[RISOLTO] kde 4.3.5
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
cdx1968
- Linux 0.x

- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab 4 apr 2009, 22:41
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: kde 4.8.5
[RISOLTO] kde 4.3.5
Ciao a tutti ho provato ad aggiornare kde 4 dalla versione 4.2.4 alla 4.3.5 :scaricato dalla current.
dopo vari tentativi è partito ma la schermata è completamente bianca .
Qualcuno puo dirmi perche .
grazie per un eventuale risposta
ciao
dopo vari tentativi è partito ma la schermata è completamente bianca .
Qualcuno puo dirmi perche .
grazie per un eventuale risposta
ciao
Ultima modifica di cdx1968 il gio 18 mar 2010, 14:52, modificato 1 volta in totale.
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: kde 4.3.5
Non so se quello della current va sulla stable ma tu sei sicuro di aver disinstallato tutto il kde per bene?
poi elimina il file .xinitrc e la directory .kde nella tua home o rinominali in altro modo.
poi secondo me cambia qlc libreria in slackware/l/
Qualcuno + esperto potrà darti risposte + sicure.
poi elimina il file .xinitrc e la directory .kde nella tua home o rinominali in altro modo.
poi secondo me cambia qlc libreria in slackware/l/
Qualcuno + esperto potrà darti risposte + sicure.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: kde 4.3.5
Non puoi limitarti ad installare solo KDE, magari su di una 13 base.
A questo punto aggiorna tutto il sistema. Può esserti molto utile
slackpkg. A questo proposito ti consiglio l'ottima guida di Conraid:
http://www.slackers.it/usare-slackpkg-p ... slackware/
Io l'ho seguita alla lettera e mi sono trovato bene.
A questo punto aggiorna tutto il sistema. Può esserti molto utile
slackpkg. A questo proposito ti consiglio l'ottima guida di Conraid:
http://www.slackers.it/usare-slackpkg-p ... slackware/
Io l'ho seguita alla lettera e mi sono trovato bene.
- shark1500
- Linux 3.x

- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: kde 4.3.5
Risposta classica: se hai aggiornato tutta la -current allora hai aggiornato anche X. Se hai aggiornato X devi reinstallare anche i driver della scheda video (nvidia nel mio caso).
-
cdx1968
- Linux 0.x

- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab 4 apr 2009, 22:41
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: kde 4.8.5
Re: kde 4.3.5
non ho aggiornato tutto alla currnet :ma voglio farlo
non ho provato ad eliminare li file xinitrc:ma dove si trova?
ho eliminato solo la directory .kde
non ho provato ad eliminare li file xinitrc:ma dove si trova?
ho eliminato solo la directory .kde
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: kde 4.3.5
dovresti averlo nella tua home ma comunque era tanto per..... non cambierà il tuo problema.
- Kristos
- Packager

- Messaggi: 630
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 11:40
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: KDE
- Distribuzione: PCLinuxOS
Re: kde 4.3.5
Secondo me faresti prima a passare direttamente alla current creandoti l'ISO, così risolvi ogni problema.
L'unica cosa è che con il kernel 2.6.33 che ti dà current devi perdere qualche minuto per far partire i driver proprietari (se hai NVIDIA), blacklistando i nouveu prima di installare gli NVIDIA ufficiali (190.53 oppure i 195.30), io ho fatto così se volevo vedere il mio desktop KDE.
L'unica cosa è che con il kernel 2.6.33 che ti dà current devi perdere qualche minuto per far partire i driver proprietari (se hai NVIDIA), blacklistando i nouveu prima di installare gli NVIDIA ufficiali (190.53 oppure i 195.30), io ho fatto così se volevo vedere il mio desktop KDE.
-
cdx1968
- Linux 0.x

- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab 4 apr 2009, 22:41
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: kde 4.8.5
Re: kde 4.3.5
scusate il ritardo ,ho fatto alcune prove.
ha funzionato ho aggiornato quasi tutto alla current tranne il kernel quello lo voglio fare a mano come il precedente.
ho solo 2 piccoli problemi uno è akonadi che parte all'avvio e insieme a vari programmi :l'ho disinstallato.
l'altro è al login iniziale e quando divento root :
configuration error - unknown item 'DIALUPS_CHECK_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'NOLOGIN_STR' (notify administrator)
non ho avuto il tempo di cercare in rete lo faro stasera.
comunque funziona bene per ora a parte questi problemini e stabile.
Non ho il file xinitrc dopo aver aggiornato il sistema e kde o eliminato la directory .kde rinominandola.
ha funzionato
grazie
ha funzionato ho aggiornato quasi tutto alla current tranne il kernel quello lo voglio fare a mano come il precedente.
ho solo 2 piccoli problemi uno è akonadi che parte all'avvio e insieme a vari programmi :l'ho disinstallato.
l'altro è al login iniziale e quando divento root :
configuration error - unknown item 'DIALUPS_CHECK_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'NOLOGIN_STR' (notify administrator)
non ho avuto il tempo di cercare in rete lo faro stasera.
comunque funziona bene per ora a parte questi problemini e stabile.
Non ho il file xinitrc dopo aver aggiornato il sistema e kde o eliminato la directory .kde rinominandola.
ha funzionato
grazie
-
cdx1968
- Linux 0.x

- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab 4 apr 2009, 22:41
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: kde 4.8.5
Re: [RISOLTO] kde 4.3.5
ho risolto anche questo riguardava il pacchetto shadow presente in current .
ho trovato la soluzione sul sito bisognava solo rinominare i file /etc/login.access.new in login.access e /etc/login.defs.new in login.defs.
grazie per l'aiuto
ho trovato la soluzione sul sito bisognava solo rinominare i file /etc/login.access.new in login.access e /etc/login.defs.new in login.defs.
grazie per l'aiuto