Driver bacato

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

slux ha scritto:Benone!
Quindi il problema è su alsa o nel kernel e comunque non sembra essere hardware. :)
Ieri sera mi è andato in blocco (cpu 100%) senza nessun audio, il problema è il kernel! Sto usando il kernel huge, adesso provo con il generic! Poi eventualmente ricompilo, anche se mi piacerebbe capire qual'è il processo succhia cpu!!!

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

Mmmmm, ho installato il kernel generic al posto dello huge, ma il problema persiste. Non è che per caso è il driver Nvidia che mi schianta tutto? O magari una qualche configurazione di Xorg.conf? Ho l'ultimo driver installato, segue la mia configurazione di xorg:

Codice: Seleziona tutto

Section "ServerLayout"
    Identifier     "Simple Layout"
    Screen         "Screen 1" 0 0
    InputDevice    "Mouse1" "CorePointer"
    InputDevice    "Keyboard1" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"
    RgbPath         "/usr/share/X11/rgb"
    FontPath        "/usr/share/fonts/local/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/misc/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/OTF/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/TTF/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/Type1/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/CID/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/Speedo/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/75dpi/:unscaled"
    FontPath        "/usr/share/fonts/100dpi/:unscaled"
    FontPath        "/usr/share/fonts/75dpi/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/100dpi/"
    FontPath        "/usr/share/fonts/cyrillic/"
EndSection

Section "Module"
    Load           "dbe"  # Double buffer extension
    Load           "type1"
    Load           "freetype"
    Load           "glx"
    SubSection     "extmod"
        Option     "omit xfree86-dga"   # don't initialise the DGA extension
    EndSubSection
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier     "Keyboard1"
    Driver         "kbd"
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier     "Mouse1"
    Driver         "mouse"
    Option         "Protocol" "IMPS/2"
    Option         "Device" "/dev/mouse"
    Option         "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Monitor"
    Identifier     "My Monitor"
    HorizSync       31.5 - 50.0
    VertRefresh     40.0 - 90.0
EndSection

Section "Device"
    Identifier     "VESA Framebuffer"
    Driver         "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier     "Screen 1"
    Device         "VESA Framebuffer"
    Monitor        "My Monitor"
    DefaultDepth    24
    SubSection     "Display"
        Depth       8
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection     "Display"
        Depth       16
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection     "Display"
        Depth       24
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection     "Display"
        Depth       32
        Modes      "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
    EndSubSection
EndSection
Sono disperato, come ultima spiaggia potrei passare a debian :^o
Ultima modifica di g4b0 il ven 17 apr 2009, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da Blallo »

in effetti i driver nvidia sono abbastanza invasivi...
prova prima a partire con i vesa...e vedi che fa...
se va tutto bene la colpa è loro

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

jimmy_page_89 ha scritto:in effetti i driver nvidia sono abbastanza invasivi...
prova prima a partire con i vesa...e vedi che fa...
se va tutto bene la colpa è loro
ho editato il post poco dopo la tua risposta, secondo te posso togliere qualche modulo senza avere problemi?

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da Blallo »

allora...prima cosa hai provato con i vesa cosa ti da?
seconda cosa...prova ad aggiungere alla fine di tutto

Codice: Seleziona tutto

Section "Extensions"
        Option "Composite" "Enable"
EndSection
ti sembrerà assurdo ma grazie a questo io prima con un ati andavo lentissimo e si mezzo impallava il sistema, e dopo la modifica vado eprsino a 1190 fps
casomai posta pure il log di xorg

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

Provo appena arrivo a casa!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Driver bacato

Messaggio da Mario Vanoni »

Ho su due macchine con nVidia, no problems,
ma il mio xorg.conf e` tutto diverso, mi meraviglia:

Codice: Seleziona tutto

Section "ServerLayout"
        Identifier     "X.org Configured"
        Screen      0  "Screen0" 0 0
        InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
        InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
...
Section "Monitor"
        Identifier   "Monitor0"
...
Section "Device"
        Identifier  "Card0"
        Driver      "nv"
        VendorName  "nVidia Corporation"
        BoardName   "G70 [GeForce 7600 GS]"
        BusID       "PCI:1:0:0"
...
Section "Screen"
        Identifier "Screen0"
        Device     "Card0"
        Monitor    "Monitor0"
...
Se inutile, scusa.

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da slux »

Mario Vanoni ha scritto:Ho su due macchine con nVidia, no problems,
ma il mio xorg.conf e` tutto diverso, mi meraviglia:
Gabo sta utilizzando il driver binario di Nvidia, tu Mario,stai utilizzando la versione open.

Per Gabo: che versione di driver Nvidia stai utilizzando? Io con la serie 180.x ho bestemmiato come un turco :lol:
Avevo sempre un elevato numero di freeze.
Adesso sono passato alla serie 185.x e tutto va a meraviglia compreso l'accelerazione VDPAU.
Tieni la macchina in runlevel 3 e prova ad ascoltare qualche MP3 da console.In questo modo escludiamo il server X.
Se in questo modo non hai problemi ,il driver Nvidia è il candidato numero 1!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Driver bacato

Messaggio da Mario Vanoni »

slux ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Ho su due macchine con nVidia, no problems,
ma il mio xorg.conf e` tutto diverso, mi meraviglia:
Gabo sta utilizzando il driver binario di Nvidia, tu Mario,stai utilizzando la versione open.
OK, ma
Screen "Screen 1" 0 0
vs
Screen 0 "Screen0" 0 0
ecc.
perche' differiscono tanto?

e se provasse la versione open?

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

Ragazzi, credo di aver isolato il problema nei moduli di alsa. Allora:

1] Ho settato il runlevel a 3.
2] reboot
3] startx
4] giocherellato fino al rallentamento -> cpu 100%
5] end current session e sono tornato al terminale
6] su di un tty ho aperto htop -> cpu 100%
7] rmmod nvidia -> cpu 100%
8] rmmod varie cose -> cpu100%
...
X] rmmod snd_* -> la CPU è tornata a ritmi normali!!!

Ok, ora che ho beccato il problema cosa faccio? Ricompilo alsa? Cambio scheda audio? Help please!!!

Per la cronaca:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/home/g4b0# ls -l /var/log/packages/ | grep alsa
-rw-r--r-- 1 root root    5095 2009-03-19 19:44 alsa-lib-1.0.17a-i486-1
-rw-r--r-- 1 root root    1095 2009-03-19 19:44 alsa-oss-1.0.17-i486-1
-rw-r--r-- 1 root root    2646 2009-03-19 19:38 alsa-utils-1.0.17-i486-2

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

slux ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Ho su due macchine con nVidia, no problems,
ma il mio xorg.conf e` tutto diverso, mi meraviglia:
Gabo sta utilizzando il driver binario di Nvidia, tu Mario,stai utilizzando la versione open.

Per Gabo: che versione di driver Nvidia stai utilizzando? Io con la serie 180.x ho bestemmiato come un turco :lol:
Avevo sempre un elevato numero di freeze.
Adesso sono passato alla serie 185.x e tutto va a meraviglia compreso l'accelerazione VDPAU.
Tieni la macchina in runlevel 3 e prova ad ascoltare qualche MP3 da console.In questo modo escludiamo il server X.
Se in questo modo non hai problemi ,il driver Nvidia è il candidato numero 1!
Nvidia ultima versione disponibile con gli slackbuild:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/home/g4b0# ls -l /var/log/packages/ | grep nvidia
-rw-r--r-- 1 root root    5879 2009-04-17 17:09 nvidia-legacy173-driver-173.14.18-i586-1_SBo
-rw-r--r-- 1 root root    1122 2009-04-17 17:09 nvidia-legacy173-kernel-173.14.18_2.6.27.7_smp-i486-1_SBo
Come ho detto prima il problema sta però nell'audio, anche perchè finchè la cpu non schizza al 100% X è una scheggia!!!

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

Mario Vanoni ha scritto: OK, ma
Screen "Screen 1" 0 0
vs
Screen 0 "Screen0" 0 0
ecc.
perche' differiscono tanto?
?
Non ci ho mai capito tanto di ste configurazioni di xorg.conf, sarebbe bello trovare un bel documento a proposito (magari riguardante la Nvidia...)

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da slux »

g4b0 ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto: OK, ma
Screen "Screen 1" 0 0
vs
Screen 0 "Screen0" 0 0
ecc.
perche' differiscono tanto?
?
Non ci ho mai capito tanto di ste configurazioni di xorg.conf, sarebbe bello trovare un bel documento a proposito (magari riguardante la Nvidia...)
Anch'io ho i settaggi di Mario in xorg.conf:
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Touchpad" "SendCoreEvents"
InputDevice "Multimedia Keys" "SendCoreEvents"
InputDevice "mouseusb" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
Non saprei dire molto qui... sono partito dal default della slack e poi ho sempre aggiornato tramite i driver Nvidia...

Tornando in topic:
Gabo mi sfugge ancora che chip audio hai nel tuo sistema e sel il kernel è il default della slack.Se il kernel è quello di Slack IMHO la cosa più saggia da fare è aggiornare il kernel al 2.6.28.x almeno.(Il 2.6.29 sta dando qualche problemino con le schede Tv).Parti dal config di Pat e poi aggiusti secondo i tuoi gusti.La guida di Slackware for dummies è più che esauriente.

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

slux ha scritto: Gabo mi sfugge ancora che chip audio hai nel tuo sistema e sel il kernel è il default della slack.Se il kernel è quello di Slack IMHO la cosa più saggia da fare è aggiornare il kernel al 2.6.28.x almeno.(Il 2.6.29 sta dando qualche problemino con le schede Tv).Parti dal config di Pat e poi aggiusti secondo i tuoi gusti.La guida di Slackware for dummies è più che esauriente.
Il kernel è quello di default della slack (generic):

Codice: Seleziona tutto

g4b0@slack:~$ uname -a
Linux slack 2.6.27.7-smp #2 SMP Thu Nov 20 22:32:43 CST 2008 i686 AMD Sempron(tm) Processor 3000+ AuthenticAMD GNU/Linux
Il chip audio è il seguente:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/home/g4b0# lspci -v
[...]
00:09.0 Multimedia audio controller: C-Media Electronics Inc CM8738 (rev 10)
        Subsystem: C-Media Electronics Inc CMI8738/C3DX PCI Audio Device
        Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 17
        I/O ports at d000 [size=256]
        Capabilities: [c0] Power Management version 2
        Kernel driver in use: C-Media PCI
        Kernel modules: snd-cmipci
[...]
Ma secondo te dovo compilarmi il 2.6.28.x? Non basta aggiornare/riconfigurare alsa?

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Driver bacato

Messaggio da g4b0 »

Allora:

Codice: Seleziona tutto

g4b0@slack:~$ uname -a
Linux slack 2.6.28.9-smp-gabo #1 SMP Mon Apr 20 12:24:12 CEST 2009 i686 AMD Sempron(tm) Processor 3000+ AuthenticAMD GNU/Linux
g4b0@slack:~$ ls -l /var/log/packages/ | grep alsa
-rw-r--r-- 1 root root   20178 2009-04-20 18:21 alsa-driver-1.0.19_2.6.28.9-smp-gabo-i486-1sm
-rw-r--r-- 1 root root    5114 2009-04-20 18:32 alsa-lib-1.0.19-i486-1sm
-rw-r--r-- 1 root root    1189 2009-04-20 18:33 alsa-oss-1.0.17-i486-2sm
-rw-r--r-- 1 root root    3066 2009-04-20 18:46 alsa-utils-1.0.19-i486-1sm
Kernel 2.6.28.9 ed alsa 1.0.19 apparentemente non ci sono più blocchi nè rallentamenti. Naturalmente devo usarlo un po' per esserne sicuro, ma la sensazione è che tutto sia a posto. Tranne il microfono che continua a non funzionare, come posso testarlo?

Rispondi