E' stata rilasciata la nuova versione 2.20.1 di Gnome!
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/platform/2.20/2.20.1/
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/desktop/2.20/2.20.1/
Gnome 2.20.1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Bart io ho sempre usato solo le applicazioni Gnome presenti di default per configurare l'aspetto del desktop.
Comunque su http://www.gnomefiles.org puoi trovare tutto quello che cerchi!
Comunque su http://www.gnomefiles.org puoi trovare tutto quello che cerchi!

Grazie mille.gohanz ha scritto:Bart io ho sempre usato solo le applicazioni Gnome presenti di default per configurare l'aspetto del desktop.
Comunque su http://www.gnomefiles.org puoi trovare tutto quello che cerchi!

nicop ha scritto:gohanz ogni volta che accedo a gslacky mi appare il configuratore per la ricezione delle mail,come faccio a disabilitarlo??grazie ..
O configuri la tua mail per ricevere dei popup ad ogni arrivo di nuove mail. Una volta configurata almeno una mail, il configuratore non apparirà più all'avvio. Oppure disabiliti direttamente le mail-notification da Preferenza > Sessioni.
submax82 ha scritto:c'è un miglioramento che potrei fare ... ma ora non riesco .... e non ho tempo... quindi rilascia pure con l'installer r12 sul mio sito...
ricorda di aggiungere gli slackbuild anche di dependencies e la questione di pkgtool che và anche sotto "Slackware_12.0.0"
Per adesso non credo di farcela ad inserire gli SlackBuild di dependencies. Vediamo.
