La ricerca ha trovato 829 risultati
- sab 30 apr 2016, 11:30
- Forum: Slackware64
- Argomento: Problema DBus
- Risposte: 6
- Visite : 2027
Re: Problema DBus
e non è che hai altri servizi attivi tipo dhcpcd?
- sab 30 apr 2016, 10:42
- Forum: Slackware64
- Argomento: Problema DBus
- Risposte: 6
- Visite : 2027
Re: Problema DBus
secondo me quel problema te lo da perchè ti manca il demone delle notifiche.
Sotto awesome puoi usare dunst (lo trovi tranquillamente su slackfinder.org), e provare a implementarlo in awesome come ti dice qua
Sotto awesome puoi usare dunst (lo trovi tranquillamente su slackfinder.org), e provare a implementarlo in awesome come ti dice qua
- lun 25 apr 2016, 23:23
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ordine di boot in grub
- Risposte: 6
- Visite : 1728
Re: ordine di boot in grub
tra l'altro se rigenero il grub.cfg chrootando il sistema da chiavetta funge benissimo e non mi da problemi, se provo dall'installazione sul disco mi da grub-probe: error: cannot find a device for / (is /dev mounted?) che è l'esatto contrario di quello che di solito accade... dev non è presente in f...
- lun 25 apr 2016, 23:14
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
Non so come, dopo aver reinstallato slacky, ho ricompilato il kernel portandolo alla 4.5.2, con il config che mi ha suggerito ponce, cioè esattamente come avevo fatto prima. Funziona tutto, se non che non mi carica più i driver. Infatti in lspci mi compaiono solo più i moduli. Ad esempio nella perif...
- dom 24 apr 2016, 14:20
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ordine di boot in grub
- Risposte: 6
- Visite : 1728
Re: ordine di boot in grub
io non ho capito perchè non hanno continuato uno sviluppo serio di lilo anche su efi...lilo andava così bene, semplicissimo per fare una cosa semplicissima..ma ora su efi serve grub che però ne ha sempre una e complica le cose semplici...comunque tanto devo reinstallare, vediamo se facendo da capo r...
- dom 24 apr 2016, 13:47
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ordine di boot in grub
- Risposte: 6
- Visite : 1728
Re: ordine di boot in grub
eh l'ho già provato, ma ignora l'impostazione di GRUB_DEFAULT e me li ordina come vuole lui..
- dom 24 apr 2016, 11:06
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ordine di boot in grub
- Risposte: 6
- Visite : 1728
ordine di boot in grub
Ciao a tutti, come da titolo vorrei impostare l'ordine di boot nel menu di grub all'avvio. Le versioni di kernel che ho sono 3.10.17 e 4.5.2, e il grub mi mette prima le 3.10.17 (huge e generic) e per terza la 4.5.2. Non so come non ho update-grub , quindi non posso andare a editare il file /etc/def...
- sab 23 apr 2016, 14:29
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
Si infatti la lascio così, al limite lo rivedrò più in là... Quello che non capisco è come mai non mi compare linterfaccia wired eth0 da nessuna parte in lspci. Per quella mi sono limitato a collegare co l'adattatore ethernet-usb il cavo ethernet e a dare un dhclient eth0, senza manco sapere se avev...
- sab 23 apr 2016, 10:16
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Puntatore del mouse impazzito
- Risposte: 3
- Visite : 2518
Re: puntatore del mouse impazzito
ok, allora: con quel metoto funziona e mi disabilita il touch, l'avevo gia´ anche provato. Se invece aggiungo la stringa xinput disable 9 al .xinitrc di fatto non mi da problemi, anche se il touch continua a rimanere attivo. Tanto che, se lo richiamo toccando lo schermo, dopo qualche tocco riprende ...
- sab 23 apr 2016, 0:38
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
ok, ho farro il make, mi ha mandato la percentuale di discos usato per la partiyione di root da 44% a 38%, e la directory /usr pesa 6.1GB, che e' ancora molto o e' una misura normale? conta che ho installato ieri il sistema senza kde e xfce e che non ho aggiunto software al momento..
- ven 22 apr 2016, 18:17
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
Ok ora ho tutti i driver, lspci mi riconosce la periferica con i driver iwlwifi. Wicd non è in grado di configurare automaticamente la rete (non rileva reti wireless, eppure lo switch del wireleas è su on) , mi sa che dovrò farlo a mano Certo il kernel è decisamente pesante così (ho messo il config ...
- ven 22 apr 2016, 13:37
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
Ho scaricato il 4.5.2 da kernel.org, lho scompattato in /usr/src ho ricreato il symlink a linux, sono entrato ho dato make mrproper Make localyesconfig Make - j3 Make modules_install Poi ho copiato config system.map e bzimage in /boot e ho rigenerato il grub.cfg. Al riavvio il kernel nuovo è partito...
- ven 22 apr 2016, 13:11
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
Ho installato il nuovo kernel, ma in /lib/modules/4.5.2/kernel/drivers non ho nulla (ho solo un thermal) e ovviamente non mi fa caricare il modulo iwlwifi con modprobe...
- ven 22 apr 2016, 10:29
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
ok allora aggiorno il kernel 

- ven 22 apr 2016, 10:11
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Upgrade firmware scheda wireless
- Risposte: 19
- Visite : 4343
Re: Configurazione rete
si vero, però mi sembra eccessivo dover aggiornare l'intero kernel, tra l'altro è un PC che ha più di un anno, strano che non funzioni con il 3.10. E poi c'è sta scheda ethernet che non viene neanche rilevata dall'lspci...