Kompozer e Amaya crash
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- skagway
- Linux 0.x

- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 10 ago 2006, 8:45
- Slackware: current 11/08/09
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Pisa
Kompozer e Amaya crash
Su Slackware 13, entrambi questi software si chiudono all'imporovviso e senza motivo. Questo mi fa pensare che qualche libreria, usata da entrambi, sia corrotta o instabile. Quale può essere? Ci sono editor WYSIWYG alternativi?
-
albatrosla
- Packager

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Re: Kompozer e Amaya crash
Su kompozer non so pronunciarmi, ma il package di Amaya l'ho aggiornato io. L'ho avviato senza problemi. Quando riscontri il crash? In fase di avvio dell'applicazione o in fase di utilizzo? Lanciandolo da terminale ti restituisce qualche errore? Se sì, quale? Non dovrebbe avere problemi di dipendenze.
- skagway
- Linux 0.x

- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 10 ago 2006, 8:45
- Slackware: current 11/08/09
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Pisa
Re: Kompozer e Amaya crash
Non so cosa è successo, Amaya non crasha più.
Kompozer, nella konsole, mi dà:
L'unica cosa che mi viene in mente è che ho disinstallato il pacchetto Firefox 3.5 ufficiale e ho messo quello di Slacky in italiano.
A questo punto, continuo a usare Amaya, se ho problemi, riposto qui.

Kompozer, nella konsole, mi dà:
Codice: Seleziona tutto
/usr/lib/kompozer/run-mozilla.sh: line 159: 4456 Segmentation fault "$prog" ${1+"$@"}A questo punto, continuo a usare Amaya, se ho problemi, riposto qui.
-
Scarcella
- Linux 0.x

- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 11 dic 2008, 11:57
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.10
- Desktop: kde 4.2.2
Re: Kompozer e Amaya crash
quindi per kompozer non ci sono soluzioni?
A me da lo stesso errore con la differenza
5666 segmentation fault
il crash avviene quando si tenta di entrare in menu che hanno altri sotto menu.
Esempio
Open recent file
quando si posiziona il mouse su quel menu per far apparire i file da aprire va in crash
A me da lo stesso errore con la differenza
5666 segmentation fault
il crash avviene quando si tenta di entrare in menu che hanno altri sotto menu.
Esempio
Open recent file
quando si posiziona il mouse su quel menu per far apparire i file da aprire va in crash
-
albatrosla
- Packager

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Re: Kompozer e Amaya crash
Sulla mia slack kompozer si avvia senza problemi. E' un package che non dovrebbe avere alcuna dipendenza... immagino usassi anche la versione precedente: hai provato a cancellare/fare un backup di ~/.kompozer e lasciare che ri-crei da sé questa directory? Che versione di slack stai usando?
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Kompozer e Amaya crash
Forse per quello di Amaya ho la soluzione..
Trovata qua
http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=8802
Codice: Seleziona tutto
sed -re 's/XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1 //' -i $startdir/pkg/usr/share/Amaya/wx/bin/amaya
}http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=8802
Re: Kompozer e Amaya crash
non conosco il software in questione , amaya mi ricorda il web browser del W3C , ad ogni modo un buon comando per verificare i collegamenti tra le librerie richieste da un software è
esempio , per verificare le librerie usate da httpd / Apache
prima di usare ldd o dopo una nuova installazione è sempre conveniente aggiornare i suddetti collegamenti dando un
nel mio caso così facendo spesso e volentieri ho risolto molto facilmente le dipendenze di Apache installando le librerie giuste 
Codice: Seleziona tutto
ldd $(which COMANDO)Codice: Seleziona tutto
ldd $(which httpd)Codice: Seleziona tutto
ldconfig