texlive in slackware 15.0
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 27
- Iscritto il: ven 20 ago 2021, 8:38
- Kernel: 2.6.32
- Distribuzione: Scientific Linux 6.2
- Località: Pisa
texlive in slackware 15.0
Salve, come ho già scritto in altro thread, sto migrando da Scientific Linuzx 6.2 a Slackware 15.0.
Il problema di oggi riguarda texlive.
Ho già tentato in tex.stackexchange, dove ci sono esperti di TeX che però non conoscono Slackware. Vediamo se ottengo lumi qui...
Tutto nasce dal fatto che la distrib. texlive 2021 è installata in Slackeare 15.0 in un modo che non si conforma allo standard consigliato: invece di usare
/usr/local/texlive/2012/...
è usato
/usr/share/...
Il risultato è che non si può usare tlmgr, e questo penso sia voluto, per evitare interferenze coi package manager di Slackware. La cosa non mi preoccupa perché non ho mai usato tlmgr.
Ma un altro risultato è che alcuni files non vengono rintracciati.
Più precisamente diverse applicazioni TeX non trovano i map files dei font omsegr e altri, che pure sono presenti e anche elencati in ls-R (il database di texlive).
Maggiori chiarimenti su richiesta.
Gazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.
Il problema di oggi riguarda texlive.
Ho già tentato in tex.stackexchange, dove ci sono esperti di TeX che però non conoscono Slackware. Vediamo se ottengo lumi qui...
Tutto nasce dal fatto che la distrib. texlive 2021 è installata in Slackeare 15.0 in un modo che non si conforma allo standard consigliato: invece di usare
/usr/local/texlive/2012/...
è usato
/usr/share/...
Il risultato è che non si può usare tlmgr, e questo penso sia voluto, per evitare interferenze coi package manager di Slackware. La cosa non mi preoccupa perché non ho mai usato tlmgr.
Ma un altro risultato è che alcuni files non vengono rintracciati.
Più precisamente diverse applicazioni TeX non trovano i map files dei font omsegr e altri, che pure sono presenti e anche elencati in ls-R (il database di texlive).
Maggiori chiarimenti su richiesta.
Gazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.
Elio
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3678
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: texlive in slackware 15.0
Il pacchetto texlive ufficiale di Slackware non comprende tutto il contenuto di TexLive.
Su SBo però trovi texlive-extra:
https://slackbuilds.org/repository/15.0 ... ive-extra/
Dovrebbe proprio venire incontro alla carenza di pacchetti Tex/Latex non presenti nella fornitura ufficiale di Slackware.
In pratica vedi se risolvi così:
Se non sai cos'è sbopkg...
Male!

Su SBo però trovi texlive-extra:
https://slackbuilds.org/repository/15.0 ... ive-extra/
Dovrebbe proprio venire incontro alla carenza di pacchetti Tex/Latex non presenti nella fornitura ufficiale di Slackware.
In pratica vedi se risolvi così:
Codice: Seleziona tutto
# sbopkg -r
# sbopkg -i texlive-extra
Male!

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 27
- Iscritto il: ven 20 ago 2021, 8:38
- Kernel: 2.6.32
- Distribuzione: Scientific Linux 6.2
- Località: Pisa
Re: texlive in slackware 15.0
Ti ringrazio, ma non mi pare che tu abbia risposto alla mia richiesta.
Io non voglio installare altri pacchetti.
Ho solo il problema di perché non vengono trovati alcuni files.
Mi pare un problema diverso.
Elio
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3678
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: texlive in slackware 15.0
Ho capito male io allora, proviamo intanto a mettere il link alla richiesta su su stackexchange, almeno chi ne sa più di me qui può capire meglio il problema:
https://tex.stackexchange.com/questions ... -not-found
https://tex.stackexchange.com/questions ... -not-found
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: texlive in slackware 15.0
vedi se questo articolo ti e' utile:https://tug.org/texlive/mapenc.html
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mer 1 set 2021, 20:39
- Slackware: 15
- Kernel: 5.15.xx
- Desktop: xfce
Re: texlive in slackware 15.0
Se ti interessa io una volta installato
Texstudio e texlive-extra è tutti filato liscio
Texstudio e texlive-extra è tutti filato liscio
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 313
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: texlive in slackware 15.0
Ciao! Io uso laTex a con l'installazione base+txstudio o Acutex di Emacs non ho avuto problemi. Come suggerito metti anche texlive-extra, con slack 14.2 facevo cosi.
Se anche in questo modo i pacchetti .sty non lo vede allora è possibile che vadano installati manualmente.
Ti suggerisco due link che potrebbero esserti utile:
Forum Italiano di utilizzatori di LaTex, qui trovi molto materiale dalla comunità che è molto attiva, essendo popolata anche da esperti: https://www.guitex.org/home/ ;
CTAN sito per scaricare pacchetti LaTex secondo necessità: https://www.ctan.org/
Se anche in questo modo i pacchetti .sty non lo vede allora è possibile che vadano installati manualmente.
Ti suggerisco due link che potrebbero esserti utile:
Forum Italiano di utilizzatori di LaTex, qui trovi molto materiale dalla comunità che è molto attiva, essendo popolata anche da esperti: https://www.guitex.org/home/ ;
CTAN sito per scaricare pacchetti LaTex secondo necessità: https://www.ctan.org/