kmail non spedisce Risolto
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
kmail non spedisce Risolto
Sempre più frequentemente, senza apparente ragione, quando tento di spedire le mail ricevo questa risposta:
"Spedizione fallita:
La risposta SMTP ricevuta (0) non è valida.
Il messaggio resterà nella directory "posta in uscita" finché non risolverai il problema (es. indirizzo sbagliato) oppure fin quando non lo rimuoverai dalla directory "posta in uscita".
È stato utilizzato il seguente protocollo di trasporto:
libero"
Ho sempre usato kmail senza mai avere problemi, ora scarico sempre senza problemi ma nella spedizione sono casini, ho quindi provato ad usare thunderbird e l'invio funziona. Ho un contratto con infostrada ed uso libero per l'invio da entrambi i client di posta.
Non capisco perché kmail a volte funziona a volte no mentre thunderbird invia il messaggio anche quando l'altro si rifiuta
Idee?
Ciao Pino
"Spedizione fallita:
La risposta SMTP ricevuta (0) non è valida.
Il messaggio resterà nella directory "posta in uscita" finché non risolverai il problema (es. indirizzo sbagliato) oppure fin quando non lo rimuoverai dalla directory "posta in uscita".
È stato utilizzato il seguente protocollo di trasporto:
libero"
Ho sempre usato kmail senza mai avere problemi, ora scarico sempre senza problemi ma nella spedizione sono casini, ho quindi provato ad usare thunderbird e l'invio funziona. Ho un contratto con infostrada ed uso libero per l'invio da entrambi i client di posta.
Non capisco perché kmail a volte funziona a volte no mentre thunderbird invia il messaggio anche quando l'altro si rifiuta
Idee?
Ciao Pino
Ultima modifica di pino il sab 13 mar 2010, 16:38, modificato 2 volte in totale.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: kmail non spedisce RISOLTO?
Risolto Forse
Sembra che libero si rifiuti di accettare una spedizione se l'indirizzo e mail predefinito nella voce identità è diverso da quello fornito da infostrada. Inoltre, non sempre ma spesso, viene bloccato smtp di katamail.
Esiste un smtp non legato al provider che funziona sempre?
Sembra che libero si rifiuti di accettare una spedizione se l'indirizzo e mail predefinito nella voce identità è diverso da quello fornito da infostrada. Inoltre, non sempre ma spesso, viene bloccato smtp di katamail.
Esiste un smtp non legato al provider che funziona sempre?
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19smp
- Desktop: Trinity R14.0.11
- Località: Gorizia
Re: kmail non spedisce RISOLTO?
io uso da sempre kmail, con parecchi indirizzi, e mi trovo molto bene ... mi piace parlarne, ma non ho capito la domandapino ha scritto:...
Esiste un smtp non legato al provider che funziona sempre?

vorrei riavere le mie firme ...
- ksniffer
- Linux 3.x
- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: kmail non spedisce RISOLTO?
Probabilmente qualsiasi provider tranne quella strana cosa chiamata Wind/Inforstradapino ha scritto:Risolto Forse
Sembra che libero si rifiuti di accettare una spedizione se l'indirizzo e mail predefinito nella voce identità è diverso da quello fornito da infostrada. Inoltre, non sempre ma spesso, viene bloccato smtp di katamail.
Esiste un smtp non legato al provider che funziona sempre?


- ksniffer
- Linux 3.x
- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: kmail non spedisce Risolto?
Quale KMail? Che versione? Che versione di KDE libs? Che versione di KDE PIM?pino ha scritto:Non capisco perché kmail a volte funziona a volte no mentre thunderbird invia il messaggio anche quando l'altro si rifiuta
Idee?
Ciao Pino
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: kmail non spedisce Risolto?
Kmail è sicuramente il mio client preferito Io lo uso con diverse caselle di posta e proprio per la politica di infostrada, dopo che ho fatto il contratto con loro non uso la casella acclusa nel contratto. Il problema è che se setti il loro smtp ma nella directory generale della configurazione di kmail non metti il loro indirizzo di posta tipo pincopallo@libero.it ma ad esempio un indirizzo di katamail, come facevo io, il loro serve smtp si rifiuta di inoltrare la posta. Inoltre da quando sono con loro l'smtp di katamail che ho sempre usato, senza problemi, con qualsiasi provider, quando mi connettevo col modem analogico, spesso non funziona. Il sospetto che sia infostrada a bloccarlo.zoros ha scritto:io uso da sempre kmail, con parecchi indirizzi, e mi trovo molto bene ... mi piace parlarne, ma non ho capito la domandapino ha scritto:...
Esiste un smtp non legato al provider che funziona sempre?
Kmail è la 1.9.9 con kde 3.5.9ksniffer ha scritto:Quale KMail? Che versione? Che versione di KDE libs? Che versione di KDE PIM?
Il pop e smtp è bloccato allo stesso modo anche da telecomksniffer ha scritto:Probabilmente qualsiasi provider tranne quella strana cosa chiamata Wind/Inforstrada . La posta non la puoi nemmeno scaricare dal server pop/imap se non sei connesso alla loro rete. Sono gli unici in Italia, almeno che io sappia
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19smp
- Desktop: Trinity R14.0.11
- Località: Gorizia
Re: kmail non spedisce Risolto?
sì, forse è questo che non capivo ... per ogni identità (indirizzo e-mail) io ho settato in "Avanzate" --> "Trasporto speciale" --> il server smtp corrispondente all'indirizzo e-mail ... in questo caso l'invio di posta dovrebbe andare anche da libero ... avrò capito la domandapino ha scritto:... Il problema è che se setti il loro smtp ma nella directory generale della configurazione di kmail non metti il loro indirizzo di posta tipo pincopallo@libero.it ma ad esempio un indirizzo di katamail, come facevo io, il loro serve smtp si rifiuta di inoltrare la posta ...

anche Tiscali non ti permette l'invio dall'esterno della sua rete ... però ti permette di usare identità (indirizzi e-mail) qualsiasipino ha scritto:...Kmail è la 1.9.9 con kde 3.5.9ksniffer ha scritto:Quale KMail? Che versione? Che versione di KDE libs? Che versione di KDE PIM?
Il pop e smtp è bloccato allo stesso modo anche da telecomksniffer ha scritto:Probabilmente qualsiasi provider tranne quella strana cosa chiamata Wind/Inforstrada . La posta non la puoi nemmeno scaricare dal server pop/imap se non sei connesso alla loro rete. Sono gli unici in Italia, almeno che io sappia

ah, io uso ancora la 1.8.2 con KDE 3.4.2 ...
vorrei riavere le mie firme ...
- danix
- Staff
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: kmail non spedisce Risolto?
ma non è meglio usare provider indipendenti dai gestori telefonici?? Io personalmente non ho mai usato la mail di telecom... 

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: kmail non spedisce Risolto?
Daccordissimo ma come ho gia detto:danix ha scritto:ma non è meglio usare provider indipendenti dai gestori telefonici?? Io personalmente non ho mai usato la mail di telecom...
Cosa che prima di usare infostrada non succedevaksniffer ha scritto:noltre, non sempre ma spesso, viene bloccato smtp di katamail.
Cosi funziona, non avevo mai usato la funzione "Trasporto speciale" Graziezoros ha scritto:sì, forse è questo che non capivo ... per ogni identità (indirizzo e-mail) io ho settato in "Avanzate" --> "Trasporto speciale" --> il server smtp corrispondente all'indirizzo e-mail ... in questo caso l'invio di posta dovrebbe andare anche da libero ... avrò capito la domanda ?
Ho tolto il punto interrogativo da "risolto"
Uso da un sacco di anni katamail e ancora ci sono cose che non conosco
- danix
- Staff
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: kmail non spedisce Risolto
scusa pino ma non avevo capito... quindi libero di tanto in tanto ti blocca le mail inviate usando come smtp katamail?? bella cosa... 
se è così comunque non è vero quello che si diceva sotto, telecom non blocca le mail se si usa un smtp diverso dal loro... infatti io uso quello di gmail è non ho problemi con la posta in uscita...
se poi non ho capito nulla allora bastonatemi pure

se è così comunque non è vero quello che si diceva sotto, telecom non blocca le mail se si usa un smtp diverso dal loro... infatti io uso quello di gmail è non ho problemi con la posta in uscita...
se poi non ho capito nulla allora bastonatemi pure

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: kmail non spedisce Risolto
Mi sono spiegato male io. Normalmente telecom, libero, tiscali non ti permettono di usare il loro smtp se non sei connesso con loro. Grazie alla dritta di zoros usando "trasporto speciale" riesco di nuovo ad usare smtp di katamaildanix ha scritto:telecom non blocca le mail se si usa un smtp diverso dal loro... infatti io uso quello di gmail è non ho problemi con la posta in uscita...
Ciao
Re: kmail non spedisce Risolto
a me succedeva la stessa cosa con gmail,avendo come isp telecom.il problema era indicare la corretta porta di collegamento.non sempre corrispondo tra i diversi server.devi vedere a quali porte sono connessi i vari server imap,pop,smtp ecc. da cui voui scaricare o spedire la posta..io adesso uso gmail sia per spedire che per ricevere mail,pur avendo come isp telecom.