lxde

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

lxde

Messaggio da nino94 »

salve a tutti siccome il mio pc non è molto potente volevomettere lxde al posto di kde quale pacchett devo scaricare per farlo?

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da 414N »


nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: lxde

Messaggio da nino94 »

grazie questo lo avevo trovato non so solo quali pacchetti scaricre li devo scaricare tutti?

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da 414N »

nino94 ha scritto:grazie questo lo avevo trovato non so solo quali pacchetti scaricre li devo scaricare tutti?
Sì. Puoi sopravvivere anche senza lxnm, ma dalla via che ci sei installala.
Mi raccomando, fai come consiglia il buon vecchio alien: installa anche openbox e pcmanfm, che trovi sempre su quel sito.

nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: lxde

Messaggio da nino94 »

fatto grazie

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: lxde

Messaggio da Savius »

Salve a tutti,
non so se può interessarvi ma ho trovato LXDE per la Slackware 13.1 a questo URL: http://ponce.cc/slackware/testing/ dato che non so se fidarmi, volevo sapere se comunque era in previsione una pacchettizzazione di questo DE da parte della community di Slacky.eu. Lo dico perché ho notato la presenza di alcuni pacchetti relativi proprio ad LXDE quindi starei più tranquillo se utilizzassi quelli di questa community. ^^''

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: lxde

Messaggio da targzeta »

Guarda che Ponce è un membro della nostra community e anche molto bravo. Io mi fiderei.

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da 414N »

...
ponce è un membro di questa community...

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: lxde

Messaggio da Savius »

Che orribile gaffe che ho fatto! ^^''
Comunque io non volevo in alcun modo ledere la stima di Ponce che fosse stato o meno membro di questa community, dicevo solo che non conoscendolo e non vedendo LXDE nel nostro repository, non sapevo se fossero fatti bene... ^^''

Nel caso leggerà, chiedo scusa a Ponce per aver dubitato del suo operato e lo ringrazio per aver reso disponibili questi pacchetti. ^^

Grazie per la risposta! :D

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da ponce »

macche' scusa :D

e' che lo usavo compilandolo con gli slackbuilds di Alien Bob, poi ne feci dei pacchetti da testare tempo fa (quelli che hai linkato): Robby Workman li vide e mi chiese di fare una versione per slackbuilds.org.
Alien Bob (gentilissimo) disse che era d'accordo: ho preso i suoi slackbuilds, li ho adattati ai template di slackbuilds.org, aggiornati e ora sono nel loro repository (tra parentesi ho fatto lo stesso poco fa per nx e freenx).
poi personalmente sperimento con le ultime versioni dei componenti su git che funzionano bene su current (ad esempio il file manager non usa gnome-vfs ma udisks), metto le modifiche nel mio fork di slackbuilds.org (una lista completa si ha cliccando su "switch branches") e ci faccio dei pacchetti per la 64-current con sbopkg.

magari, se aspetti un pochetto, preparo dei pacchetti "ufficiali" per la 13.1 e li metto anche sul loro wiki ;)

senno' puoi anche seguire questa guida per farteli da solo con sbopkg :)

Edit: grazie spina :)
Ultima modifica di ponce il lun 13 dic 2010, 14:30, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da conraid »

in effetti c'è da fidarsi poco di uno che si chiama ponce :D

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da ponce »

[-( ( ;) )

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: lxde

Messaggio da Savius »

ponce ha scritto:macche' scusa :D

e' che lo usavo compilandolo con gli slackbuilds di Alien Bob, poi ne feci dei pacchetti da testare tempo fa (quelli che hai linkato): Robby Workman li vide e mi chiese di fare una versione per slackbuilds.org.
Alien Bob (gentilissimo) disse che era d'accordo: ho preso i suoi slackbuilds, li ho adattati ai template di slackbuilds.org, aggiornati e ora sono nel loro repository (tra parentesi ho fatto lo stesso poco fa per nx e freenx).
poi personalmente sperimento con le ultime versioni dei componenti su git che funzionano bene su current (ad esempio il file manager non usa gnome-vfs ma udisks), metto le modifiche nel mio fork di slackbuilds.org (una lista completa si ha cliccando su "switch branches") e ci faccio dei pacchetti per la 64-current con sbopkg.

magari, se aspetti un pochetto, preparo dei pacchetti "ufficiali" per la 13.1 e li metto anche sul loro wiki ;)

senno' puoi anche seguire questa guida per farteli da solo con sbopkg :)

Edit: grazie spina :)
Grazie mille Ponce, sei stato molto esaustivo e hai fatto davvero un gran bel lavoro! Tempo fa provai a compilarmi da sorgente proprio NX ma al momento dell'installazione mi diceva che non era compatibile con Slackware. :S

Quante cose si imparano a furia di seguire voi di questa community! ^^

Grazie ancora e ancora complimenti per l'ottimo lavoro svolto! ;)

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: lxde

Messaggio da ponce »

per nx dai un'occhiata qui

http://slackbuilds.org/repository/13.1/network/nx/
http://slackbuilds.org/repository/13.1/network/freenx/
http://slackbuilds.org/repository/13.1/ ... /nxclient/

per lxde gia' che ci sono mi faccio una macchina virtuale con slackware-13.1 pulita (quella con la 64-13.1 dovrebbe essere gia' pronta per compilare) :)

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: lxde

Messaggio da Savius »

Eheheh! :D Grazie mille! ^^
Io ho testato i tuoi pacchetti per LXDE sul mio portatile, su cui gira una Slackware 13.1, e vanno benissimo! ;)

Rispondi