Kerberos5 su slackware

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Kerberos5 su slackware

Messaggio da Meskalamdug »

Premessa:kerberos è roba tosta..
molto invadente.
Siccome non sono espertissimo in
sicurezza vi avviso che questa
soluzione può dare rogne.
Ma magari a qualcuno può
interessare.
Nella guida ho messo come
avviare kerberos su slackware
configurare openssh con kerberos.
Mi manca solo i servizi kerberizzati
per ora ho fatto un rozzissimo
cp login.krb5 login...e funziona.
L'utente si logga e ottiene il biglietto.
Spero a qualcuno torni utile o piaccia.

http://web.tiscali.it/meskalamdug/kerberos.html

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Kerberos5 su slackware

Messaggio da Meskalamdug »

Aggiornata e migliorata
:aggiunta sezione kerberos+pam.
2

buteo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 48
Iscritto il: mer 6 apr 2005, 0:00
Slackware: 9.1-12.1
Kernel: 2.6.24.5

Re: Kerberos5 su slackware

Messaggio da buteo »

Il sito non sembra più attivo...

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Kerberos5 su slackware

Messaggio da Meskalamdug »

http://digilander.libero.it/linux352/

Ecco il nuovo sito

p.s=occhio che la guida è incompleta
e decisamente poco consigliata
per scopi produttivi.
Mi restano questi dubbi..
A)È possibile sostituire un autenticazione
unix classica con quella kerberos?
Ossia l'utente creato con adduser deve
esserci anche nel db kerberos,e via dicendo.
B)Perchè diamine kdm non accetta i login
con kerberos(a meno che non usiamo quelle
porcate delle pam)?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Kerberos5 su slackware

Messaggio da Meskalamdug »

Risposte ai dubbi
A)È possibile sostituire un autenticazione
unix classica con quella kerberos?
Si ma bisognerebbe riscrivere parecchie cosine,una
soluzione "valida" è quella di usare Openbsd che accetta
con una semplice modifica di login.conf e adduser.conf
l'autenticazione kerberos senza pam(è però impossibile
autenticarsi con gdm,kdm).
B)Perchè diamine kdm non accetta i login
con kerberos(a meno che non usiamo quelle
porcate delle pam)?
Perchè molto semplicemente non la supporta,o si usano
le pam o niente.

In conclusione:sotto slackware usare kerberos è possibile
soltanto installando le pam,almeno che non siate in grado
di fare profonde modifiche all'os..

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Kerberos5 su slackware

Messaggio da Meskalamdug »

http://web.tiscali.it/meskalamdug/kerberos.html

Aggiornata,adesso illustra come autenticarsi con
kerberos,volendo è possibile anche "escludere" la classica
autenticazione unix in favore della prima.
Ovviamente c'è rimestare diversa roba,utilizzate la guida
solo a scopi informativi e non in ambienti di produzione

Rispondi