Montare filesystem di rete
Inviato: mer 17 mar 2010, 14:04
Usando thunar mi è sorto il problema di come accedere alle directory condivise in rete, sono giunto a queste conclusioni:
smbmount //192.168.0.5/condivisione /mnt/net -o username=name,password=pass
oppure:
mount -t smbfs -o username=name,password=pass //192.168.0.5/condivisione /mnt/net/
in entrambi i casi tutto è ok e funziona perfettamente, poi con thunar navigo dentro la directory e cosi ho anche evitato di installare roba inutile.Però mi chiedo.... qual'è la differenza e qual'è meglio ? quale dovrei scegliere ?
un'altra cosa:
/etc/fstab
//192.168.0.5/condivisione /mnt/net smbfs username=name,password=pass 0 0
non funziona, che devo mettere ?
io credo che collegandomi tramite wireless nel momento in cui il sistema legge quella riga in fstab io non sono ancora collegato e credo sia questo il problema, soluzioni ?
grazie
smbmount //192.168.0.5/condivisione /mnt/net -o username=name,password=pass
oppure:
mount -t smbfs -o username=name,password=pass //192.168.0.5/condivisione /mnt/net/
in entrambi i casi tutto è ok e funziona perfettamente, poi con thunar navigo dentro la directory e cosi ho anche evitato di installare roba inutile.Però mi chiedo.... qual'è la differenza e qual'è meglio ? quale dovrei scegliere ?
un'altra cosa:
/etc/fstab
//192.168.0.5/condivisione /mnt/net smbfs username=name,password=pass 0 0
non funziona, che devo mettere ?
io credo che collegandomi tramite wireless nel momento in cui il sistema legge quella riga in fstab io non sono ancora collegato e credo sia questo il problema, soluzioni ?
grazie