Novità su LibreOffice su Slackware!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3558
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Bè, lui ha scritto "nei menù" quindi penso sempre che voglia dire quelle interne al programma, quelle esterne che compaiono nei DM non sono un problema di difficile risoluzione.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Quelle dei menù File, Modifica ecc...
Che poi alcune funzionano ed altre no. Per esempio File->Apri ha le icone corrette. Suppongo che siano quelle comuni con altri programmi o con l'openoffice che avevo prima.
Comunque sto uppando libreoffice-it compilato sulla current di ieri (ci metterà un po').
Stanotte ci ha messo quasi 10 ore per compilare (e aveva i sorgenti già scaricati).
Ciao
01
Che poi alcune funzionano ed altre no. Per esempio File->Apri ha le icone corrette. Suppongo che siano quelle comuni con altri programmi o con l'openoffice che avevo prima.
Comunque sto uppando libreoffice-it compilato sulla current di ieri (ci metterà un po').
Stanotte ci ha messo quasi 10 ore per compilare (e aveva i sorgenti già scaricati).
Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
caricato: libreoffice-it-3.3.0.2-x86_64-3mt.txz
comprende pacchetto e lingua all in one.
dimenticavo di dire che le icone della barra degli strumenti funziona alla perfezione.
ed ora a proposito di lingua italiana, come faccio a dirgli che la deve usare solo per i menù, messaggi &co ma nelle celle del documento deve rimanere in inglese?
Per dire.. se prendo un documento in cui c'è una formula
=SUM(A10:A20)
questa non mi funzionerà più perchè dovrebbe essere
=SOMMA(A10:A20)
Lo stesso dicasi per le date...
10 Jan 2010 non sarà più trasformato in 10/01/2010
beh, questo caso è più difficile perchè dovrebbe accettare entrambe effettivamente.
Ciao
01
comprende pacchetto e lingua all in one.
dimenticavo di dire che le icone della barra degli strumenti funziona alla perfezione.
ed ora a proposito di lingua italiana, come faccio a dirgli che la deve usare solo per i menù, messaggi &co ma nelle celle del documento deve rimanere in inglese?
Per dire.. se prendo un documento in cui c'è una formula
=SUM(A10:A20)
questa non mi funzionerà più perchè dovrebbe essere
=SOMMA(A10:A20)
Lo stesso dicasi per le date...
10 Jan 2010 non sarà più trasformato in 10/01/2010
beh, questo caso è più difficile perchè dovrebbe accettare entrambe effettivamente.
Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3558
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Ottimo lavoro!! 
Per la questione delle istruzioni non saprei dirti, ma la lingua non dovrebbe compromettere la funzionalità di un foglio di calcolo.

Per la questione delle istruzioni non saprei dirti, ma la lingua non dovrebbe compromettere la funzionalità di un foglio di calcolo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13540
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
entrambe non saprei, ma nelle opzioni c'è un opzione che dice "usa nomi formule in inglese"
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
non l'ho trovato (prima).conraid ha scritto:entrambe non saprei, ma nelle opzioni c'è un opzione che dice "usa nomi formule in inglese"
cercherò meglio (ma ora devo terminare un lavoro; ah, si, ogni tanto lavoro

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Packager
- Messaggi: 407
- Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
- Nome Cognome: Tommaso D'Anna
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: xfce
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Libreoffice 3.3.0.3 up sull'ftp di slacky! 

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Ci deve essere un errore. Quandio si arriva qui http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... e/3.3.0.2/ ci si ritrova con la versione 3.3.02 anche se qui http://www.slacky.eu/aadm/pkgs/index.ph ... 4&pkg=3480 si annuncia la 3.3.03 ?tasodan ha scritto:Libreoffice 3.3.0.3 up sull'ftp di slacky!
Una proposta per la versione finale. Visto che alcuni, come me, usano ancora versioni con pacchetti .tgz potresti comprimere in tale formato? Le versioni che usano il .txz riescono senza modifiche ad installare i .tgz
Ciao Pino
Ultima modifica di pino il lun 17 gen 2011, 18:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Packager
- Messaggi: 407
- Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
- Nome Cognome: Tommaso D'Anna
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: xfce
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
esatto, perché ho aggiornato il pacchetto ed inserito sul server, ma bisogna aspettare che Loris sincronizzi il repository.
- anycolouryoulike
- Packager
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.34.8
- Desktop: KDE 3.5.10
Re: Novità su LibreOffice su Slackware!
Sulla 12.2 non è detto che quel pacchetto funzioni, ma se proprio lo vuoi provare ti conviene installare xz, decomprimerlo, e ricomprimerlo con gz per installarlo con installpkg.pino ha scritto:Una proposta per la versione finale. Visto che alcuni, come me, usano ancora versioni con pacchetti .tgz potresti comprimere in tale formato? Le versioni che usano il .txz riescono senza modifiche ad installare i .tgz
Ciao Pino
Farlo in tgz non è proprio una buona idea, anche perché è abbastanza pesante...
Il pacchetto di xz lo puoi fare facilmente utilizzando lo SlackBuild della Slackware.