La ricerca ha trovato 479 risultati
- lun 26 nov 2012, 14:22
- Forum: Libera
- Argomento: di crisi e spesa a deficit
- Risposte: 279
- Visite : 79170
Re: di crisi e spesa a deficit
comunque l'economia è una scienza sociale, e come tale ha delle caratteristiche differenti dalle scienze naturali.Dire che "l'economia" non è una scienza è semplicemente sbagliato. Un'insieme di conoscenze si può definire scienza se riesce a descrivere la realtà dei fenomeni nel suo campo di applic...
- lun 26 nov 2012, 13:43
- Forum: Libera
- Argomento: di crisi e spesa a deficit
- Risposte: 279
- Visite : 79170
Re: di crisi e spesa a deficit
Che l'economia sia o non sia una scienza diventa questione secondaria. ... " che in una terra finita non ci può essere crescita infinita" quindi parlare di crescita non basta Mi permetto di estrapolare queste due frasi dal tuo intervento, in quanto condivido in pieno la seconda e per questo non cap...
- mar 13 nov 2012, 8:57
- Forum: Programmazione
- Argomento: Form aggiornamento pagina secondo scelta
- Risposte: 7
- Visite : 4001
Re: Form aggiornamento pagina secondo scelta
In pratica se il tipo selezionato è diverso da 1 non devo mostrare delle checkbox Come ti hanno già suggerito basta un po' di javascript. In pratica il trucco è quello di mettere le checkbox in un div nascosto che visualizzi associando una funzione all'evento onchange della select. Poi lato server ...
- mar 16 ott 2012, 9:45
- Forum: Libera
- Argomento: Red Bull Stratos
- Risposte: 19
- Visite : 5514
Re: Red Bull Stratos
Sì sì senza dubbio. Però comunque dalla terra si era discostato un bel po'. Penso che a quell'altezza non siano più lievi le modifiche all'acc. gravitazionale. Non mi sono messo a fare calcoli ma secondo voi a quella quota era più significativa la diminuzione dell'attrito o la distanza dalla Terra?...
- gio 27 set 2012, 8:14
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Android SDK problema emulatore
- Risposte: 6
- Visite : 3584
Re: Android SDK problema emulatore
In pratica cosa dovrei fare per passare le app dal mio sistema al sistema android ? questa è una buona guida: http://brunocosta.com/blog/2011/11/02/speeding-up-android-development-with-android-x86-and-virtualbox/ in pratica la macchina virtuale viene vista come un device reale a cui ti colleghi tra...
- mar 25 set 2012, 15:34
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Android SDK problema emulatore
- Risposte: 6
- Visite : 3584
Re: Android SDK problema emulatore
purtroppo non ti so aiutare con le multilib, comunque tieni presente che l'emulatore ci mette una vita a partire (e poi comunque è lentissimo). Io mi trovo bene ad usare come emulatore il porting non ufficiale per x86 di android. In particolare con le immagini precompilate che trovi qui : http://hom...
- gio 6 set 2012, 10:54
- Forum: Programmazione
- Argomento: Licenza sul codice
- Risposte: 18
- Visite : 7435
Re: Licenza sul codice
In pratica la proprietà intellettuale del codice vale solo per le successive modifiche al codice? La proprietà intellettuale è garantita a prescindere, l'unica cosa che cambia è che adesso chi si imbatte nel tuo codice sa cosa può farci prima invece doveva riferirsi alle sole leggi generali sul cop...
- mar 4 set 2012, 9:56
- Forum: Programmazione
- Argomento: Licenza sul codice
- Risposte: 18
- Visite : 7435
Re: Licenza sul codice
la migliore fonte di informazioni a riguardo la trovi qui (in inglese): http://opensource.org/ in particolare qui: http://opensource.org/licenses/category trovi l'elenco delle licenze più popolari. Alcune cose che mi vengono in mente: la paternità del software è automatica in quanto il diritto di co...
- mar 3 lug 2012, 12:34
- Forum: Libera
- Argomento: Ventilatore Usb - Schermo Nero
- Risposte: 10
- Visite : 2213
Re: Ventilatore Usb - Schermo Nero
Ma sulle porte che non mi danno problemi posso stare sicuro?? Non sono un esperto di elettronica ma credo che questi aggeggi non abbiamo una gestione dell'assorbimento di corrente per limitare eventuali picchi che possono danneggiare il circuito a cui sono collegati. Non sono altro che dei motorini...
- mar 3 lug 2012, 8:30
- Forum: Libera
- Argomento: Ventilatore Usb - Schermo Nero
- Risposte: 10
- Visite : 2213
Re: Ventilatore Usb - Schermo Nero
C'è la possibilità che questa mega cagata mi rovini il pc? No perchè lo getto subito dalla finestra... Ne ho provato uno anch'io che mi avevano regalato come gadget, il risultato è stato che tutte le porte usb sono andate in protezione e per rifarle funzionare ho dovuto spegnere, staccare spina e b...
- gio 17 mag 2012, 11:06
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Alleggerire immagini PNG
- Risposte: 10
- Visite : 2890
Re: Alleggerire immagini PNG
Se però avete qualche altro consiglio che porti ad ottenere un pdf leggero e possibilmente di qualità benvenga. controlla la modalità colore dei png, se sono rgb allora puoi guadagnare parecchio trasformandole in indicizzate oppure in scale di grigio. Se non hai troppe figure la qualità dovrebbe es...
Re: bitcoin
rotfl, vedo che non riesco a spiegarmi o che non vuoi vedere la realtà: mi puoi citare anche un solo politico che abbia anche solo tentato di risolvere i reali problemi dell'Italia (da cui discendono corruzzione, crisi, precariato, ecc..): signoraggio bancario, liberismo selvaggio, cessione a priva...
Re: bitcoin
primo non ho mai detto che un ritorno al "valore intrinseco" del denaro è la panacea di tutti i mali :?: post numero tre o giù di li: la cui eventuale affermazione avrebbe conseguenze enormi, più di una cura per il cancro, della pace mondiale, di una politica meno corrotta, ecc..; più importante di...
Re: bitcoin
Anche perché, a dirla tutta, quando si scambiava in oro e metalli non è che la giustizia sociale fosse così buona. e in questo dov'è il nesso di causalità? Siccome secondo te un ritorno al "valore intrinseco" del denaro è la panacea di tutti i mali (lo dici chiaramente in uno dei primi post), io se...
Re: bitcoin
"il valore intrinseco è il valore misurato con il costo di produzione; quindi nel caso dell'oro il valore intrinseco è dato dai costi che si devono sostenere per trovarlo, per le concessioni minerarie, per l'estrazione, il trasporto, ecc.. (ovviamente più un minerale è raro e più costa perchè per t...