Slackware current si blocca all'avvio[risolto]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Slackware current si blocca all'avvio[risolto]

Messaggio da pedro »

Ciao a tutti,
è un bel che amnco dal forum...(causa tesi). Ho un problema che forse nella domanda ha già la risposta ma vorrei la vostra conferma. Ho scaricato la iso della Slackware current e l'ho installata solo che ho notato che ha solo kernel precompilati smp. L'installazione del sistema va a buon fine ma quando riavvio il sistema a un certo punto si blocca e non dà più segni di vita. L'output su cui si ferma è del tipo
cs : 0x00 .......

Il portatile su cui la sto installando ha un solo processore e Correggetemi se sbaglio ma la current è disponibile solo con kernel smp.
Magari posso fargli caricare un altro kernel magari uno dell'installazione della Slackware 11 ( bare.i) e indicarglielo in fase di installazione?

grazie
Ultima modifica di pedro il lun 16 apr 2007, 22:53, modificato 1 volta in totale.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Non uso la current ma non credo che il problema sia dovuto alla scelta di Volkerding di usare un kernel smp, dettata più che altro dal fatto che questa opzione è minimamente rilevante su macchine monoprocessore ma decisamente più performante su macchine che implementano più processori. Se guardi nell'help del kernel (relativo all'abilitazione di smp) troverai diverse informazioni.
Prova a postare l'errore che ti da, non solo "cs:....". Ciao.

Avatar utente
checcozorzi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 138
Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
Nome Cognome: Francesco Zorzi
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-smp
Desktop: KDE-4.2.4
Località: Mestre (VE)

Messaggio da checcozorzi »

se non sbaglio l'errore cs ecc ecc è collegato alla porta pcmcia, era successo anche a me con il kernel 2.6.17.13
Prova a vedere se con questo post risolvi
viewtopic.php?t=16051&highlight=

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

Grazie a entrambi ragazzi. Continuo a documentarmi e se risolvo posto.

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

Assolutamente risolto!!!Era il pcmcia. Ho fatto l-installazione expert e l-ho disabilitato. Ora vi sto scrivendo dalla current.
Grazie ancora

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

Lo scrivo per chi dovesse avere il mio stesso problema.L 'errore era in fase di avvio :

cs: IO port probe 0xc00-0cff: clean

e altre righe del genere.

Avatar utente
checcozorzi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 138
Iscritto il: mer 3 mag 2006, 12:50
Nome Cognome: Francesco Zorzi
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-smp
Desktop: KDE-4.2.4
Località: Mestre (VE)

Messaggio da checcozorzi »

bene! Io cambierei il titolo del post indicando meglio il problema e scrivendo [risolto] alla fine così poi è più chiaro per quelli che avranno il tuo stesso problema!

Rispondi