Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ciao a tutti,
a causa di un piccolo problemino (compatibilità programmi) ho dovuto lasciare Slacky per tornare a Windows. Ora però voglio ritornarci. Il problema che mi sono posto però è questo. Io mi trovo benissimo con KDE su Slackware pertanto non uso mai gli altri DE. Perciò è un peccato sprecare spazio sul disco per avere roba che non si usa. Pertanto è possibile scegliere di installare Slack con KDE senza altri Desktop Environment? E se casomai non fosse possibile durante l'installazione è possibile farlo dopo la sua installazione?
Grazie in anticipo
Ultima modifica di hashbang il mar 15 giu 2010, 12:37, modificato 1 volta in totale.
al posto di full, scegli menu quando arrivi al "tipo di installazione"
ti darà l'elenco di tutti i pacchetti da scegliere mano mano
quelli di cui sei SICURO non ti servono, li delesezioni (in questo caso, xfce, fluxbox, fvwm e blackbox)
dovrebbero essere tutti nella sezione xap se ricordo bene
Si può fare in entrambi i modi: durante l'installazione puoi scegliere quali pacchetti installare (installazione "menu" credo), oppure, a installazione finita, fai "removepkg pachetto".