Kernel panic aiuto

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
sircello
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 108
Iscritto il: dom 2 gen 2005, 0:00
Nome Cognome: Natale Sircello
Slackware: Slackware 64 current
Kernel: Kernel 4.4.9
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Campobello di Mazara

Kernel panic aiuto

Messaggio da sircello »

Ieri mentre navigavo su internet co konguer mi si è bloccato tutto  de ho dovuto riavviare il computer ma durante il bot si blocca con il seguente messaggio <br />Kernel panic : VFS : unable to mount root Fs on 03:01<br /> ho letto alcuni post nel forum di coloro che hanno avuto lo stesso problema ma ho visto che tutti il problema si presentava dopo ave ricompilato il kernel, ho provato una soluzione proposta ma non funzione<br />" al boot de cd1 <br />boot: root=/dev/hda1 noinitrd"<br />tengo a precisare che non ho compilato nessun kernel<br />Come posso riprisinare il Kernel sanza cambiare la configurazione della mia slackware.<br /><br />ho installato slackawre 10.1 kernel standar processore amd<br /><br>

Avatar utente
Sidereus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 343
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Località: Cremona

Kernel panic aiuto

Messaggio da Sidereus »

Scusa... ma alla fine del comando non ci deve essere scritto anche ro(read-only)?<br />
<BR>boot: root=/dev/hda1 noinitrd ro<br />
<BR>Al massimo prova ad avviare cn una distro live e a chrootarti nella tua partizione<br />
<BR>Da li puoi ricompilare il kernel, reinstallarlo prendendo i pacchetti
<BR>di slackware.com oppure installarne uno nuovo compilandolo dai
<BR>pacchetti di http://www.kernel.org.... />
<BR>C´è un´ottima guida qui su slacky su come ricompilare il kernel<br />
<BR>io farei così<br />
<BR>Spero di essere stato chiaro<br />
<BR>Ciao<br />
<BR>SD<br /><br>

sircello
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 108
Iscritto il: dom 2 gen 2005, 0:00
Nome Cognome: Natale Sircello
Slackware: Slackware 64 current
Kernel: Kernel 4.4.9
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Campobello di Mazara

Kernel panic aiuto

Messaggio da sircello »

ho fatto come hai detto tu ma non funziona<br />con una distro live " slax 5.0" no riesco ad aprire hd in cosiderazione mi riporta<br /><div>Called: mount -t ext3 /dev/hda1 /mnt/hda1 -o noauto,users,exec</div><br /><div>mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda1,</div><br />or too many mounted file systems<br /><br />i comandi fdisk ed cfdisk riportano<br /><div>Disk Drive: /dev/hda</div><br /><div>Size: 81964302336 bytes, 81.9 GB</div><br /><div>Heads: 16 Sectors per Track: 63 Cylinders: 158816</div><br /><div>Name Flags Part Type FS Type [Label] Size (MB)</div><br /><div>------------------------------------------------------------------------------</div><br /><div>hda1 Boot Primary Linux ext3 81451.82</div><br /><div>hda5 Logical Linux swap 512.49</div><br /><br /><div>[Bootable] [ Delete ] [ Help ] [Maximize] [ Print ]</div><br /><div>[ Quit ] [ Type ] [ Units ] [ Write ]</div><br /><div>Toggle bootable flag of the current partition</div><br /><br /><div>bash-2.05b# fdisk -l</div><br /><div>Disk /dev/hdd: 20.5 GB, 20547841536 bytes</div><br /><div>255 heads, 63 sectors/track, 2498 cylinders</div><br /><div>Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes</div><br /><div>Device Boot Start End Blocks Id System</div><br /><div>/dev/hdd1 * 1 2498 20065153+ c W95 FAT32 (LBA)</div><br /><div>Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes</div><br /><div>16 heads, 63 sectors/track, 158816 cylinders</div><br /><div>Units = cylinders of 1008 * 512 = 516096 bytes</div><br /><div>Device Boot Start End Blocks Id System</div><br /><div>/dev/hda1 * 1 157823 79542760+ 83 Linux</div><br /><div>/dev/hda2 157824 158816 500472 f W95 Ext´d (LBA)</div><br /><div>/dev/hda5 157824 158816 500440+ 82 Linux swap</div><br /><br>

Michele84
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 267
Iscritto il: mer 17 dic 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Michele84 »

Sei sicuro che non ti sia partito l'hard disk?
Hai un maxtor per caso?
Se si sei forunato... sul sito c'è un utility Powermax che ti fa controllare se il disco ha problemi oppure è integro.

ciauz!

Rispondi