current e... amarok ammutolisce
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
current e... amarok ammutolisce
salve,
ho aggiornato la current e ovviamente si è aggiornato amarok. Si avvia senza alcun tipo di errore ma se vado per ascoltar un brano, secondo lui suona ma io non sento nulla. Premetto che sia l'mp3 sia il mio impianto audio funzionano (con xmms funziona tutto)
Che capitò?
Ho provato a vedere se mi mancava qualche pacchetto tra quelli nuovi ma a parte quelli relativi allo scanner e al bluetooth li ho tutti
ho aggiornato la current e ovviamente si è aggiornato amarok. Si avvia senza alcun tipo di errore ma se vado per ascoltar un brano, secondo lui suona ma io non sento nulla. Premetto che sia l'mp3 sia il mio impianto audio funzionano (con xmms funziona tutto)
Che capitò?
Ho provato a vedere se mi mancava qualche pacchetto tra quelli nuovi ma a parte quelli relativi allo scanner e al bluetooth li ho tutti
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: current e... amarok ammutolisce
Io invece con amarok cerco di mettere la canzoni nella scaletta e mi piglia solamente una piccola parte di essa, cioè, aggiungo 5 brani e non me ne piglia manco uno, metto tutta la dir e mi piglia solo De André 
- raffaele181188
- Packager

- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: current e... amarok ammutolisce
A me non funziona la collezione... Si blocca su counting... Ma i file me li "suona" bene, solo che non restano nella collezione...
Ho trovato un bel po' di link, tra cui questo, questo e questo bug report e sono abbastanza convinto che si tratti di un problema con MySQL
A qualcuno di voi funziona questa collezione? Così comincio a vedere quali sono i pacchetti di MySQL da aggiornare..
EDIT: aggiornato MySQL, ora Amarok funziona bene
Ho trovato un bel po' di link, tra cui questo, questo e questo bug report e sono abbastanza convinto che si tratti di un problema con MySQL
A qualcuno di voi funziona questa collezione? Così comincio a vedere quali sono i pacchetti di MySQL da aggiornare..
EDIT: aggiornato MySQL, ora Amarok funziona bene
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: current e... amarok ammutolisce
è possibile che il mio problema scaturisaca da questo
Codice: Seleziona tutto
QStringList Solid::Backends::Hal::HalManager::findDeviceByDeviceInterface(const Solid::DeviceInterface::Type&) error: "org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown"
QStringList Solid::Backends::Hal::HalManager::findDeviceByDeviceInterface(const Solid::DeviceInterface::Type&) error: "org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown"
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: current e... amarok ammutolisce... ma non solo tutto KDE
in realtà ho scoperto che in tutti i programmi basati su phonon non funziona l'audio
qualcuno ha qualche soluzione da consigliarmi o sa dove posso trovare dei log degli errori di phonon per capire qual'è il problema?
qualcuno ha qualche soluzione da consigliarmi o sa dove posso trovare dei log degli errori di phonon per capire qual'è il problema?
-
Communico
- Packager

- Messaggi: 200
- Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
- Nome Cognome: Stefano Cereda
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.1
- Desktop: kde 4.2.2
- Località: Seriate (BG)
Re: current e... amarok ammutolisce
A me dava quel problema perche rilevava non so cosa (credo la scheda video) come una scheda audio e cercava di usare quella, mi è bastato cambiare la scheda predefinita dal pannello di controllo di kde ed è ripartito tutto, prova a vedere.
Oppure un altra volta mi aveva creato /dev/dsp1 e quando cercava /dev/dsp non l'ho trovava, ho risolto creando un link...Fammi sapere se è cos' anche per te..
Oppure un altra volta mi aveva creato /dev/dsp1 e quando cercava /dev/dsp non l'ho trovava, ho risolto creando un link...Fammi sapere se è cos' anche per te..
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: current e... amarok ammutolisce
no non cambia... l'ho già impostata come predefinita... e non ho nessun /dev/dsp
-
Communico
- Packager

- Messaggi: 200
- Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
- Nome Cognome: Stefano Cereda
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.1
- Desktop: kde 4.2.2
- Località: Seriate (BG)
Re: current e... amarok ammutolisce
mhh...
/dev/dsp dovrebbe esserci
sicuro di aver configurato per bene alsa?
Codice: Seleziona tutto
stefano@fisso:~$ ls -l /dev/dsp
crw-rw---- 1 root audio 14, 3 2009-06-21 14:31 /dev/dsp
stefano@fisso:~$
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: current e... amarok ammutolisce
yes... tant'è che con tutte le altre applicazioni non kde funziona alla grandeCommunico ha scritto:mhh...![]()
/dev/dsp dovrebbe esserci
sicuro di aver configurato per bene alsa?Codice: Seleziona tutto
stefano@fisso:~$ ls -l /dev/dsp crw-rw---- 1 root audio 14, 3 2009-06-21 14:31 /dev/dsp stefano@fisso:~$
- michelino
- Staff

- Messaggi: 871
- Iscritto il: gio 21 dic 2006, 11:59
- Nome Cognome: Michelino Chionchio
- Slackware: -current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: kde (current)
- Località: Foggia
Re: current e... amarok ammutolisce
stesso problema.......
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: current e... amarok ammutolisce
il problema è ricomparso e non mi ricordo se e come l'avevo risolto.. molto probabilmente allora avevo un sacco di altri problemi e la soluzione fu la formattazione. Ora invece mi ritrovo con lo stesso problema con la current a 64bit. La cosa strana è che un pò di tempo fa funzionava solo che sul portatile non lo uso quasi mai. Ora mi sono accorto (dopo svariati aggiornamenti) che ho di nuovo tale problema.. qualcun'altro aveva scoperto la causa?
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: current e... amarok ammutolisce
L'unica soluzione è riportare al team ufficiale, amarok a volte fa impazzire ed è necessario farlo sapere al team per una correzione del software o di qualche variabile d'ambiente o non so cos'altro 
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: current e... amarok ammutolisce
A me, una volta su tre, si pianta all'avvio; lo killo, lo riavvio e tutto va bene;
qualche volta, però, mi si è addirittura freezato tutto X!
qualche volta, però, mi si è addirittura freezato tutto X!
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: current e... amarok ammutolisce
Allora prova ad avviare da terminale e a compilare col debug, così ben o male qualcosa esce fuori pronta per essere segnalata.aschenaz ha scritto:A me, una volta su tre, si pianta all'avvio; lo killo, lo riavvio e tutto va bene;
qualche volta, però, mi si è addirittura freezato tutto X!