Uso kde da sempre, ma ho voluto provare gslacky 2.20 per mille motivi e ovviamente mi sono letto tutto quello che c'era da leggere e da fare prima di installarlo.
L'ho provato, funziona tutto a meraviglia, ma sul mio sistema è tutto molto più lento rispetto a kde. Quindi ho deciso di rimuovere gslacky e purtroppo al riavvio è successo di tutto... Intanto il processo di boot non riusciva nemmeno ad arrivare al login, si bloccava poco prima per mancanza di questo o di quell'altro file, ecc...
Mi sono fidato delle rassicurazioni sul fatto che non sia intrusivo, invasivo, ma evidentemente così non è stato, tra le altre cose ha cambiato anche il runlevel nell'inittab.
Dunque volevo sapere se è "normale" che accada tutto ciò.
Un salutone a tutti!
