Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ho fatto un pò di prove ma la soluzione nel mio caso è su linuxquestions:http://www.linuxquestions.org/questions ... 175431589/
Pur funzinando tutto bene non sono riuscito a far accendere il led del wifi .
Qualcuno ha idee di come far accendere il leddino ?
dunque sono fermo al primo passo. non riesco ad installare il pacchetto.tar.gz, il terminale mi dice che la directory deve avere come estensione tgz o altri. quindi come faccio? il sito mi da solo directory in tar.gz
attendo notizie
niente da fare. ho fatto come mi avete detto, anche se ho avuto qualche difficolta' con il pacchetto in .tar.gz, ma non va. Ho dato anche un wlan0 up, ma niente da fare. Cosa suggerite? percorro la strada del firmware? o provo a far funzionare il driver con ndiswrapper?
attendo notizie
vi ringrazio per la disponibilita'
io ho perso un po' gli ultimi post e on so cosa hai fatto..
di sicuro il file tar.gz non è un pacchetto slackware (che hanno SOLO estensione tgz e txz) ma è un archivio contenente i il codice sorgente, che di solito bisogna compilare (a meno che non si tratti di binari, ma questo un'altra volta)..
Mi pare che ti hanno segnalato dei link a delle guide, hai seguito tutti i passi per bene, magari anche più di una volta?
I pacchetti in tar.gz li ho scaricati dal link che mi hanno inoltrato nella discussione. Poi, un- altro utente, un mio amico dello staff me lo ha compilato per slackware e poi ho seguito le istruzioni passo passo. ora provo la strada del firmware che inconsciamente dovrebbe essere quella che ho fatto per sistemare lo stesso problema su xubuntu.
vi tengo aggiornati
grazie ancora
Finalmente!! Ce l'ho fatta, anzi ce l' abbiamo fatta
E' bastato installare il firmware corretto e tutto e' partitio all' istante senza nemmeno riavviare il computer. Provero' a inserire il pacchetto .tgz nella discussione per coloro i quali hanno lo stesso problema.
Dunque tutto ok!
Adesso manca solo la connessione umts, domani ci provo e vi faccio sapere.
grazie e grazie
Anche la connessione umts è partita. l' altra volta non era andato così e addirittura mentre cercavo di sistemare il wireless mi si era inspiegabilmente sconfigurata.
Meglio così.
quindi posso dire RISOLTO!
ah, ma come inserisco l' esito della conversazione"RISOLTO" ?
GRAZIE E A RISENTIRCI!
Al terzo post c è un errore, non è chmod+x ma solo chmod+
Lo dico perche ho, anzi avevo, lo stesso problema e ho risolto dando al terminale quelle due righe.
grazie per labsokuzione postata.