Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ciao a tutti,
dopo aver fatto una fresh install di slacware 12.0 ho cominciato a installare qualche pacchetto. Dopo un po' ho deciso di fare un controllo delle dipendeze tramite swaret e il comando swaret --dep mi restituisce questo:
Pacchetti mancanti...
Ricerca per (libACE.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libAGM.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libAXE16SharedExpat.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libBIB.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libCoolType.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libJP2K.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libResAccess.so), richiesto da 'adobereader-7.0.9-i386-1sl'!
Ricerca per (libamrnb.so.2), richiesto da 'ffmpeg-20070706-i686-1sl'!
Ricerca per (libamrwb.so.2), richiesto da 'ffmpeg-20070706-i686-1sl'!
Ricerca per (libamrnb.so.2), richiesto da 'transcode-20070723-i486-1sl'!
Ricerca per (libamrwb.so.2), richiesto da 'transcode-20070723-i486-1sl'!
Swaret è un progetto oramai abbandonato e lo uso solo per controllare lo stato delle dipendenze. Vorrei sapere se secondo voi l'output di swaret è attendibile o spara boiate . Have a nice day
Io lo uso nonostante sia abbandonato e non ha (quasi) mai sbagliato.
Io ho la versione 1.7.0test4 e mi sembra che vada bene ma ho sentito che anche la 1.6.3 funziona ancora.
Per AdobeReader il problema è di trovare dove sono le librerie mancanti e mettere la directory in ld.so.conf, per ffmpeg e transcode mancano proprio i pacchetti armnb e armwb.
Ciao
P.S. Da ieri sto caricando pacchetti su un sistema di test con swaret e pare che risolva le dipendenze senza alcun problema.
davide77 ha scritto:Per AdobeReader il problema è di trovare dove sono le librerie mancanti e mettere la directory in ld.so.conf, per ffmpeg e transcode mancano proprio i pacchetti armnb e armwb.
@Paoletta
Strano, a me se manca qualche libreria non parte proprio mplayer, comunque per sicurezza io installo sempre tutte le dipendenze.
@ekxius
Non so se sia fortuna, ma la risoluzione automatica delle dipendenze è comoda. Sto aspettando buone notizie riguardanti le ultime modifiche fatte a requiredbuilder per passare a slapt-get (così swaret lo tengo solo per controllare che tutte le dipendenze siano in ordine).
@submax82
Ci dovrebbe essere già un nuovo sviluppatore per la versione 2 ma pare che non ci siano più notizie da quando ha dato la sua disponibilità.
davide77 ha scritto:@Paoletta
Strano, a me se manca qualche libreria non parte proprio mplayer, comunque per sicurezza io installo sempre tutte le dipendenze.
@ekxius
Non so se sia fortuna, ma la risoluzione automatica delle dipendenze è comoda. Sto aspettando buone notizie riguardanti le ultime modifiche fatte a requiredbuilder per passare a slapt-get (così swaret lo tengo solo per controllare che tutte le dipendenze siano in ordine).
@submax82
Ci dovrebbe essere già un nuovo sviluppatore per la versione 2 ma pare che non ci siano più notizie da quando ha dato la sua disponibilità.
IMHO slapt-get è la cosa migliore per risolvere le dipendenze perchè non lo fa in maniera dinamica...
il problema con la versione 2 di swaret è che l'idea di base è quella di soppiantare in totto il gestore di slack!
ciò detto io l'aggiornamanto/security-fixing del sistema lo faccio a mano...
davide77 ha scritto:
Per AdobeReader il problema è di trovare dove sono le librerie mancanti e mettere la directory in ld.so.conf
Esattamente, nel caso di adobereader di slacky va aggiunto in ld.so.conf /opt/adobe/acrobat-7.0.9/Reader/intellinux/lib/ e poi da root basta lanciare ldconfig
ps: non si potrebbe aggiungere al pacchetto uno script che va a finire in profile.d e che modifica ed esporta PATH e LD_LIBRARY_PATH evitando di intervenire "manualmente " ?