La ricerca ha trovato 392 risultati
- mar 17 ago 2010, 20:11
- Forum: Libera
- Argomento: Navigazione Sicura con linux
- Risposte: 19
- Visite : 2699
Re: Navigazione Sicura con linux
Un filtro per cosa? Bloccare certi siti? Bloccare alcuni cookies? Puoi farlo col router o col browser stesso... per bloccare siti porno, essenzialmente come potrei fare, via browser? Che infelice decisione :D :D :D Comunque prova a dare un' occhiata qui se c' è qualcosa che fa al tuo caso! https://...
- lun 16 ago 2010, 1:22
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Ragazzi mi sono ricordato perchè avevo installato questo kernel che, per inciso, è ancora in testing su arch! Speravo in un driver b43 che supportasse per bene la mia scheda Wireless con chipset Broadcom 4312 (non usava il DMA e mandava tutto in PIO mode, praticamente scaricando a 300KB/s mi occupar...
- dom 15 ago 2010, 19:49
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Il problema è che rischio mi si fonda per fare una compilazione di un kernel huge dato il problema! Vabbè che è in garanzia (ce l' ho da meno di un mese) e me lo cambiano però...devo trovare un attimo il coraggio! Ragazzi è strana questa cosa comunque...la GPU sta sempre intorno ai 50° al pari di Wi...
- dom 15 ago 2010, 18:47
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Per fare ciò...dovrei installare slackware 
Ci avevo già pensato, mi fido senza dubbio più del kernel di slackware che di quello di arch... Il problema è che mi serve (per alcune ragioni) il kernel 2.6.35...anche se ora non ricordo perchè! in current ora che c' è?

Ci avevo già pensato, mi fido senza dubbio più del kernel di slackware che di quello di arch... Il problema è che mi serve (per alcune ragioni) il kernel 2.6.35...anche se ora non ricordo perchè! in current ora che c' è?
- dom 15 ago 2010, 18:25
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Comunque sto compilando ipmi tool, anche se dovrebbe essere per i Dell Power-Edge, magari ne tiro fuori qualcosa...
- dom 15 ago 2010, 18:04
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Conraid, purtroppo avevo già provato a dare sensors-detect, purtroppo non trova nulla...ciononostante, io so per certo che il mio PC è dotato di 5 sensori (core1, core2, PCH, MGCH, GPU) i quali mi sono accessibili su windows usando Everest dopo aver installati tutti i driver forniti da Dell. [root@d...
- dom 15 ago 2010, 2:40
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
Scusami ma come funziona battery?
Codice: Seleziona tutto
[root@darkstar pasquale]# echo battery > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
bash: echo: write error: Invalid argument
[root@darkstar pasquale]# modprobe cpufreq_battery
FATAL: Module cpufreq_battery not found.
- dom 15 ago 2010, 1:34
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
No la ventola parte...e funziona correttamente. Infatti, facendo un fibonacci(100) su due terminali, dopo qualche minuto la ventola è al massimo... Inoltre, purtroppo, non posso, sul mio Dell Studio, fare un controllo esplicito della ventola, che viene completamente affidata all' hardware. (sugli In...
- sab 14 ago 2010, 18:11
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
ho tutti i core su ondemand e la gpu su "low"...su arch il default è performance, però l' ho modificato.
Mi chiedevo se non fosse la mancanza di qualche driver o qualche driver scorretto...
Mi chiedevo se non fosse la mancanza di qualche driver o qualche driver scorretto...
- sab 14 ago 2010, 15:36
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Re: Eccessivo riscaldamento con linux
[pasquale@darkstar ~]$ ps ax | grep acpi 30 ? S 0:00 [kacpid] 31 ? S 0:00 [kacpi_notify] 32 ? S 0:00 [kacpi_hotplug] 4155 ? Ss 0:00 /usr/sbin/acpid 4564 ? S 0:00 hald-addon-acpi: listening on acpid socket /var/run/acpid.socket 5059 pts/1 S+ 0:00 grep acpi pare che sia attivo...se questo basta! non ...
- sab 14 ago 2010, 14:08
- Forum: Laptop
- Argomento: Eccessivo riscaldamento con linux
- Risposte: 24
- Visite : 6009
Eccessivo riscaldamento con linux
Salve ragazzi! Ho un problema col mio notebook. In buona sostanza, mi si scalda più con linux che con windows (sensazione notevole, piuttosto notevole, a pelle). Purtroppo le temperature non mi sono accessibili, ma è piuttosto evidente. La temperatura sale lentamente fino ad arrivare, dopo un' ora /...
- ven 13 ago 2010, 21:09
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
- Risposte: 5
- Visite : 5632
Re: [RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
Attualmente (kernel 2.6.35), coi driver open il PM funziona...anche se non ho trovata alcuna interfaccia per gestirlo e va fatta direttamente la modifica in sysfs...
La riga da passare è
echo low|high|dynpm > /sys/class/drm/card0/device/power_profile
La riga da passare è
echo low|high|dynpm > /sys/class/drm/card0/device/power_profile
- mer 11 ago 2010, 1:55
- Forum: Slackware
- Argomento: dhcpcd modifiche automatiche
- Risposte: 7
- Visite : 766
Re: dhcpcd modifiche automatiche
Quella che ti propongo non è una vera soluzione, ma almeno un palliativo in attesa di trovarla... Puoi farti un piccolo script in bash che esegue dhcpcd e poi scrive in resolv.conf i tuoi dns personalizzati. Gli assegni un nome, lo passi in /usr/bin, fai un chmod +x e lo usi come se fosse un normale...
- ven 30 lug 2010, 20:25
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
- Risposte: 5
- Visite : 5632
Re: Dell Studio 15 - problemi di configurazione!
Il mondo è di nuovo normale...più o meno :P
La ventola girava velocemente per qualche problema dovuto alla scheda video. Probabilmente il driver ati open creava qualche surriscaldamento da qualche parte, infatti installando il driver proprietario pare che tutto funzioni normalmente!
La ventola girava velocemente per qualche problema dovuto alla scheda video. Probabilmente il driver ati open creava qualche surriscaldamento da qualche parte, infatti installando il driver proprietario pare che tutto funzioni normalmente!
- ven 30 lug 2010, 20:06
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
- Risposte: 5
- Visite : 5632
Re: Dell Studio 15 - problemi di configurazione!
Ragazzi cose strane... [root@darkstar pasquale]# dmesg | grep cooling acpi device:02: registered as cooling_device3 [root@darkstar pasquale]# cat /sys/devices/virtual/thermal/cooling_device3/cur_state 0 al che: [root@darkstar pasquale]# echo 6 > /sys/devices/virtual/thermal/cooling_device3/cur_state...