sshfs

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

sshfs

Messaggio da g4b0 »

Ciao a tutti,
Ho un problema con sshfs. Come root monto la mia directory remota, e tutto funziona bene:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/mnt#  sshfs pippo@server.topolinia.com:/home/pippo/ /mnt/pippo/ -p 1234 -o uid=1000,gid=1001
g4b0@gabo.homelinux.com's password:
root@slack:/mnt# ls -l | grep pippo
drwxr-xr-x  1 g4b0 www   4096 2009-05-26 10:29 pippo
Come root accedo ai file, li leggo e li modifico. Quando poi torno utente normale, però, succede una cosa strana: non riesco nemmeno a leggere i premessi, ed ottengo un errore da ls!!

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/mnt# exit
exit
g4b0@slack:/mnt$ ls -l | grep pippo
/bin/ls: cannot access pippo: Permission denied
??????????  ? ?    ?       ?                ? pippo
g4b0@slack:/mnt$ 
Come risolvo la questione? È aulcosa legato a fuse?
Ultima modifica di g4b0 il mar 26 mag 2009, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: sshfs

Messaggio da Luci0 »

Non ho capito perché usi sshfs da root ... dovresti essere in grado di montare la directory remota anche come utente standard.

Io farei così ..

Codice: Seleziona tutto

cd 
mkdir directory_di_mount_locale
sshfs utente_remoto@computer_remoto.homelinux.com:/home/utente_remoto/ ~/directory_di_mount_locale/ -p 54321 
utente_remoto@computer_remoto.homelinux.com's password:
P.S. se hai usato negli esempi un utente, un sito e porta reale é meglio cambiarli ...

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: sshfs

Messaggio da g4b0 »

Luci0 ha scritto:Non ho capito perché usi sshfs da root ... dovresti essere in grado di montare la directory remota anche come utente standard.
In effetti da normal user funziona... ma come faccio a metterlo in fstab?
Luci0 ha scritto: P.S. se hai usato negli esempi un utente, un sito e porta reale é meglio cambiarli ...
Mi ero ripromesso di farlo, poi mi è sfuggito #-o Ora ovvio al problema, speriamo che googlecache non sia già passato :)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: sshfs

Messaggio da Luci0 »

Da quello che ho capito ti serve che la dir sia montata già prima del login ?
Usa google ... ... ecco due link che ho trovato, sembrano promettenti ! (keyword = sshfs fstab)

http://www.debuntu.org/2006/04/27/39-mo ... m-etcfstab

http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-136264.html

EDIT :
Questo é quello che va bene !!
http://paulsundvall.blogspot.com/2008/1 ... thout.html


... dimenticavo buon divertimento :lol:

Rispondi