salve...
uso slackware 13.0
sto usando questo sistema operativo da poco,e devo dire che mi piace e molto...ritengo sia il migliore di quelli che ho usato fin ora (al secondno posto però tengo debian)
tuttavia c'è solo una cosa che non mi va a genio,ovvero che di default usa kde come desktop,che purtroppo odio a morte,infatti sono costretto a usare xfce4 o fluxbox...questi due non sono male,ma io preferisco di gran lunga usare gnome,sia perchè è un ambiente che mi piace di più,sia perchè i programmi di kde mi stanno antipatici...
insomma come avrete capito,voglio eliminare kde con tutte le sue dipendenze e programmi,che mi occupano solo memoria e installare gnome
se possibile, come posso fare?
inoltre,se non è possibile installare gnome,gradirei eliminare comunque kde con tutti i programmi,che mi occupano solo spazio...
grazie per eventuali risposte
ciao
[RISOLTO]gnome al posto di kde
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 128
- Iscritto il: ven ago 20, 2010 13:23
- Slackware: 13
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: debian
[RISOLTO]gnome al posto di kde
Ultima modifica di deadcandance il lun set 06, 2010 15:39, modificato 1 volta in totale.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: gnome al posto di kde
Puoi usare Gnome Slackbuild
http://gnomeslackbuild.org/
però ti conviene passare a Slackware 13.1
e poi per rimuovere tutti i pacchetti kde
dai un bel
(e non so cosa altro, forse akonadi, nepomuk e poi, boh)
http://gnomeslackbuild.org/
però ti conviene passare a Slackware 13.1
e poi per rimuovere tutti i pacchetti kde
dai un bel
Codice: Seleziona tutto
removepkg kde* kdei*
(e non so cosa altro, forse akonadi, nepomuk e poi, boh)
Github: https://github.com/8lall0
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 128
- Iscritto il: ven ago 20, 2010 13:23
- Slackware: 13
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: debian
Re: gnome al posto di kde
bene...
e come si aggiorna alla nuova versione?
ero abituato a debian dove bastava un bel
qui,leggo ce ci sono diversi tool che si possono usare,slapt-get,emerde,swaret....
grazie
e come si aggiorna alla nuova versione?
ero abituato a debian dove bastava un bel
Codice: Seleziona tutto
aptitude dist-upgrade
qui,leggo ce ci sono diversi tool che si possono usare,slapt-get,emerde,swaret....
grazie
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 128
- Iscritto il: ven ago 20, 2010 13:23
- Slackware: 13
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: debian
Re: gnome al posto di kde
ciao..
grazie per l'aiuto...ho risolto e scrivo di seguito come...
allora,mi sposto al terzo runlevel
poichè dobbiamo uscire da X e quindi a questo punto bisogna dare da superutente il comando
provvede lui a installare il tutto...quindi se vogliamo avviare anche gdm all'avvio basta rendere eseguibile il file /usr/sbin/gdm
con
poi vi spostate in /etc/rc.d/rc.4,cercate le seguenti riga e la decommentate se è commentata
e commentate le righe che eventualmente eseguono altri gestori di login...
ciao e grazie per il vostro aiuto...
grazie per l'aiuto...ho risolto e scrivo di seguito come...
allora,mi sposto al terzo runlevel
Codice: Seleziona tutto
telinit 3
poichè dobbiamo uscire da X e quindi a questo punto bisogna dare da superutente il comando
Codice: Seleziona tutto
lynx --source http://gnomeslackbuild.org/net-install | bash
provvede lui a installare il tutto...quindi se vogliamo avviare anche gdm all'avvio basta rendere eseguibile il file /usr/sbin/gdm
con
Codice: Seleziona tutto
chmod +x /usr/bin/gdm
poi vi spostate in /etc/rc.d/rc.4,cercate le seguenti riga e la decommentate se è commentata
Codice: Seleziona tutto
if [ -x /usr/sbin/gdm ]; then
exec /usr/sbin/gdm -nodaemon
fi
e commentate le righe che eventualmente eseguono altri gestori di login...
ciao e grazie per il vostro aiuto...