mmmmmmmmm creare un cd della slackware con dentro fuse e ntfs ??
pensi che possa funzionare ?
[TUTORIAL] slackware su ntfs
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
navajo ha scritto:mmmmmmmmm creare un cd della slackware con dentro fuse e ntfs ??
pensi che possa funzionare ?
A funzionare funziona, ma non ha senso... il momento che parto da cd significa che quando carico il kernel di linux, l'ntfs non è ancora stata montata (nemmeno da windows) per cui il driver ntfs del kernel riesce correttamente a montarlo in rw.
La mia vuole essere una soluzione floppy/cd/usb -less.
La soluzione fuse/ntfs-3g l'avevo pensata (e forse è quella che adotterò, anche se non mi piace) ma mettendola direttamente dentro l'initrd che sta su disco.
ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] slackware su ntfs
Il wiki che ho scritto ho visto che fa acqua da molte parti.
Così com'è non può essere utilizzato.
Avevo messo in testa all'articolo la nota che stavo lavorando per correggerlo e testarlo un po' più, ma non ho avuto tempo e l'ho abbandonato. Alla fine ho messo l'avvertimento che l'articolo è in fase di rimozione.
Dite che è il caso di lasciarlo anche se non funzionante (con la nota magari) o lo elimino?
Saluti,
01
Così com'è non può essere utilizzato.
Avevo messo in testa all'articolo la nota che stavo lavorando per correggerlo e testarlo un po' più, ma non ho avuto tempo e l'ho abbandonato. Alla fine ho messo l'avvertimento che l'articolo è in fase di rimozione.
Dite che è il caso di lasciarlo anche se non funzionante (con la nota magari) o lo elimino?
Saluti,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] slackware su ntfs
Eliminarlo è un peccato... ma sistemarlo è impossibile ? 

"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] slackware su ntfs
Loris ha scritto:Eliminarlo è un peccato... ma sistemarlo è impossibile ?
mmm... l'ho fatto in un periodo in cui al lavoro non avevo molto da fare.
Ci proverò durante il weekend, ma per una vera risoluzione dovrei inserire ntfs-3g dentro l'initrd, credo, che non è come inserirci il modulo ntfs.
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] slackware su ntfs
Leggo solo ora questo topic, veramente interessante. Se riuscissi a risolvere i problemi sarebbe bellissimo, cosi' magari riuscirei ad utilizzare (finalmente) linux sul PC dell'ufficio all'universita' senza ricorre a virtualizzazioni!
Comunque, bravo per il coraggio

Comunque, bravo per il coraggio

- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: [TUTORIAL] slackware su ntfs
Esisteva un progetto simile basato proprio su Slackware ... Sloox , forse studiandolo riesci a trovare il modo di sistemare la faccenda ... ecco il link ... http://www.databaserossoverde.it/sloox/