ehmmmmmm,
la cosa è imbarazzante, ma .....come faccio a cambiare la lingua in gnome?
cambio lingua?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Packager
- Messaggi: 388
- Iscritto il: ven set 09, 2005 0:00
- Slackware: slack 12.1
- Kernel: 2.6.26 ricompilato
- Desktop: gslacky
Re: cambio lingua?
in effetti cambiando lang in profile la cosa si risolve
La domanda ora è: è l'unico modo o posso cambiare il lang unicamente in gnome e lasciare en_US per esempio quando accedo in ssh?
La domanda ora è: è l'unico modo o posso cambiare il lang unicamente in gnome e lasciare en_US per esempio quando accedo in ssh?
Re: cambio lingua?
Una volta si poteva usare direttamente gdm per la localizzazione. Però è da Gnome-2.24.0 che gdm richiede espressamente Pam. Quindi, per forza di cose, su GSlacky-2.26.1 viene usata una vecchia versione di gdm. Questa funziona abbastanza bene, tranne appunto per la localizzazione.
Prova ad inserire direttamente in /etc/X11/xinit/xinitrc.gnome.
Prova ad inserire
Codice: Seleziona tutto
export LANG=it_IT.utf8
-
- Packager
- Messaggi: 388
- Iscritto il: ven set 09, 2005 0:00
- Slackware: slack 12.1
- Kernel: 2.6.26 ricompilato
- Desktop: gslacky
Re: cambio lingua?
grazie