slack-current: file system ?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
pol
- Linux 2.x

- Messaggi: 407
- Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
- Località: Uno dei posti più belli d'Italia
slack-current: file system ?
Ho scaricato la current per fare una installazione pulita, nel momento in cui devo formattare le partizioni è meglio usare ext3 oppure ext4 ??
Re: slack-current: file system ?
ti consiglio di andare sul sicuro è di utilizzare il classico ext3......diciamo che l'altro è ancora in fase testing 
- Ansa89
- Iper Master

- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: slack-current: file system ?
Quoto, anche perché ultimamente è uscita una notizia poco rassicurante su ext4.slucky ha scritto:ti consiglio di andare sul sicuro è di utilizzare il classico ext3......diciamo che l'altro è ancora in fase testing
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: slack-current: file system ?
io uao ext3 per le partizioni di sistema ( / e /home ). Per il secondo HD dove ho tutti i dati ( da file mp3 ai video) uso XFS.
lo trovo eccezionale, e poi ha dei tool di gestione fantastici.
lo trovo eccezionale, e poi ha dei tool di gestione fantastici.
- nuitari
- Linux 3.x

- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
- Slackware: 12.0
- Località: San Colombano al Lambro
- Contatta:
Re: slack-current: file system ?
a quale problema ti riferisci? alla possibile perdita di dati su crash? quello non è un problema di EXT4, è + un problema di design delle applicazioni.
Se posso dire la mia, scegli il filesystem in base ai tool di supporto piuttosto che in base alle features (salvo casi particolari, è chiaro).
Se posso dire la mia, scegli il filesystem in base ai tool di supporto piuttosto che in base alle features (salvo casi particolari, è chiaro).
- Ansa89
- Iper Master

- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: slack-current: file system ?
Sì, mi riferivo al fatto dei dati non salvati in caso di crash.
-
pol
- Linux 2.x

- Messaggi: 407
- Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
- Località: Uno dei posti più belli d'Italia
Re: slack-current: file system ?
Ok, allora vado con ext3, grazie 1000 a tutti.
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: slack-current: file system ?
Su una macchina avevo messo ext4 per prova, ma dovevo mettere anche ubuntu in dualboot.
Risultato: il grub di ubuntu non riconosce l'ext4 !!
sono immediatamente tornato all'ext3
Ciao
01
Risultato: il grub di ubuntu non riconosce l'ext4 !!
sono immediatamente tornato all'ext3
Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: slack-current: file system ?
Io con EXT4 sinceramente non ho problemi
oltretutto è un missile.
Ovviamente EXT3 è logicamente più sicuro
avendo alle spalle diversi anni.
oltretutto è un missile.
Ovviamente EXT3 è logicamente più sicuro
avendo alle spalle diversi anni.