[In inglese sorry... my italian is too poor] OpenOffice 2.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
kikinovak
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 15
Iscritto il: ven 28 ott 2005, 14:04

[In inglese sorry... my italian is too poor] OpenOffice 2.0

Messaggio da kikinovak »

Hi, ciao,

Sono un giornalista austriaco e vivo in Francia... and my Italian is really too poor: is it a problem if I post in english? Tell me!

I'm a diehard Slackware user (sono un fanatico di Slackware 8) ) since 2001, 100% GNU/Linux since then, and I can make pretty much anything on my Slack that a OS X or an XP user can do. It's about the only really perfect Linux distribution (I tried them all: Debian, Mandrake, Suse, Ubuntu, Gentoo, Aurox, Fedora... they all ended up in my trashcan ).

Anyway, more often than not, Google search shows me some relevant pages on slacky.it.. well, I studied Italian for two years back in 1976 when I was a little ragazzo, ten years old, so I _understand_ most of what's being written here, only I can only write back in english.

I just installed the french version of openoffice.org-2.0, and the folks on alt.os.linux.slackware tell me that slacky.it has an installer script for handling the according KDE menus... where is it?

ciao,

Niki

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Welcome, austrian friend!

It's not a problem if you post in english.
I don't use KDE nor OpenOffice-2.0, so what I say is not the Holy Bible. Maybe this link can be usefull http://www.slacky.it/index.php?option=c ... unc=search. There you can find the script for (un)installing the beta italian version, whose author is DaNiMoTh, I think you can send him a private message for a precise explanation.

I hope someone will help you more than I made.

Bye.

Avatar utente
DaNiMoTh
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 941
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00
Località: irc.syrolnet.org /// #slackware
Contatta:

Messaggio da DaNiMoTh »

But, in this repository, are available a precompiled ( già pronto ) package.

I`m not sure that the script (funziona) with the rcX version of OOo.

If you want, try it and send me the (aventual) bugs.

Thanks!

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

Ha detto che lui usa la versione francese :).

Avatar utente
hendrixiano
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da hendrixiano »

siamo famosi anche fuori dall'italia ormai :D

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Potremmo inserire una sezione per i post in inglese, di forum per slackware non ce ne sono poi tanti.

Rispondi