Pagina 1 di 4

Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: gio 11 dic 2008, 11:04
da conraid
Leggete questi documeti

in italiano:
Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2
Traduzione UPGRADE.TXT

In inglese:
UPGRADE.TXT
CHANGES_AND_HINTS.TXT

Chi non segue le sacre scritture e dopo ha problemi noti, per avere aiuto dovrà devolvere 10 euro a Slacky.eu ;-)

P.S.
se proprio volete un tool automatico, studiatevi bene slackpkg, adesso compreso nella Slackware

Codice: Seleziona tutto

# slackpkg update
# slackpkg install-new
# slackpkg upgrade-all
Per rimuovere i pacchetti obsoleti usate

Codice: Seleziona tutto

# slackpkg clean-system
solo se avete una Slackware pulita, se usate pacchetti slacky.eu o di altri repository, fate molta attenzione
Comunque per i pacchetti rimossi (in verità ci sono solamente due pacchetti sostituiti da altri) leggete i documenti di cui sopra

P.S.
se notate qualche errore nel mio wiki fatemelo sapere

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: gio 11 dic 2008, 19:05
da shark1500
Quindi alla fine pat non ha spiegato come fare direttamente in UPGRADE.TXT (come pensavamo)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: gio 11 dic 2008, 19:13
da conraid
shark1500 ha scritto:Quindi alla fine pat non ha spiegato come fare direttamente in UPGRADE.TXT (come pensavamo)
No, in UPGRADE.TXT c'è la solita procedura, niente slackpkg

comunque nel man di slacpkg consigliano di fare prima l'installazione di nuovi pacchetti e poi aggiornamenti, come avevi detto tu.

In UPGRADE.TXT invece il contrario :-)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: gio 11 dic 2008, 19:45
da Vito
Chi segue le sacre scritture non sbaglia ma...

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 11:55
da Plaoo
Grazie Conraid :mille: Aspetterò un pò prima di aggiornare voglio vedere prima se ci sono bug pesanti

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 12:24
da tigerwalk
Nell'attesa, io ho sempre usato kernel-huge-smp e non ho mai avuto problemi particolari. Pat comunque consiglia il kernel-generic. Quale kernel mi consigliate per la 12.2, continuo con l'huge oppure installo il generic?

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 12:31
da conraid
tigerwalk ha scritto:Nell'attesa, io ho sempre usato kernel-huge-smp e non ho mai avuto problemi particolari. Pat comunque consiglia il kernel-generic. Quale kernel mi consigliate per la 12.2, continuo con l'huge oppure installo il generic?
Uno compilato da te ;-)

Il generic va bene.
Io installo *sempre* huge.
Nei pc dove compilo un mio kernel ho sempre un huge per le emergenze.
Nell'unico pc dove ho il generic (ma mi sa che nei prossimi giorni inverto i pc), c'è l'huge sempre per lo stesso motivo.
Quello dove ho il kernel di default è il pc dove faccio i pacchetti, c'è una -current full senza modifiche.
Ma i pc sono in fase di spostamento :-)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 12:41
da tigerwalk
Grazie conraid, in effetti installerò prima sull'hd esterno e su quello, mi serve un kernel il più "corposo" possibile perchè utilizzo l'hd su diversi computer. Su hd interno uso un 2.6.24 compilato da me e credo che continuerò ad usare quello anche dopo il passaggio alla 12.2 o comunque, compilerò il kernel 2.6.27.7 con il config del 2.6.24 :thumbright:

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 13:41
da shark1500
Io uso il kernel huge, ma semplicemente per mancanza di tempo di
a) provare il generic
b) di compilarmi un mio kernel pulito (cosa che vorrei fare prima o poi)
conraid ha scritto:comunque nel man di slacpkg consigliano di fare prima l'installazione di nuovi pacchetti e poi aggiornamenti, come avevi detto tu.
Quasi quasi mando una mail a pat una volta guardato per bene la questione

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 15:22
da Vito
Io non installo proprio il kernel di Slackware (non perchè non sia buono eh!) perchè uso sempre il mio :D

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:22
da ZeroUno
conraid ha scritto:se notate qualche errore nel mio wiki fatemelo sapere
Manca la sezione (in effetti non la mette neanche pat, mi sembra) sul problema che i dischi sono visibili come hd* sulla 12.1 mentre sulla 12.2 sono visibili come sd*, e bisogna tenerne conto sia in fstab che in lilo.conf prima e dopo il primo reboot.
In pratica prima del reboot credo che vada fatto un lilo
boot=/dev/hda
image=/boot/vmlinuz
root=/dev/sda1
...

e l'fstab fa modificata in
/dev/sda1 / ext3 ....
/dev/sda2 swap swap ...

e dopo il reboot un
boot=/dev/sda
...

credo che sia una cosa importante.
A meno che non mi sia sfuggito qualcosa.


Ciao,
01

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:27
da aschenaz
Perché Pat consiglia l'SMP anche per i monocore?

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:31
da conraid
ZeroUno ha scritto: Manca la sezione (in effetti non la mette neanche pat, mi sembra) sul problema che i dischi sono visibili come hd* sulla 12.1 mentre sulla 12.2 sono visibili come sd*, e bisogna tenerne conto sia in fstab che in lilo.conf prima e dopo il primo reboot.
Sezione 6.3
Cambiamento nome device degli Hard Disk con i nuovi kernel

Con il passaggio al kernel 2.6.27.5 alcune unità che in precedenza erano considerati come /dev/hd? potrebbero ora essere visti come /dev/sd?, quindi bisogna essere preparati per questa possibilità, per esempio configurando LILO e fstab con UUID o LABEL

Ciò dovrebbe succedere su macchine che potrebbero avere utilizzato libata con hd?=noprobe, ma non solo.

CONFIG_PATA_LEGACY (libata, /dev/sd?) è ora di default per i controller PATA che richiedono un driver generico.
Banale traduzione di
a/kernel-generic-2.6.27.5-i486-1.tgz: Upgraded to Linux 2.6.27.5.
Note that some drives that were previously seen as /dev/hd? might now show up
as /dev/sd?, so be prepared for that possibility. This should only happen on
machines that could have used libata with hd?=noprobe, but did not. The
CONFIG_PATA_LEGACY (libata, /dev/sd?) is the default now for PATA controllers
that require a generic driver.
che però si trova solamente nel ChangeLog in effetti

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:35
da conraid
aschenaz ha scritto:Perché Pat consiglia l'SMP anche per i monocore?
Premetto che io uso il kernel non smp con headers non smp che sono extra su un PIII

In pratica Pat scrive

Codice: Seleziona tutto

As stated earlier, it is recommended that you use one of the generic kernels
  rather than the huge kernels; th
  For most systems, you should use the generic SMP kernel if it will run, 
  even if your system is not SMP-capable.  Some newer hardware needs the 
  local APIC enabled in the SMP kernel, and theoretically there should not be
  a performance penalty with using the SMP-capable kernel on a uniprocessor 
  machine, as the SMP kernel tests for this and makes necessary adjustments.
  Furthermore, the kernel sources shipped with Slackware are configured for
  SMP usage, so you won't have to modify those to build external modules
  (such as NVidia or ATI proprietary drivers) if you use the SMP kernel.
Da quel che capisco dice che in sistemi non SMP le prestazioni sono simili anche con kernel SMP, ed i sorgenti rilasciati da lui sono creati per sistemi SMP, quindi quando ricompili driver esterni non hai bisogno di fare modifiche (che comunque si fanno con una patch che è in /extra volendo)

Re: Come aggiornare dalla 12.1 alla 12.2

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:53
da ZeroUno
conraid ha scritto:Sezione 6.3
si, è vero, mi era sfuggito, ma a differenza di tutto il resto del wiki non sembrano istruzioni molto chiare ai non addetti ai lavori (non tutti i principianti sanno cosa sia un uuid), è più una spiegazione tecnica mentre servirebbe piuttosto una spiegazione pratica.
Resta di fatto che gli uuid sono una buona soluzione per il rootfs mentre per la riga boot= va comunque messo /dev/hda la prima volta e /dev/sda dopo il reboot.

Ciao
01