Alice ADSL e costruire rete LAN

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Supermik
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 18 apr 2005, 0:00
Località: Vignole Borbera (AL)
Contatta:

Alice ADSL e costruire rete LAN

Messaggio da Supermik »

Ciao a tutti,
<BR>
<BR>ho questo problema: ho un vechio pc sul quale ho installato Linux con l´ultima versione della Slackware rilasciata e un pc con Windows.
<BR>Nel vecchio pc ho provveduto ad installare una scheda di rete e le porte USB 2.0 (il modem di alice è USB).
<BR>Il mio desiderio sarebbe (onde evitare spiacevoli inconvenienti dovuti a simpatici personaggi che tentano di entrare nel mio pc, virus e trojan) quello di interporre il pc Linux tra il pc Windows e internet, praticamente di usare il pc Linux come server.
<BR>Purtroppo non ho trovato molto chiari (non perché siano scritti male, anzi sono fatti fin troppo bene) gli how to perché sono un novellino in materia Linux.
<BR>Gradirei, se possibile sapere come:
<BR>
<BR>1) Come devo configurare la scheda ethernet sul pc Linux perché consenta l´accesso al pc Windows (e quali file devo editare)?
<BR>2) Come faccio a condividere la connessione ADSL?
<BR>3) Come faccio a configurare un buon firewall?
<BR>
<BR>Grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Supermik il 18-04-2005 09:38 ]<br>

Michele84
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 267
Iscritto il: mer 17 dic 2003, 0:00
Contatta:

Alice ADSL e costruire rete LAN

Messaggio da Michele84 »

Ciao!
<BR>Leggiti prima un bel po di guide che trovi in questo sito, in particolare ti consiglio slackware for dummies, c´è il link in alto nel sito.
<BR>Il problema più "difficile" che vedo sembra quello di configurare il tuo modem usb con Linux.
<BR>Per il resto basta leggere un po di guide e configuri tutto.
<BR>
<BR>Ciauz!<br>

Avatar utente
hendrixiano
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
Località: Pavia
Contatta:

Alice ADSL e costruire rete LAN

Messaggio da hendrixiano »

Ascolta, io ho fatto così, ho chiamato il 187, gli ho detto che il mio modem usb è rotto, mi hanno dato il codice e mi hanno dato quello nuovo che fa sia da usb, sia ethernet. Ti compri un´altra scheda di rete e hai risolto il problema modem.
<BR>Colleghi il modem usb al tuo serverozzo, dai il comando "# adsl-setup", imposti la connessione (i DSN di Alice non me li ricordo, il primario è 80.20.6.36, il secondario boh...trovalo su google o chiedilo mentre fai lo scambio di modem).
<BR>Dai il comando #adsl-start e sei apposto, hai la connessione.
<BR>
<BR>Per la condivisione modifichi il file /etc/rc.d/rc.local con un editor di testo qualsiasi e ci aggiungi queste righe:
<BR>
<BR>#Configuro le schede di rete.
<BR>ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up
<BR>ifconfig eth1 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0 up
<BR>#Carico i moduli per il supporto al masqueriding
<BR>modprobe ip_tables
<BR>modprobe ip_conntrack
<BR>modprobe iptable_nat
<BR>modprobe ipt_MASQUERADE
<BR>#Imposto il masqueriding per tutto quello che non è destinato alla Lan.
<BR>iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
<BR>#Concedo il masqueriding solo ai computer della LAn.
<BR>iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
<BR>iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
<BR>iptables -A FORWARD -j DROP
<BR>#Connetto il pc ad internet
<BR>adsl-start
<BR>
<BR>Ora riavvia il pc e dovrebbe andare, guarda che però io il modem ce l´ho attaccato su eth1 e non su eth0 quindi nel caso tu ce l´abbia su eth0 basta che inverti lo eth0 con eth1 con lo script!
<BR>
<BR>Semplice no? Ciao!!!<br>

scibilo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 111
Iscritto il: sab 20 set 2003, 0:00

Alice ADSL e costruire rete LAN

Messaggio da scibilo »

io ho un modem adsl usb in comodato d´uso con Alice e funziona perfettamente grazie ai driver eciadsl; gli strumenti ci sono, perche´ cambiare hardware?<br>

Supermik
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 18 apr 2005, 0:00
Località: Vignole Borbera (AL)
Contatta:

Alice ADSL e costruire rete LAN

Messaggio da Supermik »

Per Alice ho trovato sulla rete questi DNS, vanno bene?
<BR>
<BR>DNS primario: 80.20.6.36
<BR>DNS secondario: 212.216.112.112
<BR>
<BR>I driver sono questi?
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://eciadsl.flashtux.org/download/ec ... vs.tar.bz2 " TARGET="_blank">Probabili driver USB modem alice ADSL</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>In <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.linuxdesktop.it/modules.php? ... nt&sid=521" TARGET="_blank">questo tutorial</A><!-- BBCode End --> parlano di gateway ecc ecc è giusto fare così?
<BR>
<BR>p.s.:
<BR>Grazie a tutti per le risposte, le trovo più che esaurienti.
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Supermik il 18-04-2005 16:41 ]<br>

Rispondi