Pagina 1 di 25
Compiz su Slackware 12.0
Inviato: mar 3 lug 2007, 22:59
da Vito
Vorrei provare finalmente compiz sulla mia nuova slack12.0 ..... Ho una Ati radeon 9200SE ed utilizzo i driver opensource (dato che quelli proprietari non sono compatibili...) solo che quando avvio compiz da console mi dice:
Codice: Seleziona tutto
[vito@Vito:~]$ compiz
compiz: No composite extention
devo modificare qualcosa in xorg.conf???
Inviato: mar 3 lug 2007, 23:15
da P3RUGINO1
prova questo
Codice: Seleziona tutto
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Inviato: mar 3 lug 2007, 23:40
da alessiodf
dunque.. devi abilitare le aiglx... ecco come editare xorg.conf
1) devi avere il dri!
Codice: Seleziona tutto
Section "Module"
.......
Load "glx"
Load "dri"
.......
EndSection
2) nel device della scheda video assicurati di avere:
Codice: Seleziona tutto
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "DRI" "true"
3) nel server layout devi avere:
4) devi abilitare il composite:
Codice: Seleziona tutto
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Poi io uso questi due script per avviare e stoppare compiz (Uso KDE)
compiz-start.shCodice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1 compiz --indirect-rendering --replace decoration clone minimize move place png regex resize screenshot svg water blur zoom wobbly fade cube switcher scale rotate ini &
kde-window-decorator --replace &
compiz-stop.sh
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
killall kde-window-decorator
killall compiz
kwin &
Spero di essere stato chiaro!

Inviato: mer 4 lug 2007, 0:08
da slucky
Grande.............

finalmente avremo gli effettoni grafici funzionanti anche su Slack, vedo però che le opzioni da modificare in xorg.conf hanno qualche differenza da quelle che uso su Ubuntu, volevo però chiedervi quali pacchetti è necessario installare per far funzionare compiz?
Ciao e buona Slack a tutti!!!

Inviato: mer 4 lug 2007, 0:55
da P3RUGINO1
direi nulla da aggiungere

Inviato: mer 4 lug 2007, 8:38
da Infrid
funzionerà per disgrazia sua una riva TNT2?
Inviato: mer 4 lug 2007, 12:09
da Vito
benissimo ho seguito alla lettera quello che mi avete detto di aggiungere dentro xorg.conf ma quando avvio quello script è come se si "impallasse" tutto.....scompaiono i bordi delle finestre,non riesco a cambiare desktop ecc ecc.....penso sia dovuto alla scheda video...

voi che ne pensate?
ecco cosa mi restituisce:
Codice: Seleziona tutto
[vito@Vito:~]$ sh compiz-start.sh
compiz: No GLXFBConfig for default depth, this isn't going to work.
compiz: Failed to manage screen: 0
compiz: No manageable screens found on display :0.0
Inviato: mer 4 lug 2007, 12:14
da paperboy
scusate ma nella 12 non c'è uno script gia pronto da abilitare e modificare per attivare compiz?
Inviato: mer 4 lug 2007, 12:51
da lucif3r0
John-Cena, mi dava il tuo stesso problema, ma sinceramente
ho rinunciato e ho istallato beryl, ma ero sulla 11.1, la 12 non la
ho ancora istallata. Ah ho la tua stessa scheda video e beryl
funziona alla perfezione, quindi credo proprio sia un problema
di settaggio per compiz (che sotto ubuntu gira perfettamente
con la medesima scheda video), per adesso non ho molto tempo
per provare. Tu se ci riesci fai un fischio

Inviato: mer 4 lug 2007, 13:22
da Vito
lucif3r0 ha scritto:John-Cena, mi dava il tuo stesso problema, ma sinceramente
ho rinunciato e ho istallato beryl, ma ero sulla 11.1, la 12 non la
ho ancora istallata. Ah ho la tua stessa scheda video e beryl
funziona alla perfezione, quindi credo proprio sia un problema
di settaggio per compiz (che sotto ubuntu gira perfettamente
con la medesima scheda video), per adesso non ho molto tempo
per provare. Tu se ci riesci fai un fischio

sono un casino di pacchetti

Inviato: mer 4 lug 2007, 13:24
da ekxius
anche a me dà lo stesso problema di john cena... però ero su una 12 rc1.
quindi è un problema di scheda video? secondo me no comunque.. cosa si può fare per risolvere la cosa?
Inviato: mer 4 lug 2007, 13:28
da Vito
ekxius ha scritto:anche a me dà lo stesso problema di john cena... però ero su una 12 rc1.
quindi è un problema di scheda video? secondo me no comunque.. cosa si può fare per risolvere la cosa?
eh speriamo di risolverlo....

Inviato: mer 4 lug 2007, 13:31
da ekxius
ora provo poi su una 12 pulita e vi faccio sapere...
qualcuno però ci venga in aiuto

Inviato: mer 4 lug 2007, 13:39
da Vito
certo che queste ATI hanno proprio rotto.....danno sempre problemi :da oggi in poi solo NVidia

Inviato: mer 4 lug 2007, 13:45
da ekxius
io sto provando su una nvidia quindi non è un problema di scheda video ho i driver proprietari installati correttamente, semmai è un problema di compiz. ci sarà qualcosa nello script che non va. alessiof facci sapè.