Downgrade della risoluzione

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Downgrade della risoluzione

Messaggio da g4b0 »

Ciao a tutti,
Fino a ieri la mia nvidia FX5200 usciva alla grande in 1280x1024, da oggi non c'è verso di andare oltre a 1027x768. Nessuna modifica a xorg.conf. Tra scheda video e scheda audio (viewtopic.php?f=1&t=28426&start=30) sto diventando pazzo...

Per la cronaca, con il Windows in dual-boot funziona tutto, anche se l'audio ha uno strano sibilo (ma penso che sia dovuto all'amplificatoro mooolto economico)

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da FireEater »

Se usi i driver proprietari nvidia puoi modificarla dal nVidia X server settings, senza "toccare" a mano xorg.

FireEater

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da g4b0 »

Come ci accedo? Io ho sempre smanettato a mano xorg.conf...

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da FireEater »

E' nei meandri del menù K.
Ma ti consiglio nvidia-settings da una shell.

Ho notato che è più bravo di me a modificare Xorg.conf :lol:

Ciao

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da g4b0 »

Ottimo, arrivo a casa e ci provo!

Grazie mille!

Avatar utente
Delcaran Lëdeloth
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 132
Iscritto il: mar 27 mag 2008, 8:24
Nome Cognome: Matteo Paoluzzi
Slackware: 14.2 - 64bit
Kernel: 4.4.111 generic
Desktop: i3
Località: ud.fvg.it
Contatta:

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da Delcaran Lëdeloth »

Fai attenzione che a me nvidia-settings mi sballa la risoluzione, ma penso che sia colpa del fatto che il mio monitor è 16:9. La GUI di nvidia invece risolve tutto senza problemi! Per quanto riguarda il sibilo, controlla il volume del microfono... Può succedere che il microfono catturi il suono delle tue casse che a loro volta riproducono il suono del microfono producendo l'odioso sibilo che a volte si sente nei concerti e nelle conferenze. Se non hai il microfono o è tutto settato correttamente controlla il volume del Mixer Stereo. Quando l'ho abilitato mi ha prodotto un basso e costante sibilo, che è sparito appena disattivato il dispositivo.
Find me at Keybase
Slackware user since 1997.

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da FireEater »

Delcaran Lëdeloth ha scritto:Fai attenzione che a me nvidia-settings mi sballa la risoluzione, ma penso che sia colpa del fatto che il mio monitor è 16:9. La GUI di nvidia invece risolve tutto senza problemi!
Cosa intendi? nvidia-settings e "la GUI nvidia" sono la stessa cosa. ;)


FireEater

Avatar utente
Delcaran Lëdeloth
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 132
Iscritto il: mar 27 mag 2008, 8:24
Nome Cognome: Matteo Paoluzzi
Slackware: 14.2 - 64bit
Kernel: 4.4.111 generic
Desktop: i3
Località: ud.fvg.it
Contatta:

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da Delcaran Lëdeloth »

Hai ragione, ho fatto la cappella :) intendevo il comando di autoconfigurazione di xorg.conf fornito dai driver nvidia...non sono sotto linux, non mi ricordo il comando esatto ;p
Find me at Keybase
Slackware user since 1997.

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Downgrade della risoluzione

Messaggio da g4b0 »

Niente da fare, nvidia-settings non mi propone la risoluzione 1280x1024! Da cosa può derivare?

Rispondi