Ciao a tutti,
sto cercando di reperire un pò di documentazione sul server web apache per la slackware. A quanto ho visto, il filesystem per httpd su slack è molto differente da quello standard. Sia la struttura delle directory ( non trovo per esempio sites-available ecc ) sia la gestione dei moduli ( mods-enabled ecc ) sono differenti, anzi non ci sono proprio (o almeno in apparenza). Inoltre mancano strumenti del tipo a2ensite, a2dissite, a2enmod. Dove posso trovare della documentazione utile per apache 2.2 su slack 12?
grazie a tutti
Slack12 Apache 2.2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slack12 Apache 2.2
qui trovi ogni informazione per capire cosa è stato modificato e come è stato compilato.pedro ha scritto:Ciao a tutti,
sto cercando di reperire un pò di documentazione sul server web apache per la slackware. A quanto ho visto, il filesystem per httpd su slack è molto differente da quello standard. Sia la struttura delle directory ( non trovo per esempio sites-available ecc ) sia la gestione dei moduli ( mods-enabled ecc ) sono differenti, anzi non ci sono proprio (o almeno in apparenza). Inoltre mancano strumenti del tipo a2ensite, a2dissite, a2enmod. Dove posso trovare della documentazione utile per apache 2.2 su slack 12?
grazie a tutti
ftp://ftp.slackware.at/slackware-12.0/source/n/httpd/
Quelle directory e quei comandi che citi mi sembrano una gestione di Debian (e derivati) e non di Apache di default. Ma potrei sbagliarmi.
Nei sorgenti non mi sembra ci siano comunque.
