slackware probabilmente, ma per ora la situazione è questa. Il bello di Slackware è che è estremamente stabile, a tutti i l...
- mar 15 ott 2024, 20:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: eolo e amule
- Risposte: 55
- Visite : 5824
Re: eolo e amule
Praticamente tutti i fornitori di internet via rete mobile o satellitare usano IP privati dietro NAT.
- ven 27 set 2024, 0:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Copiare sistema da immagine virtuale a partizione fisica
- Risposte: 7
- Visite : 1488
Re: Copiare sistema da immagine virtuale a partizione fisica
Allora sinteticamente, dopo avere montato il disco virtuale su una directory, diciamo /mnt/srg : ho copiato i file da una partizione installata su qemu ad una partizione reale montata in /mnt/dst : cp -afv /mnt/srg/* /mnt/dst da un sistema operativo Linux funzionante ho cambiato root: mount -o bind ...
- mer 25 set 2024, 22:04
- Forum: Slackware64
- Argomento: Azioni pulsante di accensione
- Risposte: 1
- Visite : 743
Re: Azioni pulsante di accensione
Si può usare systemd per gestire le azioni dei vari eventi e pulsanti, incluso quello di accensione.
- mer 25 set 2024, 22:02
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Copiare sistema da immagine virtuale a partizione fisica
- Risposte: 7
- Visite : 1488
Re: Copiare sistema da immagine virtuale a partizione fisica
Ho fatto una cosa del genere con Xubuntu. Lo avevo su di una macchina virtuale e da lì l'ho copiato in una partizione fisica. Non so se la stessa cosa sia fattibile con Windows, cioè non so se Windows abbia bisogno di crearsi qualche partizione nascosta particolare o di inserire dei dati particolari...
- mer 10 lug 2024, 14:30
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Calibrazione monitor e fedeltà stampe
- Risposte: 1
- Visite : 1183
Re: Calibrazione monitor e fedeltà stampe
Se devi fare una calibrazione di massima, in particolare per capire se la luminosità o il contrasto del tuo schermo sono particolarmente falsati, in prima istanza puoi usare le immagini di contrasto: http://www.lagom.nl/lcd-test/ . Non c'è bisogno di ammattire con i profili ICC per una cosa del gene...
- sab 10 feb 2024, 22:13
- Forum: Hardware
- Argomento: Processore per Rendering Grafico
- Risposte: 6
- Visite : 2692
Re: Processore per Rendering Grafico
Tipo aggiungere una seconda scheda grafica? Oppure una scheda grafica più potente. Comunque dipende dallo scenario di utilizzo: se si usa un software che deve fare molto affidamento sulla CPU, allora può avere senso cercare una CPU più potente. Tuttavia i moderni motori di rendering sono tipicament...
- ven 9 feb 2024, 23:47
- Forum: Hardware
- Argomento: Processore per Rendering Grafico
- Risposte: 6
- Visite : 2692
Re: Processore per Rendering Grafico
Ah, il 7950X è già di un'altra categoria rispetto al 7900X. Tuttavia valgono un po' le stesse considerazioni: su un lavoro puramente di CPU, il 7950X ha un vantaggio abbastanza ampio, anche del 30% o 40%, sul 7900. Tuttavia, se il lavoro deve essere svolto dalla GPU, questo vantaggio scompare e rima...
- sab 3 feb 2024, 20:46
- Forum: Hardware
- Argomento: Processore per Rendering Grafico
- Risposte: 6
- Visite : 2692
Re: Processore per Rendering Grafico
Buon 2024. Io sinceramente tra il 7900 ed il 7900X preferirei il 7900. Il 7900X ha un clock più elevato, che significa consumi e calore esponenzialmente più elevati (non proprio, ma quasi) per aver prestazioni migliori sul singolo thread. Dalle prove effettuate da Phoronix, il 7900X ha al massimo un...
- mar 19 dic 2023, 18:40
- Forum: Libera
- Argomento: Play plants con arduino
- Risposte: 2
- Visite : 2926
Re: Play plants con arduino
Arduino ovviamente si programma attraverso il suo IDE, liberamente scaricabile dal sito.
Su Linux si può usare Supercollider al posto di Max Patch: si trovano vari esempi su come far comunicare Arduino con Supercollider.
Su Linux si può usare Supercollider al posto di Max Patch: si trovano vari esempi su come far comunicare Arduino con Supercollider.
- sab 11 nov 2023, 11:15
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO]Scheda Grafica e Slot PCIe
- Risposte: 6
- Visite : 7094
Re: [RISOLTO]Scheda Grafica e Slot PCIe
L'unica cosa importante è non mettere la scheda su un bus a velocità inferiore a quella propria della scheda: la scheda apparentemente funzionerebbe, ma darebbe instabilità al sistema.