Aggiornamento via rete
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Dragon
- Linux 0.x
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: kde
- Località: Prov. (LO)
Aggiornamento via rete
Ciao a tutti,
volevo aggiornare la mia slack 12.1 via rete. Volevo però aggiornare solo i programmi che ho installato ed evitare di caricare tutto quello che c'è di default sui CD per intenderci.
E' possibile con slackpkg?
Grazie
volevo aggiornare la mia slack 12.1 via rete. Volevo però aggiornare solo i programmi che ho installato ed evitare di caricare tutto quello che c'è di default sui CD per intenderci.
E' possibile con slackpkg?
Grazie
- neongen
- Packager
- Messaggi: 827
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
- Nome Cognome: Enrico
- Slackware: 14.0_64
- Kernel: 3.4.4
- Desktop: KDE 4.5.5
- Distribuzione: Maemo 5
- Contatta:
Re: Aggiornamento via rete

viewtopic.php?f=1&t=29567
- Dragon
- Linux 0.x
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: kde
- Località: Prov. (LO)
Re: Aggiornamento via rete
Cosa intendi per manualmente? voglio solo evitare il DVD e aggironare solo quello che ho a sistema.neongen ha scritto:dalla 12.1 a che? per la 1337 è un gran salto. meglio se lo fai manualmente senza usare slackpkg (lo potrai usare tranquillamente dopo per mantenere il sistema aggiornato)
viewtopic.php?f=1&t=29567
Ciao
- unonessuno
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: dom 27 giu 2010, 3:59
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: XFCE4.10
Re: Aggiornamento via rete
Manualmente significa aggiornare ogni pacchetto con le relative dipendenze utilizzando:"pkg" in pratica scarichi da un repository quello che serve e poi dai:
Ovviamente prima leggiti la documentazione che ti hanno indicato:
viewtopic.php?f=1&t=29567
Poi fai molta attenzione a come utilizzare :" slackpkg " sopratutto al comando:" # slackpkg clean-system " come indicato, elimina anche quei pacchetti provenienti da terze parti, se non stai attento rischi di restare senza sistema.
Ciao.
Codice: Seleziona tutto
#upgradepkg nome_pacchetto
Ovviamente prima leggiti la documentazione che ti hanno indicato:
viewtopic.php?f=1&t=29567
Poi fai molta attenzione a come utilizzare :" slackpkg " sopratutto al comando:" # slackpkg clean-system " come indicato, elimina anche quei pacchetti provenienti da terze parti, se non stai attento rischi di restare senza sistema.
Ciao.
- Dragon
- Linux 0.x
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: kde
- Località: Prov. (LO)
Re: Aggiornamento via rete
ho provato ad aggiornare solo l'X server e ora ho un errore
non trova le libuuid.so.1
qualcuno sa da cosa possa dipendere???
non trova le libuuid.so.1
qualcuno sa da cosa possa dipendere???
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: Aggiornamento via rete
a/util-linux
puoi provare ad aggiornare questo pacchetto,ma ho impressione che avrai un effetto domino,intanto aggiorna questo poi vedi.
puoi provare ad aggiornare questo pacchetto,ma ho impressione che avrai un effetto domino,intanto aggiorna questo poi vedi.