Soltanto per fare i miei complimenti per la nuova versione di GSlacky.
E complimenti anche perchè è stata linkata la iso, senza avere l'agonia del torrent.
L'ho scaricata e presto l'installerò.
Grazie.
GSlacky 2.26.1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: GSlacky 2.26.1
Grazie Massimo per i complimenti aspettiamo la post-installazione! 

- 6C33C
- Packager
- Messaggi: 254
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 16:09
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: 14.0 x86_64
- Kernel: 3.9.7
- Desktop: kde 4.10.4 ,razorqt
- Località: Rimini
Re: GSlacky 2.26.1
Io vado di Torrent
e appena ho un pò di tempo la provo .
Grazie gohanz.

e appena ho un pò di tempo la provo .
Grazie gohanz.
Re: GSlacky 2.26.1
Appena installata!
Fenomenale!
Per uno gnomista come me, c'è molta soddisfazione.
Funziona tutto alla perfezione.
Grazie ancora.
Fenomenale!
Per uno gnomista come me, c'è molta soddisfazione.
Funziona tutto alla perfezione.
Grazie ancora.
- mohaa
- Linux 1.x
- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar mar 04, 2008 8:52
- Slackware: 12.1
- Kernel: 3
- Desktop: Gnome2
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Francia
Re: GSlacky 2.26.1
Test in progress 

Re: GSlacky 2.26.1
Ho trovato (forse) un problemino:
Dopo aver installato Gslacky e dando uno slackpkg upgrade-all, la libreria alsa di Gslacky 1.0.19 viene
riportata alla originaria 1.0.17 (presente in Slackware 12.2).
Penso non sia un problema serio (io ho tolto la spunta dall'aggiornamento).
Dopo aver installato Gslacky e dando uno slackpkg upgrade-all, la libreria alsa di Gslacky 1.0.19 viene
riportata alla originaria 1.0.17 (presente in Slackware 12.2).
Penso non sia un problema serio (io ho tolto la spunta dall'aggiornamento).
Re: GSlacky 2.26.1
Non ho eseperienza con slackpkg. Non lo uso. Ma il problema del downgrade del pacchetto, si verifica solo con alsa-libs?
Anche pkgtool, se vogliamo, non esegue un controllo sulla versione. Se trova un'altro pacchetto ,con lo stesso nome, esegue l'upgrade. Questo, anche se la versione del pacchetto è minore rispetto al pacchetto già installto.
Anche pkgtool, se vogliamo, non esegue un controllo sulla versione. Se trova un'altro pacchetto ,con lo stesso nome, esegue l'upgrade. Questo, anche se la versione del pacchetto è minore rispetto al pacchetto già installto.
Re: GSlacky 2.26.1
Io ho notato solo quel pacchetto.
Non dovrebbero esserci problemi, anche ritornando alla versione precedente 1.0.17.
Non dovrebbero esserci problemi, anche ritornando alla versione precedente 1.0.17.
Re: GSlacky 2.26.1
furly ha scritto:Io ho notato solo quel pacchetto.
Non dovrebbero esserci problemi, anche ritornando alla versione precedente 1.0.17.
PulseAudio-0.9.15 richiede una versione superiore della alsa-lib-1.0.17. Io raccomanderei di lasciare il pacchetto di Gslacky.
Quindi alsa-lib-1.0.19.
Re: GSlacky 2.26.1
Solo per riportare i complimenti a Gohanz per l'ottimo lavoro.
Dopo un mese di normale utilizzo (documenti, navigazione, ecc), devo dire che Gnome 2.26.1 si comporta benissimo.
Un piccolo suggerimento (sicuramente già proposto): è fattibile un menu di installazione con più possibilità?
Nel senso che tanti programmi (almeno io) non vengono utilizzati e sarebbe opportuno avere la possibilità di
non installarli...
Comunque, ottimo lavoro!
Dopo un mese di normale utilizzo (documenti, navigazione, ecc), devo dire che Gnome 2.26.1 si comporta benissimo.
Un piccolo suggerimento (sicuramente già proposto): è fattibile un menu di installazione con più possibilità?
Nel senso che tanti programmi (almeno io) non vengono utilizzati e sarebbe opportuno avere la possibilità di
non installarli...
Comunque, ottimo lavoro!
Re: GSlacky 2.26.1
furly ha scritto:Solo per riportare i complimenti a Gohanz per l'ottimo lavoro.
Dopo un mese di normale utilizzo (documenti, navigazione, ecc), devo dire che Gnome 2.26.1 si comporta benissimo.
Un piccolo suggerimento (sicuramente già proposto): è fattibile un menu di installazione con più possibilità?
Nel senso che tanti programmi (almeno io) non vengono utilizzati e sarebbe opportuno avere la possibilità di
non installarli...
Comunque, ottimo lavoro!
Grazie per i complimenti Furly!

