Pagina 1 di 1
FFMPEG nella Slack
Inviato: mer 24 feb 2010, 9:56
da Dragon
secondo voi non sarebbe meglio implementare anche ffmpeg nella distro?
il lettore storico della slack, xine per funzionare a dovere ne ha bisogno, ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg.
forse è ritenuto un pacchetto troppo orientato all'uso di desktop multimediale?
Re: FFMPEG nella Slack
Inviato: mer 24 feb 2010, 10:59
da ildiama
Dragon ha scritto:secondo voi non sarebbe meglio implementare anche ffmpeg nella distro?
Più che scriverlo qui, dovresti scriverlo a Pat..
Re: FFMPEG nella Slack
Inviato: mer 24 feb 2010, 17:44
da 414N
Dragon ha scritto:ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg
Veramente ne include una sua versione, ed opzionalmente gli si può specificare di usare la versione "di sistema", se lo si è installato.
Re: FFMPEG nella Slack
Inviato: gio 25 feb 2010, 10:04
da Dragon
414N ha scritto:Dragon ha scritto:ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg
Veramente ne include una sua versione, ed opzionalmente gli si può specificare di usare la versione "di sistema", se lo si è installato.
ma anche xine ne include una sua, ma sono cosigliati i codec esterni e ffmpeg di sistema. Mi chiedevo solo visto che ci sono delle librerie multimediali nella slack, perchè non legarle ad ffmpeg e si risolvono tutti i problemi dei lettori multipli che alla fine non leggono tutto, visto che ci vuole sempre ffmpeg.
bha? forse come dicevo la scelta è più orientata al lavoro e ai server che al multimediale.