[risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

[risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Messaggio da alessiodf »

Buonasera a tutti... non sono solito postare, perche' di solito risolvo a modo mio.. ma ora ho bisogno di voi! 8)

Dopo l'ultimo upgrade a xorg-1.4 ho notato che il touchpad non andava, allora ho ricompilato i driver synaptics tramite git e anche patchati con una patch che aveva postato qualcuno qui' sul foro.. ora, dai log vedo tutto ok:

Codice: Seleziona tutto

(II) LoadModule: "synaptics"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/input//synaptics_drv.so
(II) Module synaptics: vendor="X.Org Foundation"
        compiled for 4.3.99.902, module version = 1.0.0
        Module class: X.Org XInput Driver
        ABI class: X.Org XInput driver, version 2.0
Solo che le impostazioni che ho e che funzionavano prima per settare il touchpad, sembrano essere ingnorate..

Codice: Seleziona tutto

#### Synaptics touchpad ####
Section "InputDevice"
  Identifier    "MouseSynaptics"
  Driver        "synaptics"
  Option        "Device"             "/dev/input/mice"
  Option        "Protocol"           "auto-dev"
  Option        "LeftEdge"           "1900"
  Option        "RightEdge"          "5400"
  Option        "TopEdge"            "1900"
  Option        "BottomEdge"         "4000"
  Option        "FingerLow"          "25"
  Option        "FingerHigh"         "30"
  Option        "MaxTapTime"         "0"      #the touch-click is off!
  Option        "MaxTapMove"         "0"
  Option        "VertScrollDelta"    "100"    #vertical scroll (0 to disable)
  Option        "HorizScrollDelta"   "0"      #horizontal scroll (0 to disable)
  Option        "MinSpeed"           "0.09"
  Option        "MaxSpeed"           "0.22"
  Option        "AccelFactor"        "0.0017"
  Option        "SHMConfig"          "on"
EndSection
Ad esempio ho disabilitato il Tap che lo odio ("MaxTapTime" "0") ma ho sempre il tap on :(

altra cosa ho lo scrollbar verticale che prima prendeva circa 0.5cm del touchpad lato destro, ma ora scrolla anche se il dito sta a oltre 1cm dal bordo destro :(

ho tentato anche a disattivarlo, ma niente.. e' come se le opzioni di xorg.conf venissero ingorate :( HELP ME PLEASE! :roll:

edit: ho trovato questo sul log :|

Codice: Seleziona tutto

MouseSynaptics no synaptics event device found (checked 17 nodes)
(**) Option "Device" "/dev/input/mice"
(**) Option "SHMConfig" "on"
(**) Option "LeftEdge" "1900"
(**) Option "RightEdge" "5400"
(**) Option "TopEdge" "1900"
(**) Option "BottomEdge" "4000"
(**) Option "FingerLow" "25"
(**) Option "FingerHigh" "30"
(**) Option "MaxTapTime" "0"
(**) Option "MaxTapMove" "0"
(**) Option "VertScrollDelta" "0"
(**) Option "HorizScrollDelta" "0"
Query no Synaptics: 6003C8
(EE) MouseSynaptics no synaptics touchpad detected and no repeater device
(EE) MouseSynaptics Unable to query/initialize Synaptics hardware.
(EE) PreInit failed for input device "MouseSynaptics"
(II) UnloadModule: "synaptics"
Ultima modifica di alessiodf il ven 9 nov 2007, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 524
Iscritto il: lun 25 dic 2006, 11:55
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.xx
Desktop: Kde3
Località: Bs

Messaggio da stan »


Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

http://www.linuxquestions.org/questions ... .3-592525/

ho anche provato questo, ma niente :(

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

risolto!!! 8) 8) :D

non avevo letto bene sta riga:
You will probably also need to comment out the options line for the psmouse module in /etc/modprobe.d/psmouse -- it seems that the synaptics driver wants the default kernel options for the psmouse module (at least on my system).
:oops:

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

:cry: manco per niente! ossia ha funzionato per un'attimo... ma ora se commento quell'opzione non si muove il touchpad >_>

smanetto.... :x

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

alessiodf sono nella tua stessa situazione, ma al momento per mancanza di tempo non ho ancora cercato una soluzione

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Risolto!

Messaggio da alessiodf »


Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Confermo, funziona anche per il mio touchpad che è un alps ma usa comunque i driver synaptics!

Avatar utente
jacobbe
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Località: Treviso, Padova

Messaggio da jacobbe »

Aggiornato anche io con il pacchetto synaptics-20071029_git-i486-1.tgz tutto perfetto il touchpad.
Il mouse USB invece non da segni di vita sotto X mentre va bene in console...
Anche a voi?

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

jacobbe sei in current?

Avatar utente
jacobbe
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Località: Treviso, Padova

Messaggio da jacobbe »

No, sono in 12.0 anche per evitare eventuali casini tra aggiornamenti di glibc e varie ecc... ma ho aggiornato Xorg per provare le nuove funzionalità dell'1.4 :D

PS: Ma avete visto che in current si cominciano a vedere pacchetti come etc-12.1...
La strada verso la 12.1 è in discesa!

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Re: [risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Messaggio da alessiodf »

Aggiornamento ultimi pacchetti in current:
se aggiornate a current, il touchpad con i sinaptics non funzionera' piu' a dovere.

Soluzione:
sotto /etc/modprobe.d/psmouse inserire la seguente riga:

Codice: Seleziona tutto

options psmouse proto=any
se ancora non funziona, provate a ricompilare i synaptics da git! ;)

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: [risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Strano, a me funziona normalmente in current

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: [risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Messaggio da aLvArO »

Allora. una brutta sorpresa sulla 12.1.
non funziona in touchpad e nemmeno in mouse USB.
o seguito la giuda che sulla 12 funzionavama niente.
mi sono ricompilato il pacchetto synaptics da git e niente.
ho provato con proto=any e niente, nemmeno commentando la riga.

al che ho tornato tutto com'era rimosso il pacchetto synaptics, risistemato xorg e ripristinato la riga di default
in /etc/modprobe.d/psmouse ma non va nel il touch ne il mouse usb.
mi sfugge quancosa?

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: [risolto] Xorg-1.4 e synaptics

Messaggio da aLvArO »

sono riuscito a risolvere se qualcuno riscontra il mio stesso problema può chiedere.
ciao

Rispondi