fglrx 9.3 su 13.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da beato_angelico256 »

qualcuno è riuscito a far andare tale driver sulla nuova slack ? a me nn lo lascia installare : pensavo fosse un problema del kernel 2.6.29, ma poi ho messo il 28 ed è lo stesso ....

Codice: Seleziona tutto

which: no XFree86 in (/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin)

Error: ./default_policy.sh does not support version
default:v2:i686:lib::none:2.6.28; make sure that the version is being
correctly set by --iscurrentdistro

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da Blallo »

ti serve proprio il 9.3? perchè è uscito il 9.8...

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da beato_angelico256 »

jimmy_page_89 ha scritto:ti serve proprio il 9.3? perchè è uscito il 9.8...
eh, ma per la mia scheda ed altre vecchiotte gli st****i hanno abbandonato il supporto ...

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da Blallo »

allora usa i driver open...dovrebbero funzionare...

Avatar utente
m0rdr3d
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 404
Iscritto il: dom 24 dic 2006, 13:40
Slackware: Slackware64-current
Kernel: 3.4.*
Desktop: KDE 4.8.2

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da m0rdr3d »

beato_angelico256 ha scritto:pensavo fosse un problema del kernel 2.6.29, ma poi ho messo il 28 ed è lo stesso ....
È effettivamente un problema del kernel, che si resenta dal 2.6.28 in poi.
Usa i drivers open, in questa release sono migliorati molto (hai anche l'accelerazione 3d).

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da Blallo »

m0rdr3d ha scritto:
beato_angelico256 ha scritto:pensavo fosse un problema del kernel 2.6.29, ma poi ho messo il 28 ed è lo stesso ....
È effettivamente un problema del kernel, che si resenta dal 2.6.28 in poi.
Usa i drivers open, in questa release sono migliorati molto (hai anche l'accelerazione 3d).
soprattutto grazie alle mesa (finalmente) più aggiornate :D

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da beato_angelico256 »

m0rdr3d ha scritto:
beato_angelico256 ha scritto:pensavo fosse un problema del kernel 2.6.29, ma poi ho messo il 28 ed è lo stesso ....
È effettivamente un problema del kernel, che si resenta dal 2.6.28 in poi.
Usa i drivers open, in questa release sono migliorati molto (hai anche l'accelerazione 3d).
in realtà lo stesso kernel lo tenevo sulla 12.2 e mi sembra di ricordare che i driver andassero senza problemi

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da Blallo »

si ma non è solo questione di kernel
Sulla 12.2 vi erano server x, librerie mesa molto vecchie quindi compatibili con un 9.3

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da alexxxius »

beato_angelico256 ha scritto:
m0rdr3d ha scritto:
beato_angelico256 ha scritto:pensavo fosse un problema del kernel 2.6.29, ma poi ho messo il 28 ed è lo stesso ....
È effettivamente un problema del kernel, che si resenta dal 2.6.28 in poi.
Usa i drivers open, in questa release sono migliorati molto (hai anche l'accelerazione 3d).
in realtà lo stesso kernel lo tenevo sulla 12.2 e mi sembra di ricordare che i driver andassero senza problemi
Ciao, se provi gli open potresti postare un feedback? M' interessebbe tanto poichè vorrei passare a breve alla 13.0 ed ho una x700...

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da beato_angelico256 »

jimmy_page_89 ha scritto:si ma non è solo questione di kernel
Sulla 12.2 vi erano server x, librerie mesa molto vecchie quindi compatibili con un 9.3
era quello che intendevo ... e per questo stavo chiedendo se qualcuno sapeva di preciso in cosa consiseva l'incompatibilità ed eventualmente come ovviare

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da beato_angelico256 »

alexxxius ha scritto: Ciao, se provi gli open potresti postare un feedback? M' interessebbe tanto poichè vorrei passare a breve alla 13.0 ed ho una x700...
c'è poco da provare ... il driver open è quello che viene utilizzato di default ... mi sembra che funzioni anche il direct rendering, ma nn so quanto sia performante...

Avatar utente
m0rdr3d
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 404
Iscritto il: dom 24 dic 2006, 13:40
Slackware: Slackware64-current
Kernel: 3.4.*
Desktop: KDE 4.8.2

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da m0rdr3d »

beato_angelico256 ha scritto:in realtà lo stesso kernel lo tenevo sulla 12.2 e mi sembra di ricordare che i driver andassero senza problemi
Ops, errore mio, è dal 2.6.29 che i drivers ati 9.3 non compilano più. Sorry.
Se vuoi provare, ci sono delle patch per farlo andare con il 2.6.29, dovresti trovare anche un po' di esperienze in rete.

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da alexxxius »

beato_angelico256 ha scritto:
alexxxius ha scritto: Ciao, se provi gli open potresti postare un feedback? M' interessebbe tanto poichè vorrei passare a breve alla 13.0 ed ho una x700...
c'è poco da provare ... il driver open è quello che viene utilizzato di default ... mi sembra che funzioni anche il direct rendering, ma nn so quanto sia performante...
Mi piace utilizzare compiz, in particolare il plugin scale, presente anche in kde 4, a me basterebbe che andasse bene per questo, speriamo..

Avatar utente
m0rdr3d
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 404
Iscritto il: dom 24 dic 2006, 13:40
Slackware: Slackware64-current
Kernel: 3.4.*
Desktop: KDE 4.8.2

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da m0rdr3d »

alexxxius ha scritto:Mi piace utilizzare compiz, in particolare il plugin scale, presente anche in kde 4, a me basterebbe che andasse bene per questo, speriamo..
Io sul fisso ho una x700, sulla Slackware64 13 con i drivers open gli effetti di Kde vanno tranquillamente (almeno, per il poco che ho potuto testare fin'ora).

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Re: fglrx 9.3 su 13.0

Messaggio da alexxxius »

m0rdr3d ha scritto:
alexxxius ha scritto:Mi piace utilizzare compiz, in particolare il plugin scale, presente anche in kde 4, a me basterebbe che andasse bene per questo, speriamo..
Io sul fisso ho una x700, sulla Slackware64 13 con i drivers open gli effetti di Kde vanno tranquillamente (almeno, per il poco che ho potuto testare fin'ora).
Sono contento :) grazie!

Rispondi