La ricerca ha trovato 392 risultati
- ven 30 lug 2010, 12:18
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
- Risposte: 5
- Visite : 5632
[RISOLTO] Dell Studio 15 - problema velocità ventole
Salve ragazzi! Ho ricevuto qualche giorno un Dell Studio 15 (Versione 1558). Ho provveduto alla rimozione di Windows 7 e ho messo Linux. Ho diversi problemi, ma quello che più mi sta facendo dannare è la velocità delle ventole della CPU. Finchè il controllo è affidato all' hardware la gestione delle...
- mer 28 lug 2010, 19:43
- Forum: Hardware
- Argomento: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
- Risposte: 6
- Visite : 2745
Re: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
Ho un dubbio...ma tu quali moduli hai usato per il risparmio energetico?
- ven 23 lug 2010, 2:18
- Forum: Hardware
- Argomento: Monitor malfunzionante
- Risposte: 4
- Visite : 1812
Re: Monitor malfunzionante
Conosco persone che hanno risolto problemi analoghi smontando e sostituendo il condensatore andato (improbabile che si bruci qualche resistore). Te ne accorgi perchè, in linea di massima, un condensatore rotto è un condensatore gonfio...anche se non è obbligatoriamente vero!
- gio 22 lug 2010, 15:08
- Forum: Hardware
- Argomento: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
- Risposte: 6
- Visite : 2745
Re: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
Ah ecco!!! quindi praticamente tutti quelli che dicono "non funziona" stanno dicendo "non vedo la frequenza che cambia"... Si spiegano tante cose...ma tu hai provato a vedere le differenze di prestazioni lanciando un benchmark (single core meglio se in init 1) prima una volta e poi quattro contempor...
- gio 22 lug 2010, 0:36
- Forum: Hardware
- Argomento: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
- Risposte: 6
- Visite : 2745
Re: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
Ok, allora...ho approfondito il tema. Il core i5 (serie mobile 400 e 500) non supporta assolutamente le RAM a 1333Mhz, e non c' è modo di fargliele supportare visto che è stato tolto l' FSB ed è stato inserito un gestore della memoria integrato nella CPU. La ragione per cui vengono montate queste ra...
- gio 15 lug 2010, 21:44
- Forum: Hardware
- Argomento: Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
- Risposte: 6
- Visite : 2745
Core i5-450M e DDR3@1333Mhz
Salve slackwareisti. Devo cambiare il mio notebook, e ho optato per un dell. Nello specifico, ho scelto un dell studio in quanto montavano ram a frequenze più alte rispetto agli ispiron e processori superiori a parità di prezzo, a discapito di qualche millimetro di spessore. Attualmente, ho un Core ...
- gio 24 giu 2010, 13:39
- Forum: Hardware
- Argomento: configurazione nuovo pc
- Risposte: 40
- Visite : 6787
Re: configurazione nuovo pc
Guarda a vedere i bench conviene 1156 in effetti! Ovviamente non puoi prendere più di un 2.8 per quel prezzo, ma credo vada più che bene! In buona sostanza, prendi quel pc, sosituisci il processore con un i7 socket 1156 e aumenta la ram a 4 GB. Controlla se la scheda madre ha il supporto per SAta 3 ...
- mer 23 giu 2010, 18:07
- Forum: Hardware
- Argomento: configurazione nuovo pc
- Risposte: 40
- Visite : 6787
Re: configurazione nuovo pc
Interessante la tua scelta, devo sostituire la terza macchina, che ha 4GB RAM installati, ma la mobo ne vede solo 3GB, limite imposto da M$ al fabbricante della mobo ASUS P5LD2-VM DH, BIOS AMI American Megatrends, Inc. Mi meraviglia la tua scelta, dal punto di vista tecnico con una mobo moderna, so...
- mer 23 giu 2010, 17:55
- Forum: Hardware
- Argomento: configurazione nuovo pc
- Risposte: 40
- Visite : 6787
Re: configurazione nuovo pc
@zxzxasas escludo quel particolare i7 con socket defunto in favore di un i7 più recente, se devo prendere una cosa potente prendo qualcosa di potente IMHO, non il più economico e meno performante della serie i7 (e non in combinazione con una gt220) Secondo me un computer nella media deve mettere in...
- mer 23 giu 2010, 16:00
- Forum: Hardware
- Argomento: configurazione nuovo pc
- Risposte: 40
- Visite : 6787
Re: configurazione nuovo pc
Scusa mi permetto di dire qualcosa anch'io. Portarsi a casa un amd quadcore con lo stesso prezzo di un intel non vuol dire avere più potenza quindi io scarterei l'opzione amd. Non andrei neanche su un processore i7 con il defunto socket 1366, mentre potresti pensare ad un i3/i5 (in effetti non capi...
- gio 10 giu 2010, 13:34
- Forum: Programmazione
- Argomento: bash e parametri
- Risposte: 10
- Visite : 1847
Re: bash e parametri
Grazie!
Vi farò sapere i trascorsi!
Vi farò sapere i trascorsi!
- gio 10 giu 2010, 12:53
- Forum: Programmazione
- Argomento: bash e parametri
- Risposte: 10
- Visite : 1847
bash e parametri
Salve, oggi devo fare uno script per l' università e sostanzialmente, a differenza del solito, il prof ci ha imposto di usare, per il passaggio dei parametri il formato --parametro=questo Io ho sempre usato una forma più semplice dove li passavo in modo posizionale. Mi chiedevo se ci fosse un modo p...
- ven 4 giu 2010, 1:40
- Forum: Programmazione
- Argomento: [BASH] catturare "errori"
- Risposte: 6
- Visite : 1887
Re: [BASH]
Giusto per curiosità...se fai eseguire lo slackbuild come funzione e ne controlli l' exit status? non dovrebbe essere diverso da zero se ha fatto errore e uguale a zero altrimenti?
- sab 29 mag 2010, 16:10
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO slackware13.1 e driver nvidia
- Risposte: 15
- Visite : 1931
Re: slackware13.1 e driver nvidia
Errore dato anche a me...è bastato scaricare l' ultimo driver ed è funzionato tutto...
- mer 26 mag 2010, 12:54
- Forum: Slackware
- Argomento: slackware13.1
- Risposte: 22
- Visite : 3540
Re: slackware13.1
Sinceramente leggo con il sorriso, nvidia 9600 (con 512mb) poco potente, 1gb poca ram, etc... io ho una 6200agp (con 256mb di ram( ed 1gb di ram, su un p4, e kde4 va senza problemi (oddio, problemi ce li ha ma di altro tipo :-) ) No beh non che mi lamenti, ma dovendo usare programmi per calcolo sci...